Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Attività Formative 2017-18 (100%)

    3-dic-2020 14.25.15

    biologico per gli operatori sanitari 2018 Marzo 5 15-16:30 GIAMMANCO G. Rischio biologico per gli ... Marzo 12 14-15 GIAMMANCO G. Rischio biologico per gli operatori sanitari 2018 Marzo 12 15-16:30 GIAMMANCO G. Rischio biologico per gli operatori sanitari 2018 Marzo 19 14-15 GIAMMANCO G. Rischio biologico per gli operatori sanitari 2018 Marzo 19 15-16:30 GIAMMANCO G. Rischio biologico per gli ... . Rischio biologico per gli operatori sanitari 2018 Marzo 26 15-16:30 GIAMMANCO G. Rischio biologico

  • 2. Convegno - Evento Formativo ECM su Il Rischio Biologico negli ambienti di lavoro: normativa e tutela della salute (84%)

    25-nov-2016 16.34.55

    - Il ruolo dell’epidemiologia nelle malattie infettive, diffusive e parassitarie di origine professionale - Prof. Mazzucco Convegno - Evento Formativo ECM su Il Rischio Biologico negli ambienti di lavoro: normativa e tutela della salute articolo, notizia, unipa TIZIANA NUARA

  • 3. DVR_e_Piano_Emergenza_ Plesso di Anatomia Umana_e_Istologia _Edificio 7 (43%)

    15-giu-2022 12.52.30

    DIPARTIMENTO DI BIOMEDICINA SPERIMENTALE E NEUROSCIENZE CLINICHE (BIONEC) “SEZIONE DI ANA TOMIA ... Ospedaliera Universitaria “P. Giaccone” Plesso 7, Via del Vespro– Palermo DIPARTIMENTO ... re del Dipartimento di Biomedicina Sperimentale e Neurosic enze Cliniche (BioNe)c Pro. f Gionva ni uZ mmo ... re pro - tempore)  Dirigenti (Presidi, Direttori di Dipartimento e Dirigenti Amministrativi pro - tempore

  • 4. Giornata-Mondiale-per-la-Salute-e-la-Sicurezza-sul-lavoro---Sicurezza-e-salute-nei-luoghi-di-lavoro-in-epoca-pre-e-post-Covid-dallesperienza-alla-resilienza (43%)

    26-apr-2022 8.57.10

    ROTONDA Il rischio biologico in epoca Sars Cov-2: il punto di vista dell’infettivologo 16.00 - 17.30 ... CANNIZZARO La gestione dei sistemi di prevenzione collettivi ed individuali nel rischio biologico ... CARROCCIO Direttore del Dipartimento ProMISE ALBERTO FIRENZE - ELISABETTA TRINCHERO - VALENTINA

  • 5. verbale_CAQ-D_08-11-2022 (43%)

    18-nov-2022 9.32.08

    biologico nel costituendo corso di laurea. La Prof.ssa Alduina precisa che il concetto di rischio ... Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche Commissione di Gestione ... Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche - Prof. Antonino Lauria, Coordinatore ... di Dipartimento. -Prof. Salvatore Feo, Referente SUA-CdS del Corso di Laurea in Biotecnologie; 1 ... - dipartimento.stebicef@cert.unipa.it (pec) - https://www.unipa.it/dipartimenti/stebicef Dipartimento di Scienze

  • 6. 4. Convenzione_CNVVF-STEBICEF_Cancemi_signed (1) (43%)

    10-apr-2024 12.24.41

    avanzate nell’ambito 3 del rischio biologico di interesse per il Corpo Nazionale; RITENUTO ... e di strumentazioni deputate alla rilevazione ambientale inerente il rischio biologico a cui il personale VV.F ... CONVENZIONE tra Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico ... ; e Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche (STEBICEF) dell’Università ... del presente atto denominato “Dipartimento STEBICEF”, legalmente rappresentato dal Direttore pro-tempore

  • 7. Gestione-rifiuti-UNIPA (37%)

    21-mag-2024 11.40.58

    da laboratorio (puntali, pipette, provette, cuvette) non infetto (privo di rischio biologico ... di plastica con il simbolo di rischio biologico prestampato, che deve sempre essere utilizzato e chiuso

  • 8. PROGRAMMA -CorsoBioinfBiotecinSanitaPubblica-RomaForoItalico13-15settembre2018 (31%)

    11-set-2018 9.09.50

    1 Corso di formazione Bioinformatica e Biotecnologie in Sanità Pubblica Aspetti di microbiologia ambientale applicati alla gestione del rischio biologico Roma, 13 – 15 Settembre 2018 Università degli Studi di Roma “Foro Italico” 2 Introduzione La Sanità Pubblica ha acquisito un forte impulso dai recenti sviluppi delle biotecnologie applicate alla microbiologia ambientale. La biosicurezza ne sta beneficiando in diversi settori tra cui la gestione delle acque

  • 9. PROGRAMMA PRELIMINARE-Agenda_corsoBioinf2018_ag-Z (31%)

    7-set-2018 12.37.58

    1 Corso di formazione Bioinformatica e Biotecnologie in Sanità Pubblica Aspetti di microbiologia ambientale applicati alla gestione del rischio biologico Roma, 13 – 15 Settembre 2018 Università degli Studi di Roma “Foro Italico” 2 Introduzione La Sanità Pubblica ha acquisito un forte impulso dai recenti sviluppi delle biotecnologie applicate alla microbiologia ambientale. La biosicurezza ne sta beneficiando in diversi settori tra cui la gestione delle acque

