Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Progetto di Ricerca multicentrico "ENDOcancer-DATA" (100%)
28-gen-2025 7.25.36Progetto di Ricerca multicentrico "ENDOcancer-DATA" articolo, notizia, unipa, sorveglianza epidemiologica, outcome oncologici, cancro dell'endometrio, popolazione italiana, Antonio Simone Laganà, Registro, patologia Registro di patologia Progetto di Ricerca multicentrico “ENDOcancer-DATA: studio nazionale di sorveglianza epidemiologica e outcome oncologici sul cancro dell'endometrio nella popolazione italiana” Responsabile per l’Università degli Studi di Palermo: Prof. Antonio Simone
-
2. Laboratorio di Riferimento Regionale per la Sorveglianza Epidemiologica e Virologica dei Virus Influenzali (69%)
5-dic-2022 16.58.16Laboratorio di Riferimento Regionale per la Sorveglianza Epidemiologica e Virologica dei Virus Influenzali articolo, notizia, unipa, dipartimento promise, laboratori di sorveglianza, influenza D.A. n°4812/09 del 30/4/2009 - Assessorato della Salute - Regione Siciliana REFERENTE SCIENTIFICO: Dott. Fabio Tramuto 091.6553632 igiene@unipa.it 347.9016268 Via del Vespro, 133 - 90127 Palermo OBIETTIVI L’elevato grado di instabilità genetica dei virus influenzali, sia di tipo A che di tipo B, favorisce
-
3. Laboratorio di Riferimento Regionale per la sorveglianza epidemiologica, l'isolamento e la genotipizzazione virale del morbillo e della rosolia congenita (65%)
5-dic-2022 17.06.29Laboratorio di Riferimento Regionale per la sorveglianza epidemiologica, l'isolamento e la genotipizzazione virale del morbillo e della rosolia congenita articolo, notizia, unipa D.A. n°531/12 del 19/3/2012 - Assessorato della Salute - Regione Siciliana REFERENTE SCIENTIFICO: Dott. Fabio Tramuto 091.6553632 igiene@unipa.it 347.9016268 Via del Vespro, 133 - 90127 Palermo OBIETTIVI Il morbillo e la rosolia sono malattie virali contagiose, prevenibili con la vaccinazione, per le quali
-
4. cv_prof prato (50%)
29-apr-2020 12.12.33 Epidemiologia e prevenzione delle malattie trasmesse da alimenti Sorveglianza epidemiologica ... , 2011-2012 14. Responsabile scientifico del progetto "Sorveglianza epidemiologica delle malattie ... 21. Responsabile di Unità di Ricerca locale del progetto "Sorveglianza epidemiologica ... ;Sorveglianza Epidemiologica e Sieroepidemiologia dell'epatite A in Puglia", finanziato con assegno ... di Bari, 2004 - "Sorveglianza epidemiologica delle malattie prevenibili con le vaccinazioni
-
5. cv_prato (50%)
8-apr-2021 13.35.362 Sorveglianza epidemiologica su popolazioni immigrate Metodologia delle indagini e degli ... ;Sorveglianza epidemiologica delle malattie prevenibili da vaccinazioni e rinforzo del Piano ... "Sorveglianza epidemiologica e molecolare delle gastroenteriti acute ad eziologia virale" ... scientifico del progetto "Sorveglianza Epidemiologica e Sieroepidemiologia dell'epatite ... con fondi ex 60% di Ateneo dall’Università degli Studi di Bari, 2004 - "Sorveglianza epidemiologica
-
6. Ambiti e linee di ricerca (48%)
12-feb-2019 19.56.22neuroevolutivi Ambito Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica - Sorveglianza epidemiologica e molecolare delle patologie diffusive o prevenibili da vaccino - Sorveglianza epidemiologica e molecolare dei virus influenzali - Sorveglianza epidemiologica e controllo della tubercolosi - Sorveglianza delle infezioni ospedaliere nelle NICU - Sorveglianza epidemiologica dei tumori maligni (registro
-
7. accordo VIRUS ACQUE REFLUE_signed (46%)
