Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Decennale dell'Osservatorio sul Romanzo Italiano Contemporaneo (100%)
8-ago-2025 8.26.00Decennale dell'Osservatorio sul Romanzo Italiano Contemporaneo decennale, osservatorio, romanzo 21 maggio 2014 - Steri Sala Magna Locandina BIAGIA RUSSO /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/
-
2. Tra romanzo latino e letteratura teatrale | Convegno Internazionale di studi (95%)
11-mar-2024 12.41.30Tra romanzo latino e letteratura teatrale | Convegno Internazionale di studi romanzo latino, letteratura teatrale, Scienze dell'Antichità, Culture e Società, Unipa Dal 12 al 13 marzo 2024, a Palermo si terrà il Convegno Internazionale di Studi dal titolo "... ne Thebanum par umilis taberna spectaret" (Petr. 80.2): tra romanzo latino e letteratura teatrale (intersezioni, contaminazioni, allusioni, rovesciamenti). Martedì 12, dalle 15.00 alle 19.00, il convegno si svolgerà presso
-
3. Identificazioni di "Un amore" di Buzzati fra romanzo e film | Seminario (95%)
30-set-2025 0.34.43Identificazioni di "Un amore" di Buzzati fra romanzo e film | Seminario cultura visuale, romanzo, film, Dino Buzzati, Culture e Società, Unipa Venerdì 3 ottobre 2025, dalle 15.00 alle 18.00, presso il Laboratorio di Studi culturali del Dipartimento Culture e Società (Campus viale delle Scienze, Edificio 15, piano VII), nell'ambito dell'attività formativa del Dottorato di ricerca ... sul tema Identificazioni di "Un amore" di Buzzati fra romanzo e film. visualizza la locandina >
-
4. Tra romanzo latino e letteratura teatrale | Convegno Internazionale di studi (92%)
11-mar-2024 12.41.30Tra romanzo latino e letteratura teatrale | Convegno Internazionale di studi romanzo latino, letteratura teatrale, Scienze dell'Antichità, Culture e Società, Unipa Dal 12 al 13 marzo 2024, a Palermo si terrà il Convegno Internazionale di Studi dal titolo "... ne Thebanum par umilis taberna spectaret" (Petr. 80.2): tra romanzo latino e letteratura teatrale (intersezioni, contaminazioni, allusioni, rovesciamenti). Martedì 12, dalle 15.00 alle 19.00, il convegno si svolgerà presso
-
5. Identificazioni di "Un amore" di Buzzati fra romanzo e film | Seminario (92%)
30-set-2025 0.34.43Identificazioni di "Un amore" di Buzzati fra romanzo e film | Seminario cultura visuale, romanzo, film, Dino Buzzati, Culture e Società, Unipa Venerdì 3 ottobre 2025, dalle 15.00 alle 18.00, presso il Laboratorio di Studi culturali del Dipartimento Culture e Società (Campus viale delle Scienze, Edificio 15, piano VII), nell'ambito dell'attività formativa del Dottorato di ricerca ... sul tema Identificazioni di "Un amore" di Buzzati fra romanzo e film. visualizza la locandina >
-
6. Locandina (62%)
16-mag-2014 12.51.41dell’Università di Palermo ROMANZO E CONTEMPORANEITÀ Interventi introduttivi Domenica Perrone - “Non sparate sul romanzo” Donatella La Monaca - Sul romanzo o “l’avventura della conoscenza” Tavola
-
7. CV La Monaca Donatella (57%)
19-feb-2025 14.15.48nella saggistica di Maria Rosa Cutrufelli; G. Triscari, Il ‘romanzo di formazione’ di Elsa Morante ... quota 60 %): OSSERVATORIO SUL ROMANZO ITALIANO CONTEMPORANEO 2007: Co-responsabile del Progetto ... Decennale dell’Osservatorio sul Romanzo Italiano Contemporaneo (Palermo 21 maggio 2014 ... e metodo nei drammi in lingua di Luigi Capuana. - Convegno annuale MOD "Il romanzo di formazione ... . - Convegno nazionale di studi Decennale dell’Osservatorio sul Romanzo italiano contemporaneo
-
8. Curriculum La Monaca OSCURATO (56%)
