Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. pubblicazione esiti 03.02.21 (100%)
3-feb-2021 15.04.39Salvatore SAAF LM70 Cellura Maurizio SEAS LM56 Cipollini Andrea Ingegneria L6 D’Acquisto Leonardo ... NOMINATIVO STRUTTURA Dominici Gandolfo SEAS Scalenghe Riccardo SAAF Bagarello Fabio Ingegneria ... Bianchi Carmine DEMS Riela Serena STEBICEF Galati Antonino SAAF Falcone Giovanni Matematica ... Ingegneria Cascioferro Stella STEBICEF Catania Pietro SAAF Cavallaro Giuseppe Fisica e chimica ... e Chimica Vallone Mariangela SAAF Viola Fabio Ingegneria 4/5 SERVIZIO SPECIALE
-
2. Decreti, dei quali uno in lingua italiana e uno in lingua inglese, riguardanti la procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno, di Tipologia B, relativo all'Area 05, per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 12 mesi, dal titolo: “Funghi medicinali come nutraceutici per la salute dell’uomo e degli animali da allevamento”, di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Giuseppe Venturella, da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali SAAF. - Progetto Go fo IT Fondazione CRUI. (96%)
5-gen-2021 8.47.21il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali SAAF. - Progetto Go fo IT Fondazione CRUI
-
3. decreti, dei quali uno in lingua italiana e uno in lingua inglese, riguardanti la procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno, di Tipologia B, per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 12 mesi, dal titolo: “Avanzamento di competenze per giovani, NEET e donne dei Paesi mediterranei, Occupazione e sensibilizzazione nella blue e green economy. MYSEA”, da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF), da far gravare sui fondi del progetto di ricerca MYSEA, di cui è Responsabile Scientifico la Prof.ssa Maria Crescimanno. (96%)
11-feb-2021 19.09.50, Alimentari e Forestali (SAAF), da far gravare sui fondi del progetto di ricerca MYSEA, di cui è
-
4. decreto relativo alla nomina della commissione giudicatrice preposta alla procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno di tipologia B per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 12 mesi, dal titolo: “dal titolo: “Analisi dell’efficienza economica ed ambientale dell’implementazione di veicoli elettrici nella filiera corta agroalimentare per la definizione di modelli di business sostenibili”, di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Antonino Galati, da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Forestali – SAAF, da far gravare sui fondi del progetto di ricerca “Mediterranean Interregional Electromobility Networks for intermodal and interurban low carbon transport system – EnerNETMob” del programma INTERREG MED 2014/2020. (95%)
11-feb-2021 18.58.09Alimentari e Forestali – SAAF, da far gravare sui fondi del progetto di ricerca “Mediterranean
-
5. decreto riguardante la riapertura dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione al bando emanato con D.R. n. 3820 del 9/12/2020 per l’attribuzione di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca (Tipologia B), della durata di 12 mesi, dal titolo: “Funghi medicinali come nutraceutici per la salute dell’uomo e degli animali da allevamento”, a valere sui fondi del Progetto “Go for IT” finanziato dalla Fondazione CRUI - Responsabile Scientifico: Prof. Giuseppe Venturella- Area 05 – Settore scientificodisciplinare: BIO/02 - Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF). (95%)
11-feb-2021 17.34.11Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF). articolo, notizia, unipa D.R.220 MARIA ANTONIA AGRUSA
-
6. BANDO - procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno, di Tipologia B, per la collaborazione all'attività di ricerca, di cui è Responsabile Scientifico la Prof.ssa Giuseppina Migliore, da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Forestali – SAAF, della durata di 12 mesi, dal titolo: “Valutazione della convenienza economica derivante dall'adozione, da parte delle imprese del settore biologico, di pellicole biodegradabili per il packaging dei prodotti agroalimentari, in sostituzione all’uso della plastica”, importo € 24.000,00 comprensivo anche degli oneri a carico dell’Amministrazione, da far gravare sui fondi del progetto di ricerca “Pellicole EMAP innovative basate sull’utilizzo di materie prime rinnovabili e biodegradabili per una migliore shelf life e qualità dei prodotti biologici” BIODEGRAPACK 2020/2022 - PRJ-0435 - costi rendicontabili (94%)