25-giu-2025 7.51.43allo Stato in materia di sorveglianza epidemiologica delle principali malattie trasmissibili e non ... di organizzazione del Ministero della salute vi è anche la sorveglianza epidemiologica ... di intensa sorveglianza epidemiologica a livello mondiale. L’influenza è un problema di sanità pubblica ... del progetto pilota SARI “Sorveglianza epidemiologica di SARS-CoV-2 attraverso le acque reflue urbane ... dell’OMS sulla sorveglianza epidemiologica di SARS- CoV-2 nelle acque reflue e nell’elaborazione
-
8. COVID-19 e prevenzione: la Sicilia aderisce alla rete di monitoraggio ambientale del SARS-CoV-2 nelle acque reflue urbane. Al coordinamento tecnico-scientifico delle attività i ricercatori UniPa (41%)
21-gen-2021 9.59.58in nome di Wastewater based epidemiology e si pone come strumento di sorveglianza epidemiologica ... autorevolmente all’iniziativa, avendo attivato una rete di sorveglianza epidemiologica che garantisce ... dell’emergenza pandemica, è quella di integrare le attività di sorveglianza epidemiologica condotte
-
9. 01_PNEMoRc_2010-2015 (41%)
20-giu-2017 16.44.19: Migliorare la sorveglianza epidemiologica del morbillo, della rosolia, della rosolia in gravidanza ... fertile, suscettibili alla rosolia, a meno del 5%. 5. Migliorare la sorveglianza epidemiologica ... al loro primo contatto con il sistema sanitario. 5.5 Obiettivo 5: Migliorare la sorveglianza epidemiologica ... identificate e alle azioni per risolverle già intraprese. Nel contempo la sorveglianza epidemiologica delle malattie prevenibili da vaccinazione dovrebbe porre particolare attenzione ad
-
10. 01_PNEMoRc_2010-2015 (41%)
5-dic-2022 8.23.34: Migliorare la sorveglianza epidemiologica del morbillo, della rosolia, della rosolia in gravidanza ... fertile, suscettibili alla rosolia, a meno del 5%. 5. Migliorare la sorveglianza epidemiologica ... al loro primo contatto con il sistema sanitario. 5.5 Obiettivo 5: Migliorare la sorveglianza epidemiologica ... identificate e alle azioni per risolverle già intraprese. Nel contempo la sorveglianza epidemiologica delle malattie prevenibili da vaccinazione dovrebbe porre particolare attenzione ad
-
11. Protocollo_InfluNet_2018_2019 (35%)
31-ott-2018 14.30.45Sistema di Sorveglianza Sentinella dell'Influenza basata su Medici di Medicina Generale, Pediatri di Libera Scelta e Laboratori di Riferimento Regionale per l’Influenza Sorveglianza Epidemiologica e Virologica dell’Influenza PROTOCOLLO OPERATIVO Stagione 2018 – 2019 ... ............................................................................................ 4 3. SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA ... . SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA L’obiettivo generale del sistema di sorveglianza dell’influenza è
-
12. Protocollo_InfluNet_2017_2018 (35%)
30-ott-2017 14.40.08Sorveglianza Epidemiologica e Virologica dell’Influenza PROTOCOLLO OPERATIVO Stagione 2017 – 2018 ... ............................................................................................ 4 3. SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA ... si inserisce nel Programma Mondiale di Sorveglianza dell’Influenza dell’OMS. 3. SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA L’obiettivo generale del sistema di sorveglianza dell’influenza è quello di costituire una base
-
13. Protocollo_InfluNet_2018_2019 (35%)
