Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Energia al centro delle Scienze Integrate (100%)

    12-lug-2017 23.02.52

    Energia al centro delle Scienze Integrate divulgazione, PLS, Progetto Lauree Scientifiche, STEBICEF, Scuola, Formazione, Energia, Natura Vivente, ANISN, Nell’ambito del Progetto Lauree Scientifiche 2017, il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche (STEBICEF) dell’Università degli Palermo, in collaborazione con l’associazione Natura Vivente e l’Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali (ANISN) sezione di Palermo ha organizzato un corso di formazione

  • 2. Energia al centro delle Scienze Integrate (100%)

    12-lug-2017 22.47.38

    Dipartimento STEBICEF, Aula 3, edificio 16, viale delle Scienze Energia al centro delle Scienze Integrate divulgazione, Natura Vivente, Scuola, Formazione, Energia, Progetto Lauree Scientifiche, PLS, STEBICEF, ANISN Nell’ambito del Progetto Lauree Scientifiche 2017, il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche (STEBICEF) dell’Università degli Palermo, in collaborazione con l’associazione Natura Vivente e l’Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali

  • 3. Comunicazione scientifica (100%)

    13-lug-2017 12.43.54

    Comunicazione scientifica divulgazione, PLS, Progetto Lauree Scientifiche, Natura Vivente, ANISN, STEBICEF, Informazione scientifica, Scuola, Formazione, Nell’ambito del Progetto Lauree Scientifiche 2017, il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche (STEBICEF) dell’Università degli Palermo, in collaborazione con l’associazione Natura Vivente e l’Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali (ANISN) sezione di Palermo ha organizzato un corso di formazione

  • 4. Il Metodo Scientifico all'Opera - Laboratorio PCTO (93%)

    17-mar-2021 14.54.00

    Il Metodo Scientifico all'Opera - Laboratorio PCTO articolo, notizia, unipa, scuola, , chimica, PCTO, Piano Lauree Scientifiche, PLS, DDI, Didattica, Didattica Digitale Integrata, DAD, Didattica a distanza, scuola secondaria superiore, Nell'ambito del Piano Nazionale Lauree Scientifiche (PNLS) - Chimica, insieme a Delia Chillura e Antonella Maggio abbiamo proposto un laboratorio dal titolo Il Metodo Scientifico all'Opera. L'attività fa parte dei Percorsi per le Competenze Trasversali

  • 5. Collaborazioni con riviste e collane scientifiche (84%)

    2-giu-2024 10.32.35

    Collaborazioni con riviste e collane scientifiche articolo, notizia, unipa Collaboratrice come revisore e consulente scientifico delle seguenti riviste scientifiche: Dal 2024 a oggi referee della rivista “Papireto” (https://papireto.accademiadipalermo.it/ maggiore_v/). Dal 2020 a oggi membro dell’Editorial Board della rivista scientifica “Itinera. Rivista di filosofia e teoria delle arti” (https://riviste.unimi.it/index.php/itinera/about/ editorialTeam) Dal 2019 a oggi revisore della rivista

  • 6. REP. 4626_2023 -Convenzioni CARG Villa San Giovanni_signed Regioni (1) (64%)

    10-gen-2024 9.04.31

    colture, gestione dei rifiuti; 6. l’ISPRA svolge funzioni tecniche e scientifiche per la più ... . coordinamento delle attività tecnico-scientifiche connesse al rilevamento, alle analisi ... delle attività tecnico-scientifiche svolte dalle Parti connesse alla realizzazione del Foglio; 7 ... attività tecnico-scientifiche connesse alla direzione del rilevamento geologico dell’area di propria ... di base alla scala 1: 10.000; 5. coordinamento delle attività tecnico-scientifiche connesse

  • 7. 2015-01-19-VERBALE n 01-della Classe LM-13- del 19.01.2015 (61%)

