Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. La ricezione dell'antichità greca nella poesia greca moderna | Seminario (100%)
14-mag-2025 16.59.51La ricezione dell'antichità greca nella poesia greca moderna | Seminario scienze dell'antichità, neogreco, poesia, Grecia moderna, Culture e Società, Unipa Giovedì 15 maggio 2025, alle 11.00 presso la Sala di Bizantino e Neogreco della Biblioteca di Antichistica (Campus viale delle Scienze, Edificio 12), nell'ambito dell'attività del Dottorato di Ricerca in Studi Classici per la Contemporaneità ... Garantudis, Università di Atene, sul tema La ricezione dell'antichità greca nella poesia greca
-
2. La ricezione dell'antichità greca nella poesia greca moderna | Seminario (100%)
14-mag-2025 16.59.51La ricezione dell'antichità greca nella poesia greca moderna | Seminario scienze dell'antichità, neogreco, poesia, Grecia moderna, Culture e Società, Unipa Giovedì 15 maggio 2025, alle 11.00 presso la Sala di Bizantino e Neogreco della Biblioteca di Antichistica (Campus viale delle Scienze, Edificio 12), nell'ambito dell'attività del Dottorato di Ricerca in Studi Classici per la Contemporaneità ... Garantudis, Università di Atene, sul tema La ricezione dell'antichità greca nella poesia greca
-
3. Amo ergo sum. Omaggio al poeta Vrettakos per i 110 anni dalla nascita (89%)
25-mag-2022 18.09.00Amo ergo sum. Omaggio al poeta Vrettakos per i 110 anni dalla nascita Nikiforos Vrettakos, poesia greca, Grecia, Culture e Società, Unipa Mercoledì 25 maggio 2022, dalle 9.30, presso il Complesso monumentale dello Steri, Chiesa di S.Antonio Abate, si svolgerà un evento dedicato al poeta Nikiforos Vrettakos: Amo ergo sum. Omaggio al Poeta per i 110 anni dalla nascita. Saluti di Massimo Midiri, Rettore dell'Università di Palermo e Michele Cometa, Direttore del Dipartimento Culture e Società
-
4. lettere (27%)
5-mar-2018 13.00.17Una voce femminile nella poesia greca: Erinna 0610990 2099 Mancuso Irene Di Gesu' Matteo Le vacanze
-
5. procl. lettere (27%)
1-mar-2018 0.45.24Una voce femminile nella poesia greca: Erinna 0603594 2099 Addalli Mariangela Antonia Sica Anna
-
6. Conferenza del prof. Gennaro D’Ippolito sulla “Grecia quale madre dell’Europa” (27%)
12-dic-2016 9.55.32e Plutarco, fra i prosatori, e soprattutto la poesia greca, anche cristiana, in tutto il suo sviluppo
-
7. Locandina Lezione Garantoudis 15-05-2025 (27%)
14-mag-2025 16.45.31DOTTORATO DI RICERCA IN STUDI CLASSICI PER LA CONTEMPORANEITA’ ΕΘΝΙΚΟ ΚΑΙ ΚΑΠΟΔΙΣΤΡΙΑΚΟ ΠΑΝΕΠΙΣΤΗΜΙΟ ΑΘΗΝΩΝ Il prof. Evripidis Garantudis (Università di Atene) terrà una lez ione dal titolo: La ricezione del l'antichità greca nella poesia greca mo derna (XIX- XX secolo) BIBLIOTECA DI ANTICHISTICA SALA DI BIZANTINO E NEOGRECO 15 Maggio 2025 ore 11.00 Maria Fatima Massenti PowerPoint Mac OS X 10.13.6 Quartz PDFContext
-
8. Temi prova finale Lettere aggiornato (23%)
17-apr-2020 10.26.48: Bibliografia: Antologia della poesia greca contemporanea (a cura di M. De Rosa e F. Pontani
-
9. vercellone curriculum aggiornato 29.11. 2018 (1) (1) (23%)
21-apr-2020 17.10.31) Premessa a : F. Schlegel, Sullo studio della poesia greca, a cura di G. Lacchin, Milano, Mimesis, pp.7-9
-
10. Temi prova finale Lettere-aggiornato a marzo 2021 (23%)
5-mag-2021 8.18.25CARACAUSI TEMATICA: LA GENERAZIONE DEL TRENTA Bibliografia: Bibliografia: Antologia della poesia greca contemporanea (a cura di M. De Rosa e F. Pontani) , Crocetti Editore, Milano 2004 R. CLOGG
-
11. E._LiPuma_Bisulci lingua (Plauto Poen. 1034). La doppiezza cartaginese_Pan_2_2013 (23%)
10-nov-2014 11.24.19. Il motivo del serpente nella poesia greca dall’Iliade all’Orestea, Como 1977, pp. 137 ss
-
12. 2_Giovanna_Bruno_Hormos3ns_2011 (23%)
8-mar-2013 22.33.01non rinuncia a quella tecnica espositiva che fu una delle idee guida di tutta la poesia greca
-
13. 4_Valeria_Andò_Hormos3ns_2011 (23%)
8-mar-2013 22.33.02sulla poesia greca e latina, Roma 1990, 241-276, che prende le mosse dalle scene paratragiche delle
-
14. F.MattalianoLa parenesi bellica nella storiografia greca_Hormos2_2010_17-37 (23%)
8-mar-2013 22.33.31= in L. Belloni - G. Milanese - A. Porro (a cura di), Studi di poesia greca e latina, Milano 1998, 149
-
15. Temi prova finale Lettere ottobre 2019 (23%)
9-dic-2019 12.41.09: LA GENERAZIONE DEL TRENTA Bibliografia: Bibliografia: Antologia della poesia greca contemporanea (a cura
-
16. Temi prova finale Lettere ottobre 2019 (23%)
18-nov-2019 10.18.14: Bibliografia: Antologia della poesia greca contemporanea (a cura di M. De Rosa e F. Pontani
-
17. Temi prova finale Lettere ottobre 2019(3) (23%)
9-gen-2020 9.59.37: Bibliografia: Antologia della poesia greca contemporanea (a cura di M. De Rosa e F. Pontani) , Crocetti
-
18. Temi prova finale Lettere file aggiornato (23%)
15-mar-2019 11.10.04TEMATICA: LA GENERAZIONE DEL TRENTA Bibliografia: Antologia della poesia greca contemporanea
-
19. Temi prova finale Lettere ottobre 2019 (23%)
11-nov-2019 9.15.46: Bibliografia: Antologia della poesia greca contemporanea (a cura di M. De Rosa e F. Pontani
-
20. cv prof vercellone (23%)
26-mag-2022 11.14.34). 117) Premessa a : F. Schlegel, Sullo studio della poesia greca, a cura di G. Lacchin, Milano