16-gen-2024 14.52.07con fondi di Ateneo (ex quota 60 %): OSSERVATORIO SUL ROMANZO ITALIANO CONTEMPORANEO 2007 ... del Convegno nazionale di studi Decennale dell’Osservatorio sul Romanzo Italiano Contemporaneo (Palermo 21 ... "Il romanzo di formazione nell’Ottocento e nel Novecento" (Firenze, 6-8 giugno 2005 ... sul Romanzo italiano contemporaneo (Palermo 21 maggio 2014). Titolo della relazione: Sul romanzo o l ... del Comitato di redazione del sito web “Lo specchio di carta. Osservatorio sul romanzo italiano
-
9. Temi prova finale Lettere-aggiornato al 10 giugno 2025 (53%)
17-giu-2025 16.09.20: Filologia romanza Docente: Prof. Francesco Carapezza A) La transizione dal latino al romanzo: aspetti ... , Il romanzo nel Medioevo. Francia Spagna Italia, Mulino 3) Picone, Il racconto nel Medioevo. Francia ... dal latino al romanzo: aspetti linguistici 1. Varvaro, Linguistica romanza, Liguori 2. Varvaro ... da concordare con il docente E) Il romanzo medievale di area romanza 1) Varvaro, Letterature romanze del medioevo, il Mulino, cap. 5 («L’esperienza narrativa») 2) Meneghetti, Il romanzo nel
-
10. Temi prova finale Lettere-aggiornato al 19.02.2025 (53%)
14-apr-2025 14.56.07romanza Docente: Prof. Francesco Carapezza A) La transizione dal latino al romanzo: aspetti ... , Letterature romanze del medioevo, Mulino, cap. 5 («L’esperienza narrativa») 2) Meneghetti, Il romanzo ... latino al romanzo: aspetti linguistici 1. Varvaro, Linguistica romanza, Liguori 2. Varvaro ... da concordare con il docente E) Il romanzo medievale di area romanza 1) Varvaro, Letterature romanze del medioevo, il Mulino, cap. 5 («L’esperienza narrativa») 2) Meneghetti, Il romanzo nel Medioevo
-
11. Temi prova finale Lettere - elenco aggiornato al 05.04.2024 (53%)
11-apr-2024 9.07.54: Filologia romanza Docente: Prof. Francesco Carapezza A) La transizione dal latino al romanzo ... , Il romanzo nel Medioevo. Francia Spagna Italia, Mulino 3) Picone, Il racconto nel Medioevo. Francia ... di Filologia romanza relativo a una delle seguenti tematiche: 1) Il dominio romanzo: lingue e dialetti 2) Il passaggio dal latino al romanzo: modi e aspetti della transizione 3) “Origini romanze”: piano ... , circolazione e fruizione di testi e di manoscritti 5) Il genere epico nel medioevo romanzo 6
-
12. cv_bertoni (51%)
18-feb-2021 9.30.40, dedicata al la ricostruzione e al l ’analisi comparata delle teorie del romanzo di Robert Musil e di Carlo Emilio Gadda. Titolo: Il grovigl io conosci t ivo e la struttura del romanzo. Tra Musi l ... titolo Pale Fire: Il romanzo molt ip l i cato , nell ’ambito del corso di Letterature comparate ... . Lezione sul tema Il romanzo del Novecento al Corso di formazione permanente “Insegnare ... sul tema «Co nsiderazioni sulla storia del romanzo» (con Remo Ceserani, Giovanni Bottiroli , Massimo Fusil
-
13. Prolusione_LHC Giuseppina Torregrossa (46%)
7-giu-2021 9.26.31in tal modo valorizzare il genere romanzo, riattivandone l’irresistibi- le carica affabulatoria ... nel suo romanzo, appena pubblicato dalla casa editrice Feltrinelli, di «una comunità attraverso ... immediatamente ri- 9 conoscono insieme ad alcuni filoni tematici già presenti proprio in questo romanzo ... della fantasia. Ogni riferimento, co- me in ogni altro romanzo è del tutto fortuito e nessuno dei ... , anche piccoli, che accresco- no il senso di verità del romanzo. A rendere palpabili i «pochi
-
14. Temi prova finale Lettere immatricolati dall'a.a. 2016.2017 (aggiornato a novembre 2022) (45%)