    14-mar-2016 11.07.57

    la richiesta della Dott. Anna Carbone, in qualità di Ricercatore a decorrere dal 27/12/2011, avendo ... svolgimento delle attività didattiche - scientifiche svolte, esprime unanime un giudizio altamente ... alla segreteria didattica la richiesta della Dott. Maria Cristina D’Oca, in qualità di Ricercatore ... DI PROVA Procedura per la conferma nel ruolo di ricercatore universitario della Dott.ssa Maria ... da Decreto Rettorale n. 3772 del 23/11/2011, per la copertura di un posto di Ricercatore settore

  • 8. Orizzonti - Festival delle Scienze di Pollina (61%)

    12-lug-2017 23.37.06

    Finale di Pollina Orizzonti - Festival delle Scienze di Pollina divulgazione, festival delle scienze di Pollina, orizzonti, Pollina, Science & joy, seminario, entropia, talk, pubblico, museo Maurolico Il Festival "Orizzonti" proporrà, eventi tematici, conferenze scientifiche, laboratori didattici per bambini e ragazzi, esposizioni ed installazioni artistico-scientifiche per costruire un evento che abbia nella qualità della sua proposta la sua forza attrattiva. Un festival capace

  • 9. Annex 2 - costi (59%)

    19-lug-2019 16.08.46

    tassativamente applicata nel caso in cui il ricercatore sia individuato nel progetto come ... risultati) e ricadenti nelle fattispecie seguenti. d.1) Consulenze scientifiche e/o collaborazioni scientifiche (anche occasionali) rese da persone fisiche (diverse dai partecipanti al progetto

  • 10. SCHEDA_TRASPARENZA_macroeconomia_2017-2018_it (56%)

    12-mar-2018 16.37.33

    RESPONSABILE Auci Sabrina (MODULO 1) Ricercatore Università di Palermo CFU 6 crediti NUMERO DI ORE ... Edizioni Scientifiche, Trento Spaziani Stefania, “Compendio di Economia Politica”, 2017, Primiceri

  • 11. VIVIANA BATTAGLIA (56%)

    24-set-2017 18.13.07

    DEL PROF. F. RUSSO (O-Z), IMPEGNATI PER QUELLE DATE IN ATTIVITA' SCIENTIFICHE FUORI SEDE. VIVIANA

  • 12. GSSI Nutrition Award ECSS 2017 - Antonino Bianco nel gruppo di ricerca che ha vinto il primo premio (56%)

    4-dic-2017 21.42.15

    da anni ricerche scientifiche innovative su specifiche aree tematiche http://ecss-congress.eu/2017

  • 13. Candidatura CUN 2018 (56%)

    2-gen-2018 13.26.45

    , sulle abilitazioni scientifiche. Il periodo rimanente di poco più di un anno non consente ... è Ricercatore Universitario per il SSD AGR/15 presso l’Università degli Studi di Palermo. È docente

  • 14. Didattica a distanza e didattica attiva: integrazione possibile? (56%)

    4-nov-2020 15.53.47

    delle discipline scientifiche che da qualche anno avevano accolto le indicazioni dell’attivismo

  • 15. Didattica a distanza e didattica attiva: integrazione possibile? (56%)

    11-nov-2020 16.42.21

    scientifiche che da qualche anno avevano accolto le indicazioni dell’attivismo pedagogico

  • 16. Didattica a distanza e didattica attiva: integrazione possibile? (56%)

    9-nov-2020 17.38.40

    messo alla prova i docenti delle discipline scientifiche che da qualche anno avevano accolto

  • 17. Guida-laureandi (56%)

    28-dic-2016 15.26.16

    scientifiche online per recuperare citazioni bibliografiche e articoli in full text — motori di ricerca

  • 18. Innovazione didattica a supporto delle STEAM. Scuola e Università a confronto (56%)

    2-mag-2024 17.10.05

    di Dottorato UniPa e il Piano Lauree Scientifiche - Fisica. In questa occasione, insieme a Francesca

  • 19. Dal Caos al Cosmos: casualità e probabilità nelle Scienze (56%)

    2-mag-2024 17.15.08

    di discipline scientifiche della scuola secondaria; per i temi e il livello dei contenuti, tuttavia, è