  • 10. MED/07 Microbiologia e Microbiologia clinica (31%)

    15-ott-2015 18.21.38

    anti-Bordetella pertussis Diagnosi microbiologica di sepsi Prevenzione del Rischio Biologico negli ... MED/07 Microbiologia e Microbiologia clinica Dipartimento, Scienze per la Promozione della Salute e Materno Infantile, Microbiologia Docenti afferenti al settore MED/07 Anna Giammanco Professore Ordinario Simona De Grazia Professore Associato Donatella Ferraro Professore Associato Giovanni Giammanco Professore Associato Celestino Bonura Ricercatore Cinzia Calà Ricercatore Giuseppina Capra

  • 11. Obiettivi formativi (31%)

    8-giu-2021 9.33.51

    . Conoscenza e gestione delle problematiche derivanti dalla esposizione occupazionale al rischio biologico, chimico, fisico del personale operante nel dipartimento di medicina di laboratorio. Conoscenza

  • 12. Obiettivi formativi (31%)

    8-giu-2021 9.34.27

    . Conoscenza e gestione delle problematiche derivanti dalla esposizione occupazionale al rischio biologico, chimico, fisico del personale operante nel dipartimento di medicina di laboratorio. Conoscenza

  • 13. Convegno ANID (31%)

    20-gen-2022 20.50.12

    11.00 Valutazione del rischio biologico su volumi antichi

  • 14. Pubblicazioni scientifiche degli specializzandi in Igiene e Medicina preventiva (31%)

    2-mag-2018 10.03.05

    ; TORREGROSSA, Maria Valeria - Incidenti occupazionali a rischio biologico nell'Azienda Universitaria

  • 15. Gestione rifiuti speciali-sezione di Biologia (31%)

    21-mag-2024 11.40.57

    e contraddistinti dal simbolo del rischio biologico. Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche ... Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche – STeBiCeF Sezione ... solo al PP (lato parking) Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche ... urbani) NON RIVERSARE LIQUIDI NEI LAVANDINI Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ... (Hazardous Properties) Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche

  • 16. Obiettivi formativi (31%)

    12-set-2014 12.32.28

    occupazionale al rischio biologico, chimico, fisico del personale operante nel dipartimento di patologia clinica

  • 17. Documento_StrategiaS3_Sicilia2021_2027_compact (30%)

    24-mag-2024 12.38.29

    REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONA LE DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Dipartimento ... DI GOVERNANCE DELLA S3 SICILIA REALIZZATO NELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 ...... 52 4.3 DIPARTIMENTO ... ATTIVITÀ PRODUTTIVE Dipartimento regionale delle Attività Produttive Le attività ... competente Dipartimento regionale delle Attività Produttive – Servizio 6.S “Unità Tecnica ... da esperti qualificati su nomina del Dirigente Generale pro tempore del Dipartimento delle Attività

  • 18. 3-Avviso-di-vacanza-a.a.-2019-2020-prot.-n.-del-27.05.19 (27%)

    28-mag-2019 16.24.09

    PREVENZIONE RISCHIO BIOLOGICO E SCIENZE TECNICHE MEDICHE 3 2 50 MED/50 5 AMBIENTE E LUOGHI DI SICUREZZA ... del 12/11/2018; - Vista la delega del Dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica ... di Dipartimento n.17/2019 del 10/05/2019; - Vista la delega del Dipartimento di Promozione ... di Dipartimento n.26 del 08/05/2019; - Vista la delega del Dipartimento di Discipline Chirurgiche, Oncologiche ... con decreto del Direttore di Dipartimento n.22 del 09/05/2019; - Viste le dichiarazioni di indisponibilità

  • 19. 3_PA bando prot. n. 226 del 05.02.2020 Palermo (27%)

    10-feb-2020 15.20.24

    della Salute, Materno - Infantile, TECNICHE PREVENZIONE RISCHIO BIOLOGICO E SICUREZZA SCIENZE TECNICHE ... del 13/06/2019; - Vista la delega del Dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica ... di Dipartimento n.17/2019 del 10/05/2019; - Vista la delega del Dipartimento di Promozione ... di Dipartimento n.26 del 08/05/2019; - Vista la delega del Dipartimento di Discipline Chirurgiche, Oncologiche ... con decreto del Direttore di Dipartimento n.22 del 09/05/2019; - Visti gli esiti degli avvisi di vacanza

  • 20. DIBIMIS_2017 (27%)

    17-mar-2019 10.21.25

    della struttura “Tecnico-Scientifica” del Co.Ri.Bi.A. (Consorzio di Ricerca sul Rischio Biologico ... 1 Rapporto di Riesame Annuale Attività di Ricerca e Terza Missione Dipartimento ... . L’attività di ricerca all’interno del Dipartimento si esplica all’interno di tre aree (05, 06, 10 ... una maggiore collaborazione scientifica tra docenti del Dipartimento appartenenti a SSD diversi ... al 2017 la produzione scientifica complessiva di Professori e Ricercatori afferenti al Dipartimento è