Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Il Mecenatismo italiano per la valorizzazione dell'arte e della cultura (100%)
5-mag-2023 10.40.50Il Mecenatismo italiano per la valorizzazione dell'arte e della cultura Sicilia, Mediterraneo, Tardoantico, Medioevo, Culture e Società, Unipa Venerdì 5 maggio 2023, alle 11.00, presso il Campus di viale delle Scienze (Edificio 16, Aula S1), si svolgerà il seminario dal titolo Il Mecenatismo italiano per la valorizzazione dell'arte e della cultura. Interviene Antonio Presti, Presidente della Fondazione Fiumara d'arte, con una relazione sul tema Vissuti di un mecenate tra vincoli e opportunità
-
2. Il Mecenatismo italiano per la valorizzazione dell'arte e della cultura (100%)
5-mag-2023 10.40.50Il Mecenatismo italiano per la valorizzazione dell'arte e della cultura Sicilia, Mediterraneo, Tardoantico, Medioevo, Culture e Società, Unipa Venerdì 5 maggio 2023, alle 11.00, presso il Campus di viale delle Scienze (Edificio 16, Aula S1), si svolgerà il seminario dal titolo Il Mecenatismo italiano per la valorizzazione dell'arte e della cultura. Interviene Antonio Presti, Presidente della Fondazione Fiumara d'arte, con una relazione sul tema Vissuti di un mecenate tra vincoli e opportunità
-
3. Università di Palermo e Fondazione Ghenie Chapels Mecenatismo per l’Arte lanciano il progetto artistico-culturale “Crossing Borders, Popoli in Movimento” (91%)
31-gen-2024 14.20.42Università di Palermo e Fondazione Ghenie Chapels Mecenatismo per l’Arte lanciano il progetto artistico-culturale “Crossing Borders, Popoli in Movimento” articolo, notizia, unipa, fondazione Ghenie Chapels, arte, migrazioni L’Università degli Studi di Palermo e la Fondazione Ghenie Chapels Mecenatismo per l’Arte hanno siglato un accordo di collaborazione per la realizzazione di “Crossing Borders, Popoli in Movimento”, progetto artistico, culturale e umanistico per approfondire il tema delle
-
4. Economia applicata ai BBCC | Ciclo seminari 2022/2023 (81%)
5-mag-2023 13.41.51Economia applicata ai BBCC | Ciclo seminari 2022/2023 mecenatismo, opere d'arte, musei, digitalizzazione, valorizzazione, Culture e Società, Unipa Si comunica il calendario dei seminari organizzati dal corso di Economia applicata ai BBCC (prof. Giacomo Minio), che si svolgeranno nell'ambito del Corso di laurea in Beni culturali. Agli studenti del triennio che parteciperanno verrà riconosciuto 1 credito formativo. Visualizza il calendario > FILOMENA CIAVANNI Palermo | 5-19 maggio 2023 Campus
-
5. CV_Anna_Tedesco_2019 (59%)
26-nov-2019 13.19.18. Il mecenatismo musicale dei diplomatici spagnoli in Italia in età moderna , Palermo, 13 maggio 2010 ... studi sul mecenatismo musicale. Palermo, 23 aprile 2013, Dottorato di ricerca in Storia e analisi ... ). Mecenatismo e collezionismo musicale (con una ipotesi di ricostruzione del Fondo musicale della Libraria ... , con particolare riferimento al mecenatismo dei nobili spagnoli in Italia, e alla storia dell’oratorio ... settembre – 1° ottobre 2011. Relazione: Mecenatismo musicale e distinzione sociale in età moderna
-
6. CV Anna Tedesco - 2025 (53%)
19-feb-2025 14.15.47culture musicali, Università di Roma “La Sapienza”. Il mecenatismo musicale dei diplomatici spagnoli ... : una riflessione intorno agli studi sul mecenatismo musicale. Palermo, 23 aprile 2013, Dottorato ... : Chiara Pelliccia, L’età di Filippo II Colonna (1689-1714). Mecenatismo e collezionismo musicale ... di Stato, 29 settembre – 1° ottobre 2011. Relazione: Mecenatismo musicale e distinzione sociale in età
-
7. cv prof. aurigemma (41%)
14-apr-2022 16.35.03Orsini e i Savelli nella Roma dei Papi. Arte e mecenatismo di antichi casati dal feudo alle corti ... nella Roma dei Papi. Arte e mecenatismo di antichi casati dal feudo alle corti barocche europee, a cura ... , in Gli Orsini e i Savelli nella Roma dei Papi. Arte e mecenatismo di antichi casati dal feudo
-
8. SIDM-UNIPA 2023 A3 web-2 (39%)
