Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. CIG Z6A2012C2A Acquisto cassetta di pronto soccorso (100%)

    27-ott-2017 11.08.23

    Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM) COD. FISC. 80023730825 ~ P.IVA 00605880822 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione: Dipartimento Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM); indirizzo: Via Archirafi, 22 - 90123 Palermo – Tel. 091 23864623; e-mail:sad.distem@unipa.it; indirizzo internet http://www.unipa.it/dipartimenti/distem SEZIONE II: DATI DELL’APPALTO II.1) Oggetto dell’appalto: Acquisto cassetta di pronto soccorso II.2

  • 2. Forniture di Beni - 2017 (65%)

    12-mag-2021 9.53.03

    libri per la Biblioteca DiSTeM CIG Z46200EB8E Acquisto materiale di consumo igienico CIG Z85200B10A ... di pronto soccorso CIG ZE31FD32B2 Acquisto Apple Mac CIG ZEE20371DD Acquisto n.2 notebook CIG ... laboratorio (sonde e termometro) CIG ZAB1ECD2CE Acquisto n.75 libri per Biblioteca Distem CIG

  • 3. 24 - Convenzione Quadro Unipa CNR .f.to_signed (62%)

    22-dic-2020 15.22.22

    . La partecipazione è disposta dal Direttore del Dipartimento dell’Università, su domanda dell’interessato ... delle attività, la facoltà di essere invitati alle discussioni del Consiglio di Dipartimento ... Responsabile Scientifico di un progetto di ricerca affidatogli dal Dipartimento dell’Università ... , primo soccorso, eventi naturali eccezionali e terroristici) del contesto presso il quale opera

  • 4. Tesi di Laurea a.a. 2019-20 L Sc. Nat. e Amb. (54%)

    23-giu-2022 15.44.03

    Titoli tesi di Laurea a.a. 2019-2020 Lauree del 28/07/2020 “Analisi chimica e microbiologica applicata alle acque destinate al consumo umano” Relatore: Prof.ssa D. Varrica Lauree del 17/03/2021 “Recupero, Soccorso e Riabilitazione delle Tartarughe Marine (Caretta caretta) presso il Centro di Primo soccorso per le tartarughe marine di Favignana” Relatore: Prof.ssa P. Gianguzza Lauree dell’11/06/2021 “Il ruolo della Citizen Science nella valutazione e conservazione