Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. I colori del tempo. Attraversare gli archivi (100%)
13-nov-2019 10.50.21in Scienze del Patrimonio Culturale e dal Master in Libro, Documento e Patrimonio Culturale, in collaborazione col CdS in Comunicazione del Patrimonio Culturale scarica locandina ROSARIA CANCILA /sites
-
2. Guida-laureandi (85%)
14-feb-2017 18.24.33Breve guida per la preparazione della tesi di laurea SBA Scienze umane Scienze giuridiche Scienze di base Medicina e patrimonio culturale economico-sociali e applicate Politecnica e chirurgia www.unipa.it/biblioteche La guida ha lo scopo di orientare e incoraggiare l’utenza ad ... indispensabili per l’elaborazione della tesi ———————————————— POLO SCIENZE UMANE E PATRIMONIO CULTURALE: infotesi_scienzeumane@unipa.it ———— POLO SCIENZE GIURIDICHE ECONOMICO-SOCIALI
-
3. Bando_CLab_UniPA_2017 (77%)
8-nov-2017 13.20.14alla Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali); Area delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale (corsi afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale); Area
-
4. Bando_CLab_UniPA_II edizione (77%)
10-apr-2018 11.41.35); Area delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale (corsi afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale); Area di Medicina e Chirurgia (corsi afferenti alla Scuola
-
5. 25-03-2014-20_CDA_Piano_Strategico_Triennale_13_15 (66%)
19-dic-2014 11.46.09la quota minima del 20% delle assunzioni di professori provenienti da ruoli o da percorsi di ricerca ... I regolamenti esistenti in Ateneo riguardanti la chiamata di professori e dei ricercatori ... , nel rispetto del codice etico, la chiamata dei professori di prima e di seconda fascia nel ... di professori di seconda fascia e ricercatori a tempo indeterminato in servizio nell'Università
-
7. gallia cartografia 23 marzo 2017 (65%)
13-mar-2017 22.01.58Arturo Gallia Laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci” Università Roma Tre Giovedì 23 marzo 2017 ore 14,00 - 17,00 Cartografia e ricerca storica Università degli Studi di Palermo Edificio 12, Aula Seminari Seminario di Storia Moderna Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale Corso di Laurea in Studi filosofici e storici Corso di Laurea in Lettere Docenti di riferimento: R. Cancila, V. Favarò Adobe InDesign CC 2015 (Windows) Adobe PDF Library 15.0
-
8. gallia cartografia 23 marzo 2017 (65%)
13-mar-2017 22.03.30Arturo Gallia Laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci” Università Roma Tre Giovedì 23 marzo 2017 ore 14,00 - 17,00 Cartografia e ricerca storica Università degli Studi di Palermo Edificio 12, Aula Seminari Seminario di Storia Moderna Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale Corso di Laurea in Studi filosofici e storici Corso di Laurea in Lettere Docenti di riferimento: R. Cancila, V. Favarò Adobe InDesign CC 2015 (Windows) Adobe PDF Library 15.0
-
9. 12 maggio 17 (65%)
5-mag-2017 16.01.16Giusi Sinagra Venerdì 12 maggio 2017 ore 9,00 Direttore della Biblioteca Università degli Studi di Palermo dell’Officina di Studi Medievali di Palermo Viale delle Scienze, Edificio 19, Aula 3 La “rivoluzione inavvertita” dal manoscritto al testo a stampa (secc. XV-XVI) Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale Corso di Laurea in Studi filosofici e storici Corso di Laurea in Lettere Corso di Laurea in Scienze della Formazione primaria LM85 bis Docenti di riferimento: R. Cancila
-
10. 12 maggio 17 (65%)
5-mag-2017 15.56.28Giusi Sinagra Venerdì 12 maggio 2017 ore 9,00 Direttore della Biblioteca Università degli Studi di Palermo dell’Officina di Studi Medievali di Palermo Viale delle Scienze, Edificio 19, Aula 3 La “rivoluzione inavvertita” dal manoscritto al testo a stampa (secc. XV-XVI) Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale Corso di Laurea in Studi filosofici e storici Corso di Laurea in Lettere Corso di Laurea in Scienze della Formazione primaria LM85 bis Docenti di riferimento: R. Cancila
