Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 2. prelibro (89%)

    6-mag-2013 15.20.56

    ricordare la declaratoria prevista dal D.M. del 4-10-2000: “Il settore si incentra sulla misurazione ed ... e misurazione dei feno- meni economici, classificazione, ricerca e verifica di leggi e relazioni

  • 3. StatisticaaziendaleII_magistraleLM82 (89%)

    14-ott-2013 13.24.01

    (Sta DOCENTE RESPONSABILE Elli Vassiliadis (MODULO Ricercatore 1) Università degli Studi di Palermo DOCENTE Erasmo Vassallo COINVOLTO (MODULO Ricercatore 2) Università degli Studi di Palermo ... , per la loro misurazione, stima ed interpretazione con utilizzo di opportuni software di calcolo ed analisi. Analisi ... . Tecniche e metodi statistici per la misurazione, analisi e correzione di qualità della produzione

  • 4. SUA-ITeM_2023-24 (84%)

    28-mar-2024 12.48.07

  • 5. SUA LM-30 2021-22 (84%)

    7-mar-2024 22.54.30

  • 6. SUA LM-30 2022-23 (84%)

    7-mar-2024 22.54.30

  • 7. SUA LM-30 2023-24 (84%)

    7-mar-2024 22.54.30

  • 8. Lezione 1 (77%)

    3-mar-2024 13.30.02

    la misurazione dei risultati economici si cerca quindi di desumere il potere di mercato esercitato

  • 9. Introduzione al corso (77%)

    18-apr-2024 9.20.11

    , misurazione e modelli ï‚¡ Strategie di valorizzazione dei

  • 10. progrlab0506 (76%)

    5-mag-2013 22.38.00

    Statistica Economica Laboratorio, SIGAD a.a.2005-2006 (Erasmo Vassallo) Corso di Laurea Triennale in STATISTICA ED INFORMATICA PER LA GESTIONE E L’ANALISI DEI DATI (SIGAD) STATISTICA ECONOMICA LABORATORIO (docente Erasmo VASSALLO) a.a. 2005 / 2006 Obiettivi del corso Fornire gli strumenti statistici utili per l’analisi dei fenomeni economici e per la loro misurazione, stima ed interpretazione; utilizzo di opportuni software di analisi e calcolo. Programma degli argomenti

  • 11. progrlab0607 (76%)

    5-mag-2013 22.38.03

    Statistica Economica Laboratorio, CdL SIGAD, a.a.2006-2007 – Erasmo Vassallo Corso di Laurea Triennale in STATISTICA ED INFORMATICA PER LA GESTIONE E L’ANALISI DEI DATI (SIGAD) STATISTICA ECONOMICA LABORATORIO (docente Erasmo VASSALLO) a.a. 2006 / 2007 Obiettivi del corso Fornire gli strumenti statistici utili per l’analisi dei fenomeni economici e per la loro misurazione, stima ed interpretazione; utilizzo di opportuni software di analisi e calcolo. Programma degli argomenti

  • 12. progrlab0708 (76%)

    5-mag-2013 22.38.05

    Statistica Economica Laboratorio, CdL Sigad - Univ.Palermo, a.a.2007-2008 – Erasmo Vassallo Corso di Laurea Triennale in STATISTICA ED INFORMATICA PER LA GESTIONE E L’ANALISI DEI DATI (SIGAD) STATISTICA ECONOMICA LABORATORIO (docente Erasmo VASSALLO) a.a. 2007 / 2008 Obiettivi del corso Fornire gli strumenti statistici utili per l’analisi dei fenomeni economici e per la loro misurazione, stima ed interpretazione; utilizzo di opportuni software di analisi e calcolo. Programma

  • 13. progrlab0809 (76%)