22-dic-2022 12.26.50A) La transizione dal latino al romanzo: aspetti storico-sociali e cambiamenti linguistici 1 ... romanze del medioevo, Mulino, cap. 5 («L’esperienza narrativa») 2) Meneghetti, Il romanzo nel Medioevo ... -94. - Ariosto tra epos e romanzo (prof. Matteo Di Gesù) S. Zatti, Il «Furioso» tra epos e romanzo [1990], Ledizioni 2018 M. Di Gesù, L’Orlando furioso, l’Italia (e i Turchi), Quodlibet 2020 ... . pp. 1103-1119. -Manzoni e la scelta del romanzo (prof. Matteo Di Gesù) - E. Raimondi
-
15. Temi prova finale Lettere immatricolati dall'a.a. 2016.2017 (aggiornato a novembre 2022)_160123 (45%)
16-gen-2023 16.48.34A) La transizione dal latino al romanzo: aspetti storico-sociali e cambiamenti linguistici 1 ... romanze del medioevo, Mulino, cap. 5 («L’esperienza narrativa») 2) Meneghetti, Il romanzo nel Medioevo ... -94. - Ariosto tra epos e romanzo (prof. Matteo Di Gesù) S. Zatti, Il «Furioso» tra epos e romanzo [1990], Ledizioni 2018 M. Di Gesù, L’Orlando furioso, l’Italia (e i Turchi), Quodlibet 2020 ... . pp. 1103-1119. -Manzoni e la scelta del romanzo (prof. Matteo Di Gesù) - E. Raimondi
-
16. Temi prova finale Lettere immatricolati dall'a.a. 2016.2017 (aggiornato a maggio 2023) (45%)
4-mag-2023 12.41.53A) La transizione dal latino al romanzo: aspetti storico-sociali e cambiamenti linguistici 1 ... romanze del medioevo, Mulino, cap. 5 («L’esperienza narrativa») 2) Meneghetti, Il romanzo nel Medioevo ... . - Ariosto tra epos e romanzo (prof. Matteo Di Gesù) S. Zatti, Il «Furioso» tra epos e romanzo ... . 1103-1119. -Manzoni e la scelta del romanzo (prof. Matteo Di Gesù) - E. Raimondi, Il romanzo ... del romanzo, Giardini 2005 Foscolo lirico e civile (prof. Matteo Di Gesù) G. Nicoletti, Foscolo
-
17. Seminario Anna Baldini, La battaglia per il romanzo nel campo letterario italiano (1902-1936), 30 maggio (43%)
8-ago-2025 8.26.00Seminario Anna Baldini, La battaglia per il romanzo nel campo letterario italiano (1902-1936), 30 maggio seminario, locandina, Sum, Seminario della professoressa Anna Baldini (Università per stranieri di Siena), La battaglia per il romanzo nel campo letterario italiano (1902-1936), che si terrà il 30 maggio alle ore 15 in aula 1.17 (I piano). Locandina BIAGIA RUSSO Seminario della professoressa Anna Baldini (Università per stranieri di Siena), La battaglia per il romanzo nel campo letterario
-
18. Nuovo CDS 3 Aprile 2023 Lingue Sede Agrigento ARGOMENTI prova finale triennio (1) (42%)
29-mag-2023 11.48.42Claudia 1) L-FIL-LET/11 Crisi e rifondazione del romanzo italiano del Novecento LETTERATURA ITALIANA ... Realismo e Neorealismo 6) L-FIL-LET/11 Autobiografia e invenzione 7) L-FIL-LET/11 Il romanzo italiano ... basandosi sull'analisi di almeno un'opera letteraria. 5) L-LIN/10 La nascita del romanzo borghese nel ... letteraria tra Settecento e gotico contemporaneo. 7) L-LIN/10 Romanzo di avventura e colonialismo: analizzare i fenomeni di alterizzazione in almeno un'opera letteraria. 8) L-LIN/10 Romanzo
-
19. CDS 3 Aprile 2023 Lingue Sede Agrigento ARGOMENTI prova finale triennio (1) (42%)
29-mag-2023 11.42.05Claudia 1) L-FIL-LET/11 Crisi e rifondazione del romanzo italiano del Novecento LETTERATURA ITALIANA ... Realismo e Neorealismo 6) L-FIL-LET/11 Autobiografia e invenzione 7) L-FIL-LET/11 Il romanzo italiano ... basandosi sull'analisi di almeno un'opera letteraria. 5) L-LIN/10 La nascita del romanzo borghese nel ... letteraria tra Settecento e gotico contemporaneo. 7) L-LIN/10 Romanzo di avventura e colonialismo: analizzare i fenomeni di alterizzazione in almeno un'opera letteraria. 8) L-LIN/10 Romanzo