5-dic-2022 9.10.22Sistema di Sorveglianza Sentinella dell'Influenza basata su Medici di Medicina Generale, Pediatri di Libera Scelta e Laboratori di Riferimento Regionale per l’Influenza Sorveglianza Epidemiologica e Virologica dell’Influenza PROTOCOLLO OPERATIVO Stagione 2018 – 2019 ... ............................................................................................ 4 3. SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA ... . SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA L’obiettivo generale del sistema di sorveglianza dell’influenza è
-
14. Programma-SITI-2024 (35%)
8-ott-2024 10.55.35sorveglianza epidemiologica agli screening oncologici Epidemiologia e prevenzione delle malattie ... Epidemiologia e prevenzione dei tumori maligni: dalla sorveglianza epidemiologica agli screening ... : dalla sorveglianza epidemiologica agli screening oncologici. Il ruolo della genomica di popolazione
-
15. Laboratori (35%)
15-mag-2025 11.24.00per la sorveglianza epidemiologica della patologia oncologica negli 82 Comuni della Provincia di Palermo ... per la sorveglianza epidemiologica e virologica dei virus influenzali Responsabile e/o Collaboratori Responsabile ... per la sorveglianza epidemiologica, l'isolamento e la genotipizzazione virale del morbillo e della rosolia
-
16. Le attività del Laboratorio di riferimento regionale per la Sicilia Occidentale per l’emergenza Sars-CoV-2 diretto dal prof. Francesco Vitale (34%)
16-apr-2020 8.21.28Le attività del Laboratorio di riferimento regionale per la Sicilia Occidentale per l’emergenza Sars-CoV-2 diretto dal prof. Francesco Vitale articolo, notizia, unipa Il Laboratorio di Riferimento Regionale per la sorveglianza epidemiologica e virologica dei virus influenzali, incardinato presso l’Unità Operativa Complessa di Epidemiologia Clinica del Policlinico Universitario "Paolo ... di sorveglianza epidemiologica e virologica sul Sars-CoV-2 in quanto laboratorio accreditato
-
17. Le attività del Laboratorio di riferimento regionale per la Sicilia Occidentale per l’emergenza Sars-CoV-2 diretto dal prof. Francesco Vitale (34%)
15-mag-2020 20.49.35della corrente emergenza Pandemica e, nel particolare, nelle attività di sorveglianza epidemiologica ... Le attività del Laboratorio di riferimento regionale per la Sicilia Occidentale per l’emergenza Sars-CoV-2 diretto dal prof. Francesco Vitale articolo, notizia, unipa, Policlinico "P. Giaccone", Francesco Vitale, covid-19 Il Laboratorio di Riferimento Regionale per la sorveglianza epidemiologica e virologica dei virus influenzali, incardinato presso l’Unità Operativa Complessa
-
18. Laboratori (34%)
4-ago-2017 13.30.40: Dott. Fabio Tramuto. Laboratorio di Riferimento Regionale per la sorveglianza epidemiologica ... : Igienico-sanitario e di sorveglianza Laboratorio di Riferimento Regionale per la sorveglianza epidemiologica e virologica dei virus influenzali Laboratorio afferente alla rete Influnet accreditato
-
19. Anche in Sicilia è attiva la sorveglianza ambientale sulle acque di scarico per il monitoraggio dell'epidemia di COVID-19 (34%)
22-giu-2020 22.06.29popolazioni in modo anonimo, rapido ed accurato. La sorveglianza epidemiologica attraverso le acque ... Milo La sorveglianza delle acque di scarico può essere utilizzata come strumento di sorveglianza epidemiologica su intere popolazioni, come allerta precoce per la tempestiva rilevazione della eventuale
-
20. Laboratori diagnostici, di ricerca e di didattica (34%)
22-nov-2022 13.00.07per la sorveglianza epidemiologica e virologica dei virus influenzali Laboratorio afferente ... per la sorveglianza epidemiologica, l'isolamento e la genotipizzazione virale del morbillo e della rosolia congenita