Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. BioMAc2013-brochure (100%)

    7-giu-2013 13.06.35

    dal ricorso a per t il rispetto dei limiti allo scarico e il riuso delle acque ecnologie ... del fouling restrittivi, Sviluppo e diffusione dei sistemi MBR tali da consentire anche il riuso

  • 2. BioMAc_2013 (100%)

    7-giu-2013 12.10.28

    limiti allo scarico e il riuso delle acque tecnologie innovative, in grado di garantire elevati ... limiti allo scarico restrittivi, tali da consentire anche il riuso delle acque 11:00 Sviluppo

  • 3. brochure_BioMAc_2013_-1 (100%)

    10-giu-2013 12.00.35

    rappresentata dal ricorso a per t il rispetto dei limiti allo scarico e il riuso delle acque ecnologie ... anche il riuso delle acque t Prof. F. Malpei, Politecnico di Milano rattate Prof. V. Belgiorno, Università

  • 4. biomaclocandina (100%)

    14-giu-2013 15.56.21

    rappresentata dal ricorso a per t il rispetto dei limiti allo scarico e il riuso delle acque ecnologie ... anche il riuso delle acque t Prof. F. Malpei, Politecnico di Milano rattate Prof. V. Belgiorno, Università

  • 5. Arch. sbocchi (97%)

    30-apr-2020 11.59.07

    energetico, del riuso e della riconversione di complessi edilizi, del restauro delle fabbriche storiche

  • 6. Locandina evento 17 maggio 2024 Ri...circoliamo (94%)

    15-mag-2024 15.44.25

    RI...CIRCOLIAMO Il riuso solidale come buona pratica di sostenibilità 17 MAGGIO 2024 ORE 9:30 AULA MAGNA DIPARTIMENTO SCIENZE ECONOMICHE, AZIENDALI E STATISTICHE, EDIFICIO 13 VIALE DELLE SCIENZE, PALERMO. 09:30 Saluti Istituzionali Prof. Massimo Midiri (Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Palermo) Prof. Angelo Mineo (Direttore Dipartimento Scienze Economiche, Aziendali ... ;Le attività di riuso e la rivalorizzazione" Dott. Riccardo Sanfilippo - Responsabile della comunità

  • 7. Commissione Beni Culturali (91%)

    12-lug-2017 15.55.44

    Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale Corso di Laurea in BENI CULTURALI Giorno:24/07/2017Ora: 14:30 Sede: Agrigento MATR. Cod CANDIDATO RELATORE TITOLO DELLA TESI CORRELATORE CORRELATORE 0554272 2074 Vaiana Maria Nicoletta Giorgianni Franco Il Filottete di Sofocle: dramma dell'eroe ferito Bisanti Armando 0613575 2074 D'Elia Giovanni Falzone Giuseppe "NOVA CONSTRUERE SED AMPLIUS Schirò Giuseppina VETUSTA SERVARE" - Il riuso cristiano

  • 8. CurriculumEuropeoSTELLA_20221026 (90%)

    26-ott-2022 11.00.14

    dello studio utenti e le clausole per il riuso dei contributi scientifici da parte degli autori ... diritti di riuso e addenda; o Le licenze aperte (Creative Commons). • Qualifica conseguita Credito

  • 9. locandina 22 marzo (85%)

    21-mar-2023 9.32.11

    ; Agrigento; Ing. Achille FURIOSO - Riuso delle acque reflue in agricoltura Presidente dell’Ordine

  • 10. SUA22-23 (71%)

    7-dic-2023 10.04.59

    della eco-compatibilità e del risparmio energetico, del riuso e della riconversione di complessi