Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. ICAR02 - Costruzioni Idrauliche - Ricerca (100%)

    10-gen-2017 13.46.37

    CAMPO Analisi correntometriche superficiali a mare, in fiumi o lagune tramite boe dotate di dispositivi ... di profili di velocità tridimensionale ad ultrasuoni a mare e misure di livelli mareali. Misure di profili di velocità tridimensionale a mare con strumento fissato all’imbarcazione. Misure di profili ... (idrocarburi) in mare mediante intersezione di immagini RADAR, multispettrali e iperspettrali. Mappatura delle ... e di monitoraggio unico a supporto della gestione del Distretto Idrografico Sicilia - Dipartimento

  • 2. Laboratorio di Telerilevamento MEDILAB (83%)

    26-feb-2014 6.59.03

    Laboratorio di Telerilevamento MEDILAB ICAR02, laboratorio, telerilevamento MEDILAB I ricercatori che si occupano di Telerilevamento e Sistemi Informativi Territoriali sono attivi presso l'Università di Palermo sin dall'inizio degli anni '80. Il gruppo ha avuto come sede di riferimento il Dipartimento di Ingegneria Idraulica ed Applicazioni Ambientali, grazie allo spunto iniziale ed ... differenziale RADAR; Monitoraggio degli oil-spill (idrocarburi) in mare mediante intersezione

  • 3. laboratorio MEDILAB (83%)

    24-feb-2014 18.43.42

    il Dipartimento di Ingegneria Idraulica ed Applicazioni Ambientali, grazie allo spunto iniziale ed ... differenziale RADAR; Monitoraggio degli oil-spill (idrocarburi) in mare mediante intersezione ... DICAM Home page Aree di Ricerca Laboratori Contatti

  • 4. ICAR01 - Idraulica - Descrizione (83%)

    12-giu-2015 15.48.00

    ICAR01 - Idraulica - Descrizione ICAR01, Idraulica, Meccanica dei Fluidi, Idraulica fluviale, Acque sotterranee, Idraulica marittima, Descrizione Il Gruppo di Idraulica del DICAM promuove ricerca e svolge attività didattica negli ambiti della Meccanica dei Fluidi, della Idraulica urbana, della Idraulica fluviale, della Idraulica delle acque sotterranee, della Idraulica marittima. Tanto la ricerca ... , la circolazione in corpi idrici quali i fiumi, i laghi e il mare, il trasporto e la diffusione di particelle

  • 5. infobiomac (75%)

    14-giu-2013 16.01.44

    BioMAc 2013 Bioreattori a Membrane (MBR) per la depurazione delle Acque DICAM, Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali Università degli Studi ... di mare. I quattro mercati più importanti e storici di Palermo sono: la Vucciria, il Capo, il Borgo ... E DINTORNI Monreale La città si trova sulle pendici del monte Caputo, a 310 m. sul livello del mare ... trascorrere anche solo un paio d'ore al mare. Nei mesi di maggio e giugno il mare è cristallino

  • 6. Curriculum_Sito_Marzo_2017 (54%)

    4-mag-2017 16.49.08

    – Idraulica presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali (DICAM) della Università degli Studi di Palermo, Viale delle Scienze – Ed. 8, 90128 Palermo Tel. 091 ... il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali della Università ... sperimentali per “conto terzi” nel Laboratorio di Idraulica del Dipartimento, conducendo personalmente gli ... la diluizione dei liquami scaricati a mare mediante condotte sottomarine (memorie 2.1 e 2.5

  • 7. GASPARE VIVIANI (50%)

    26-nov-2013 18.59.28

    Curriculum vitae ingegneria sanitaria ambientale, depurazione, DICAM Professore ordinario nella Facoltà di Ingegneria dell’Università di Palermo, è docente di "Ingegneria Sanitaria-Ambientale" nel Corso di Laurea di primo livello in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e di "Bonifica dei siti contaminati" nel Corso di Laurea magistrale in Ingegneria per l’Ambiente ... di diffusione in ambienti marini e scarico a mare delle acque reflue, analisi della produzione

  • 8. Curriculum vitae (50%)

    14-gen-2014 18.14.37

    Curriculum vitae ingegneria sanitaria ambientale, depurazione, DICAM Professore ordinario nella Facoltà di Ingegneria dell’Università di Palermo, è docente di "Ingegneria Sanitaria-Ambientale" nel Corso di Laurea di primo livello in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e di "Bonifica dei siti contaminati" nel Corso di Laurea magistrale in Ingegneria per l’Ambiente ... di diffusione in ambienti marini e scarico a mare delle acque reflue, analisi della produzione

  • 9. CV di Salvatore Benfratello (50%)

    11-mar-2014 19.05.34

    CV di Salvatore Benfratello CV, Benfratello, DICAM, Nato a Palermo il 13 febbraio 1967. Diplomato in studi classici nella sessione estiva dell'anno scolastico 1985/86. Laureato in Ingegneria Civile ... di Architettura dal 1/9/2006. Membro della Giunta del Dipartimento negli anni 2011-2012. Segretario del Corso ... del DICAM. Membro del Collegio dei Docenti per il Dottorato di Ricerca in Ingegneria delle Strutture ... anche in presenza di isolatori sismici; Analisi dinamica di strutture soggette a vento, terremoto, e mare

  • 10. SALVATORE BENFRATELLO (50%)

    11-mar-2014 19.05.44

    CV di Salvatore Benfratello CV, Benfratello, DICAM, Nato a Palermo il 13 febbraio 1967. Diplomato in studi classici nella sessione estiva dell'anno scolastico 1985/86. Laureato in Ingegneria Civile ... di Architettura dal 1/9/2006. Membro della Giunta del Dipartimento negli anni 2011-2012. Segretario del Corso ... del DICAM. Membro del Collegio dei Docenti per il Dottorato di Ricerca in Ingegneria delle Strutture ... anche in presenza di isolatori sismici; Analisi dinamica di strutture soggette a vento, terremoto, e mare