    5-mag-2013 22.38.08

    Statistica Economica Laboratorio, CdL Sigad - Univ.Palermo, a.a.2008-2009 – Erasmo Vassallo Corso di Laurea Triennale in STATISTICA ED INFORMATICA PER LA GESTIONE E L’ANALISI DEI DATI (SIGAD) STATISTICA ECONOMICA LABORATORIO (docente Erasmo VASSALLO) a.a. 2008 / 2009 Obiettivi del corso Fornire gli strumenti statistici utili per l’analisi dei fenomeni economici e per la loro misurazione, stima ed interpretazione; utilizzo di opportuni software di analisi e calcolo. Programma

  • 14. progrlab0910 (76%)

    5-mag-2013 22.38.10

    Statistica Economica Laboratorio, CdL Sigad - Univ.Palermo, a.a.2009-2010 – Erasmo Vassallo Corso di Laurea Triennale in STATISTICA ED INFORMATICA PER LA GESTIONE E L’ANALISI DEI DATI (SIGAD) LABORATORIO DI STATISTICA ECONOMICA (docente Erasmo VASSALLO) a.a. 2009 / 2010 Obiettivi del corso Fornire gli strumenti statistici utili per l’analisi dei fenomeni economici e per la loro misurazione, stima ed interpretazione; utilizzo di opportuni software di analisi e calcolo

  • 15. progrlab1011 (76%)

    5-mag-2013 20.14.17

    Laboratorio di Statistica Economica, CdL Sigad - Univ.Palermo, a.a.2010-2011 – Erasmo Vassallo Corso di Laurea Triennale in STATISTICA ED INFORMATICA PER LA GESTIONE E L’ANALISI DEI DATI (SIGAD) LABORATORIO DI STATISTICA ECONOMICA (docente Erasmo VASSALLO) a.a. 2010 / 2011 Obiettivi del corso Fornire gli strumenti statistici utili per l’analisi dei fenomeni economici e per la loro misurazione, stima ed interpretazione; utilizzo di opportuni software di analisi e calcolo

  • 16. progrstecii1112 (76%)

    5-mag-2013 22.38.12

    FACOLTÀ ECONOMIA ANNO ACCADEMICO 2011-2012 CORSO DI LAUREA Statistica per l’Analisi dei Dati INSEGNAMENTO Statistica Economica 2 TIPO DI ATTIVITÀ Caratterizzante AMBITO DISCIPLINARE Statistico applicato CODICE INSEGNAMENTO 06675 ARTICOLAZIONE IN MODULI NO SETTORI SCIENTIFICO DISCIPLINARI SECS-S/03 DOCENTE RESPONSABILE Erasmo Vassallo Ricercatore Univ.Palermo CFU 10 NUMERO DI ORE ... dei fenomeni economici, micro e macroeconomici, nonchè per la loro misurazione, stima ed

  • 17. progrstecii1213 (76%)

    5-mag-2013 23.01.59

    Statistica Economica II, CdL Stad - Univ.Palermo, a.a.2012-2013 – Erasmo Vassallo Corso di Laurea Triennale in STATISTICA PER L’ANALISI DEI DATI (STAD) STATISTICA ECONOMICA II (docente Erasmo VASSALLO) a.a. 2012 / 2013 Obiettivi del corso Fornire gli strumenti statistici utili per l’analisi dei fenomeni economici e per la loro misurazione, stima ed interpretazione; utilizzo di opportuni software di analisi e calcolo. Programma degli argomenti (10 cfu) LEZIONI

  • 18. L41_VASSALLO_STECONII-aa1314 (76%)

    14-ott-2013 13.21.40

    FACOLTÀ ECONOMIA ANNO 2013-2014 ACCADEMICO CORSO per l’Analisi dei Dati DI Statistica LAUREA INSEGNAMENTO Statistica Economica 2 TIPO DI ATTIVITÀ Caratterizzante AMBITO DISCIPLINARE Statistico applicato CODICE INSEGNAMENTO 06675 ARTICOLAZIONE NO IN MODULI SETTORI ECS-S/03 SCIENTIFICO DISCIPLINARI S DOCENTE Vassallo RESPONSABILE Erasmo Ricercatore Univ.Palermo CFU 10 ... e macroeconomici, nonchè per la loro misurazione, stima ed interpretazione con utilizzo di opportuni software