Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Documento_StrategiaS3_Sicilia2021_2027_compact (100%)

    24-mag-2024 12.38.29

    la qualità della vita dei siciliani. 3. Ob. Innovazione come bene comune mediante la promozione ... siciliani; alla promozione e sviluppo delle eccellenze tecnologiche e delle filiere innovative ... di pochi anni. Il tema dell’inclusione riguarda l’ampliamento della platea degli innovatori siciliani ... in considerazione le prospettive di impatto regionale e le possibilità di supporto ai produttori siciliani

  • 2. CV SPALANCA LAVINIA (67%)

    20-dic-2022 11.30.54

    di Studi filologici e linguistici siciliani Nome e indirizzo Istituzione Dipartimento di Scienze ... Nome e indirizzo istituzione Centro Studi Filologici e Linguistici Siciliani Università degli Studi ... per i Beni e le Attività Culturali – Roma   Socia Centro di Studi filologici e linguistici siciliani

  • 3. curriculum vitae (67%)

    25-dic-2023 19.48.33

    Descrizione Socio Nome e Centro di Studi filologici e linguistici siciliani - Dipartimento di Scienze ... Esperienze Periodo 07/01/2024 - Posizione Ricercatore universitario a t.d. Qualifica Ricercatore a t.d ... Periodo 07/07/2022 - oggi Posizione Altro Qualifica Ricercatore a tempo det. Tipo di attività Referee ... Ricercatore a tempo det. Tipo di attività Collegio di Direzione e Lettura di Todomodo. Rivista ... e della Struttura Formazione Periodo 01/12/2021 - oggi Posizione Ricercatore universitario a t.d. Qualifica

  • 4. Progetto PRIN ATTANASIO (65%)

    19-lug-2019 16.08.46

    . Ignazio 78 4. DELPINI Ricercatore Università P.zza no City: free ddelpini@uniss.it Danilo confermato ... Career: University of Palermo, Ricercatore (Assistant Professor of Statistics) 1992-nov 1998 Visiting

  • 5. Note biografiche (57%)

    16-mar-2023 16.09.05

    Note biografiche idrologia, icar02, ricercatori TD, Francesco Alongi ha conseguito la Laurea magistrale cum laude in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio nel marzo 2018 presso l’Università degli studi di Palermo, discutendo la tesi dal titolo “Messa a punto di catene modellistiche per la previsione delle piene nei bacini siciliani”, con relatori i Proff. L.V. Noto e G. Ciraolo. Nel ... Ricercatore (RTD-a) presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli studi di Palermo nel

  • 6. FRANCESCO ALONGI (57%)

    16-mar-2023 16.41.39

    Note biografiche idrologia, icar02, ricercatori TD, Francesco Alongi ha conseguito la Laurea magistrale cum laude in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio nel marzo 2018 presso l’Università degli studi di Palermo, discutendo la tesi dal titolo “Messa a punto di catene modellistiche per la previsione delle piene nei bacini siciliani”, con relatori i Proff. L.V. Noto e G. Ciraolo. Nel ... Ricercatore (RTD-a) presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli studi di Palermo nel

  • 7. Verbale-incontro-portatori-interesse 17-11-2020 (57%)

    28-mar-2024 12.48.08

    siciliani probabilmente per una scarsa conoscenza, da parte dei nostri studenti, di realtà aziendali

  • 8. Breve biografia (56%)

    29-gen-2014 9.25.17

    di approccio e linee di tendenza". Nel 1994 ha superato il concorso per diventare ricercatore ... negli alvei dei corsi d'acqua siciliani, utilizzando indicatori biotici e indicatori chimico-fisici

  • 9. CARMELO NASELLO (56%)

    23-gen-2014 16.24.10

    di approccio e linee di tendenza". Nel 1994 ha superato il concorso per diventare ricercatore ... negli alvei dei corsi d'acqua siciliani, utilizzando indicatori biotici e indicatori chimico-fisici

  • 10. Verbale_ccs-28-01-2020 (54%)

    25-mag-2020 12.42.03

    telerilevamento: analisi diacronica su casi di studio siciliani, relatore Prof. G. Ciraolo 6. Mendolia

  • 11. REP. 2326_2023 - Accordo_DPM_-_DiSTeM_-_Progetto_MOPA_Riccio_di_mare.Gianguzza.pdf (54%)

    10-gen-2024 9.04.30

    la consistenza degli stock siciliani di P. lividus finalizzata al reperimento di informazioni

  • 12. Politiche innovazione S3 (54%)

    31-mag-2024 19.09.45

    la qualità della vita dei siciliani. Diapositiva 21 3. Innovazione come bene comune mediante

  • 13. Idea d'Europa attraverso i secoli (53%)

    22-gen-2014 12.22.14

    , 1975. Ora in AA.VV., Federalisti siciliani fra XIX e XX secolo, Palermo, Assemblea Regionale

  • 14. Food Sovereignty e Sviluppo Sostenibile in Sicilia. Piccola pesca artigianale e diritti delle comunità locali (50%)

    8-mar-2022 17.08.44

    pescatori artigianali siciliani e di promuoverne l’incontro con comunità che praticano pesca

  • 15. Progetti in corso (50%)

    8-mar-2022 17.08.53

    pescatori artigianali siciliani e di promuoverne l’incontro con comunità che praticano pesca