5-gen-2021 7.40.530000 articolo, notizia, unipa D.R. 3453 96699 24000,00 BANDO - procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno, di Tipologia B, per la collaborazione all'attività di ricerca, di cui è Responsabile Scientifico la Prof.ssa Giuseppina Migliore, da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Forestali – SAAF, della durata di 12 mesi, dal titolo: “Valutazione della convenienza economica derivante dall'adozione, da parte delle imprese
-
7. decreto relativo alla nomina della commissione giudicatrice preposta alla procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno di tipologia B per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 12 mesi, dal titolo: dal titolo:“Valutazione della convenienza economica derivante dall'adozione, da parte delle imprese del settore biologico, di pellicole biodegradabili per il packaging dei prodotti agroalimentari, in sostituzione all’uso della plastica”, di cui è Responsabile Scientifico la Prof.ssa Giuseppina Migliore, da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Forestali – SAAF, da far gravare sui fondi del progetto di ricerca “Pellicole EMAP innovative basate sull’utilizzo di materie prime rinnovabili e biodegradabili per una migliore shelf life e qualità dei prodotti biologici” BIODEGRAPACK 2020/2022. (94%)
11-feb-2021 19.00.32presso il Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Forestali – SAAF, da far gravare sui fondi
-
8. BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post lauream della durata di mesi 10 e per l’importo di € 10.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Riconoscimento e conteggio uccelli marini da immagini fotografiche digitali, preparazione e archiviazione digitale su supporto informatico dei dati di censimento uccelli marini, analisi dei risultati e restituzione cartografica” da far gravare su Convenzione con ARPA Sicilia, Cod. IRIS: CON-0143, Responsabile Scientifico: Dott. Mario Lo Valvo - CUP: B74T19001400007; Codice Concorso: BS-RIC 8-2020; (55%)
13-mag-2020 13.09.40del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF) MARIA ANTONIA AGRUSA /sites/portale
-
9. BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post lauream della durata di mesi 10 e per l’importo di € 10.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Censimento di uccelli marini in alcune delle isole minori della Sicilia” da far gravare su Convenzione con ARPA Sicilia, Cod. IRIS: CON-0143, Responsabile Scientifico: Dott. Mario Lo Valvo - CUP: B74T19001400007; Codice Concorso: BS-RIC 7-2020 (55%)
13-mag-2020 13.11.37(SAAF) MARIA ANTONIA AGRUSA /sites/portale/_categories/decreto/
-
10. BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post lauream della durata di mesi 12 e per l’importo di € 18.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Studio di nuove tecniche interventistiche in ambito osteo articolare e muscolare,guidate da imaging (ECO/RM/TC)” da far gravare su Progetto TRANS FUSIMO, Codice Progetto 2015-QUAD-0018, Responsabile Scientifico: Prof. Massimo Midiri - CUP: B76D14005430006; Codice Concorso: BS-RIC 9-2020; (55%)
13-mag-2020 13.07.34di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF MARIA ANTONIA AGRUSA /sites/portale/_categories
-
11. BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post lauream della durata di mesi 12 e per l’importo di € 19.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Analisi del fenomeno del traffico illecito di merci nell’area del Mediterraneo” da far gravare su Progetto EUMoSIT, Codice Progetto: PRJ-0322, Responsabile Scientifico: Prof. Vincenzo Militello - CUP: B74I19001790006; Codice Concorso: BS-RIC 11-2020; (55%)
13-mag-2020 13.01.30(SAAF), nella seduta del 31/10/2018 MARIA ANTONIA AGRUSA /sites/portale/_categories/decreto/
-
12. BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post lauream della durata di mesi 12 e per l’importo di € 19.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Analisi del fenomeno del traffico di esseri umani nell’area del Mediterraneo” da far gravare su Progetto EUMoSIT, Codice Progetto: PRJ-0322, Responsabile Scientifico: Prof. Vincenzo Militello - CUP: B74I19001790006; Codice Concorso: BS-RIC 10-2020; (55%)
13-mag-2020 13.04.11il deliberato assunto dal Consiglio del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF
-
13. BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, per l’attribuzione di n° 2 borse di studio post lauream della durata di mesi 8 e per l’importo di € 7.500,00 ciascuna per attività di ricerca dal titolo “Conduzione di una ricerca sulle carriere universitarie nelle lauree scientifiche di base” da far gravare su Progetto PNLS Statistica L41, Codice Progetto: PJ_PLS_STAT_MIUR_2019_D16, Responsabile Scientifico: Prof. Massimo Attanasio ; Codice Concorso: BS-RIC 22-2020 (55%)
4-mag-2020 15.01.57, Alimentari e Forestali (SAAF), nella seduta del 20/12/2018 MARIA ANTONIA AGRUSA /sites/portale
-
14. BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 6 e per l’importo di € 5.000,00 per attività di ricerca dal titolo “I biomarcatori come predittori di rapidità di progressione della Malattia di Alzheimer” da far gravare su Progetto PJ_BS_D24_PICCOLI, Responsabile Scientifico: Prof. Tommaso Piccoli - CUP: B72F20000450001; Codice Concorso: BS-RIC 126-2020; (55%)
7-gen-2021 14.12.16n° 54 del 01/10/2019 del Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF
-
15. BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 12 e per l’importo di € 15.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Studio e implementazione di algoritmi basati su metodi di Intelligenza Artificiale per la definizione di un sistema di supporto alle decisioni per una diagnosi precoce e non invasiva della celiachia” da far gravare su Progetto I.T.A.M.A. , INTERREG V-A Italia-Malta 2014-2020, codice progetto: 2018-PICO-0017, Responsabile Scientifico: Prof. Giuseppe Raso - CUP: B71I18001110002; Codice Concorso: BS-RIC 125-2020; (55%)
13-gen-2021 11.05.22del Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF) MARIA ANTONIA AGRUSA
-
16. BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 6 e per l’importo di € 8.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Fabbricazione e caratterizzazione di elettrodi nanostrutturati per elettrolizzatori alcalini” da far gravare su PJ_AUTF_001127, Responsabile Scientifico: Prof. Rosalinda Inguanta ; Codice Concorso: BS-RIC 117-2020; (55%)
19-gen-2021 11.42.31del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF), nella seduta del 05/09/2019 MARIA
-
17. BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 12 e per l’importo di € 15.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Studio e implementazione di algoritmi basati su metodi di Intelligenza Artificiale per la definizione di un sistema di supporto alle decisioni per una diagnosi precoce e non invasiva della celiachia” da far gravare su Progetto I.T.A.M.A. , INTERREG V-A Italia-Malta 2014-2020, codice progetto: 2018-PICO-0017, Responsabile Scientifico: Prof. Giuseppe Raso - CUP: B71I18001110002; Codice Concorso: BS-RIC 125-2020; (55%)
19-gen-2021 11.30.46del Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF) MARIA ANTONIA AGRUSA
-
18. BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 8 e per l’importo di € 8.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Biomarkers of cheese from pasture-fed animals”, da far gravare sul Progetto Progetto AGER - Agroalimentare e ricerca 2, Codice Progetto: PRJ-0001; Responsabile Scientifico: Prof. Massimo Todaro - Referente: Prof. Adriana Bonanno (SSD: AGR/19) - CUP: B76C18001000007; Codice Concorso: BS-RIC 141-2020 (55%)
4-feb-2021 11.46.42di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF), nella seduta del 29/09/2020 MARIA ANTONIA AGRUSA
-
19. BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 12 e per l’importo di € 18.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Applicazione di SNP genotyping arrays al sistema di tracciabilità genetica di prodotti lattiero-caseari innovativi di sola razza Valle del Belice”, da far gravare su: Progetto “TRAIProL@C”, PO FESR Sicilia 2014/2020 – Azione 1.1.5, Codice Progetto: 2017-NAZ-0076; Responsabile Scientifico: Dott. Maria Teresa Sardina (SSD: AGR/17 ) - CUP: G79J18000650007; Codice Concorso: BS-RIC 16-2021. (55%)
15-feb-2021 12.14.380000 articolo, notizia, unipacard, il deliberato assunto dal Consiglio del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF), nella seduta del 26/11/2020 10679 18000,00 BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 12 e per l’importo di € 18.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Applicazione di SNP genotyping arrays al sistema di tracciabilità genetica di prodotti lattiero-caseari
-
20. curriculum esteso (55%)
30-nov-2020 10.17.25presso il dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF), dell’università