-
11. locandina 12 maggio 17 (65%)
1-mag-2017 19.32.48Giusi Sinagra Venerdì 12 maggio 2017 ore 11,00 Direttore della Biblioteca Università degli Studi di Palermo dell’Officina di Studi Medievali di Palermo Viale delle Scienze, Edificio 19, Aula 3 La “rivoluzione inavvertita” dal manoscritto al testo a stampa (secc. XV-XVI) Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale Corso di Laurea in Studi filosofici e storici Corso di Laurea in Lettere Corso di Laurea in Scienze della Formazione primaria LM85 bis Docenti di riferimento: R
-
12. locandina 7 aprile 17 (65%)
28-mar-2017 22.03.44Costanza Polizzi Museo archeologico regionale “A. Salinas”, Palermo Venerdì 7 aprile 2017 Leggere il mito attraverso le fonti ore 11,00 Un percorso museale per la scuola primaria Università degli Studi di Palermo Viale delle Scienze, Edificio 19, Aula 3 Percorsi di Metodologia della ricerca storica per la scuola primaria Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale Corso di laurea in Scienze della Formazione primaria LM85 bis L’incontro si inserisce nell’ambito dell’attività
-
13. locandina 7 aprile 17 (65%)
28-mar-2017 21.51.02Costanza Polizzi Museo archeologico regionale “A. Salinas”, Palermo Venerdì 7 aprile 2017 Leggere il mito attraverso le fonti ore 11,00 Un percorso museale per la scuola primaria Università degli Studi di Palermo Viale delle Scienze, Edificio 19, Aula 3 Percorsi di Metodologia della ricerca storica per la scuola primaria Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale Corso di laurea in Scienze della Formazione primaria LM85 bis L’incontro si inserisce nell’ambito dell’attività
-
14. PROGRAMMA ESEGESI. 2015-2016 (65%)
7-ott-2015 11.48.05Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale LMP-R84 U- Sntiuvedri sSittào rdiecgi,l ia Sntudi di Palermo tropologici e geografici AOnGnRAMM(AP rdoi fE. Rse.g Cesain dceilllae) fonti moderne (6 CFU) o accademico 20 d 15-2016 (I semestre) Ial corso si propone di fornire ag ello storico, e di porre attenzio lin est uad peanrttii reel edmael ndtiib paettri tuon sat orirfiloegsrsione critica sul senso del mestiere Plla diversità delle interpretazioni e degli approcci
-
15. Locandina laboratorio (65%)
16-set-2018 22.12.08DOTTORATO IN SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE @ UNIPA Stampa Adobe Illustrator CC 22.1 (Macintosh
-
16. Locandina laboratorio (65%)
16-set-2018 22.01.03DOTTORATO IN SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE @ UNIPA Stampa Adobe Illustrator CC 22.1 (Macintosh
-
17. Modulo-A1---Domanda-di-ammissione-al-tirocinio-2017 (1) (65%)
14-mag-2020 9.13.00Università degli Studi di Palermo SCUOLA DELLE SCIENZE UMANE E DEL PATRIMONIO CULTURALE Al presidente del Corso di studi in …………………………………………… Il/La sottoscritto/a _________________________________________ nato/a il ___________ residente in ____________________________ Via/P.zza n°_____ C.A.P. __________ Telefono ____________________ e-mail iscritto/a al Corso di laurea in Facoltà di ____________________________________________________ n° matricola dichiara di essersi
-
18. Piccola nota biografica (59%)
22-mar-2021 20.17.52Piccola nota biografica Francesco Mangiapane, bio, breve profilo, Semiotica, Francesco Mangiapane è ricercatore in Semiotica presso l’Università di Palermo. Si occupa di Sociosemiotica della cultura. Ha approfondito le questioni legate all’identità visiva e al brand, a Internet e ai social media, al cibo e all’identità culturale. È docente di Semiotica del patrimonio culturale, Semiotica della gastronomia, Semiotica delle arti presso l’Università di Palermo. Negli anni trascorsi, ha tenuto