Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Scheda trasparenza_Information Literacy 2022_23_1CFU (100%)

    11-dic-2021 21.19.57

    modalità di riuso e citazione delle fonti informative dal punto di vista formale ed etico. 1 ... e strutturare un elaborato: nozioni sulle modalità di riuso e citazione delle fonti informative dal

  • 2. Scheda trasparenza_Information Literacy 2022_23_3CFU (1) (100%)

    11-dic-2021 21.19.57

    di riuso e citazione delle fonti informative dal punto di vista formale ed etico. 1 ... per valutare le risorse, le modalità di riuso e citazione delle fonti informative dal punto di vista

  • 3. 25-03-2014-20_CDA_Piano_Strategico_Triennale_13_15 (80%)

    19-dic-2014 11.46.09

    la quota minima del 20% delle assunzioni di professori provenienti da ruoli o da percorsi di ricerca ... I regolamenti esistenti in Ateneo riguardanti la chiamata di professori e dei ricercatori ... , nel rispetto del codice etico, la chiamata dei professori di prima e di seconda fascia nel ... di professori di seconda fascia e ricercatori a tempo indeterminato in servizio nell'Università

  • 4. Argomenti tesi (79%)

    15-apr-2022 19.27.28

    Argomenti tesi tesi di laurea, chimica agraria, unipa Argomenti Tesi disponibili (CdL*) 1. Scarti agroindustriali: rifiuti o risorse? 2. Bioplastiche e fertilità del suolo(a) 3. Riuso acque reflue trattate e fertilità del suolo(b) Argomenti Tesi disponibili (LM**) 1. Gli scarti agroindustriali come biostimolanti dei microorganismi del suolo 2. Degradazione di biopolimeri nel suolo(a) 3. Fertilità chimica e biochimica di suoli pacciamati con biopolimeri(a) 4. Recupero di ammonio dalle acque

  • 5. Tesi disponibili (79%)

    15-apr-2022 19.17.47

    Argomenti tesi tesi di laurea, chimica agraria, unipa Argomenti Tesi disponibili (CdL*) 1. Scarti agroindustriali: rifiuti o risorse? 2. Bioplastiche e fertilità del suolo(a) 3. Riuso acque reflue trattate e fertilità del suolo(b) Argomenti Tesi disponibili (LM**) 1. Gli scarti agroindustriali come biostimolanti dei microorganismi del suolo 2. Degradazione di biopolimeri nel suolo(a) 3. Fertilità chimica e biochimica di suoli pacciamati con biopolimeri(a) 4. Recupero di ammonio dalle acque

  • 6. GASPARE VIVIANI (74%)

    26-nov-2013 18.59.28

    di depurazione, riuso delle acque reflue, controllo dell’inquinamento delle acque di pioggia, analisi

  • 7. Curriculum vitae (74%)

    14-gen-2014 18.14.37

    di depurazione, riuso delle acque reflue, controllo dell’inquinamento delle acque di pioggia, analisi