1-dic-2023 15.16.38sessione 2 Mecenatismo e gusto musicale presiede Amalia Collisani sessione 4 Opera e serenata ... (Università di Messina) Gli arcivescovi di Napoli: mecenatismo, musica e rappresentazione
-
9. AVVISO: PROGETTO ATTIVITA’ – TIPOLOGIA F “Crossing Borders, Popoli in Movimento (39%)
10-mar-2025 9.54.19AVVISO: PROGETTO ATTIVITA’ – TIPOLOGIA F “Crossing Borders, Popoli in Movimento Tipologia F, Sum, unipa Leggi tutto L’Università di Palermo e Fondazione Ghenie Chapels Mecenatismo per l’Arte lanciano il progetto “Crossing Borders, Popoli in Movimento”. Un progetto artistico, culturale e umanistico per approfondire il tema delle migrazioni con il contributo di artisti contemporanei di rilevanza ... Mecenatismo per l’Arte lanciano il progetto “Crossing Borders, Popoli in Movimento”. Un progetto artistico
-
10. UTF-8CrossingBorders_cs_Yuri Ancarani.docx (39%)
8-mag-2025 9.47.38Crossing Borders, Popoli in Movimento è un progetto artistico e umanistico promosso dalla Fondazione Ghenie Chapels – Mecenatismo per l'Arte, a cura di Alessandra Borghese, in collaborazione con l'Università degli Studi di Palermo. Il movimento dei popoli è un fenomeno primordiale nella storia dell’umanità, alla base dello sviluppo stesso delle comunità umane e mai cessato. La migrazione ... Progetto a cura di Alessandra Borghese per la Fondazione Ghenie Chapels - Mecenatismo per l’Arte
-
11. A._Grisafi_Strategie retoriche e letterarie nella praefatio al De captivitate ducis Iacobi_Pan_2_2013 (34%)
10-nov-2014 11.22.59, sulla produzione culturale a Ferrara sotto gli Estensi, cfr. La corte di Ferrara e il suo mecenatismo 1441-1598 / The Court of Ferrara and its Patronage. Atti del Convegno Internazionale sul mecenatismo
-
12. 8. Giuseppe Squillace (Hormos 6_2014) (34%)
13-lug-2015 15.30.21al mecenatismo di Dionisio I e Dionisio II, meta di filosofi, retori, oratori e poeti.34 ... in cui Siracusa, grazie all’azione di mecenatismo dei due Dionisii, diventava polo culturale del mondo
-
13. cv_montanari (34%)
30-mag-2023 12.16.40– Membro del comitato scientifico e organizzativo dell’evento Il mecenatismo dei beni culturali nel ... – ICOM ITALIA – FIDAM, Museo del Violino (Cremona), Mecenatismo, Filantropia, Sponsorizzazione
-
14. curriculum canfora (28%)
21-apr-2020 16.44.12della parola"; al convegno di studi "Leone X: finanza, mecenatismo, cultura" (Roma, 2
-
15. locandina art bonus (28%)
16-mag-2018 10.29.18Leoluca Orlando Andrea Cusumano Achille Coppola Fabrizio Escheri Antonio Coglitore Lucio Esposito Lavina Maura Lo Forte Roberto Albergoni Raffaele Bonsignore Francesco Giambrone Marco Giammona Fabrizio Micari Franco Palla PALERMO Modera ART BONUS Laura Anello MECENATI DI OGGI PER L'ITALIA DI DOMANI www.artbonus.gov.it L’Art Bonus come strumento di mecenatismo fiscale per lo sviluppo delle istituzioni culturali PALAZZO SANT’ELIA L’Art bonus consente un credito
-
16. Breve curriculum (28%)
28-dic-2022 17.16.26dell’opera francese, il mecenatismo musicale dei viceré spagnoli in Italia. Le sue ricerche più recenti
-
17. Laboratori-Scavi-Attività sul campo Aprile-settembre 2023 (28%)
21-mar-2023 10.37.54collezione al mecenatismo” (Prof. Massimo Valsecchi – Fondazione Palazzo Butera); “Le fondazioni
-
18. Ciclo seminari economia applicata ai BBCC 2022-2023 prof minio (28%)
5-mag-2023 13.26.38DIPARTIMENTO CULTURE E SOCIETÀ Corso di laurea in Beni culturali: conoscenza, gestione e valorizzazione Seminari a.a. 2022/2023, organizzati dal corso di Economia applicata ai BBCC Prof. Giacomo Minio 5 | 5 | 2023 IL MECENATISMO ITALIANO PER LA VALORIZZAZIONE DELL’ARTE E DELLA CULTURA Ospite: Prof. Antonio Presti Presidente Fondazione Fiumara d’Arte Vissuti di un mecenate tra vincoli ed opportunità Ore 11 | Edificio 16, Aula S1 12 | 5 | 2023 LE RISORSE MUSEALI
-
19. 354 06 12 2023 esiti (28%)
7-dic-2023 8.39.15e la Fondazione Approvata Ghenie Chapels Mecenatismo per l’Arte. 05/09 Pr otocollo d’intesa tra Polo
-
20. Calendario Lauree SSAG-MARZO 2024-2 (28%)
27-feb-2024 10.04.20politica, diplomazia e mecenatismo” GEOGRAFICI Nicola Commissione: Proff. Cancila Rosaria (Presidente