Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Immatricolazione LM82-LMData (100%)

    23-apr-2024 9.23.03

    casuali. Conoscenze statistiche: fondamenti di statistica descrittiva e di inferenza statistica ... pubblicate anche sul sito del Dipartimento. Il trasferimento di studenti da altri Corsi di Laurea

  • 2. Area-Statistico-matematica-2007 (86%)

    30-mag-2013 14.46.15

    sull’argomento, ci si sofferma su alcune considerazioni descrittive cir- (1) Dipartimento di Contabilità

  • 4. GUIDA_ACCESSO_FACOLT_13_14 (86%)

    9-mag-2013 17.00.53

    e usare consapevolmente le implicazioni e le regole di inferenza. Relazioni: Prodotto cartesiano

  • 5. progrlab0506 (84%)

    5-mag-2013 22.38.00

    per l'analisi e la descrizione dei dati. - Stima ed inferenza; intervalli di confidenza. - L’inflazione

  • 6. progrlab0607 (84%)

    5-mag-2013 22.38.03

    inferenza. - Prezzi e quantità. Inflazione e tecniche di deflazione degli aggregati. - Fasi preliminari

  • 7. progrlab0708 (84%)

    5-mag-2013 22.38.05

    inferenza. - Prezzi e quantità. Inflazione e tecniche di deflazione degli aggregati. - Fasi

  • 8. progrlab0809 (84%)

    5-mag-2013 22.38.08

    inferenza. - Prezzi e quantità. Inflazione e tecniche di deflazione degli aggregati. - Fasi

  • 9. progrlab0910 (84%)

    5-mag-2013 22.38.10

    . - Statistiche di base per l'analisi e la descrizione dei dati economici. - Stima ed inferenza

  • 10. progrlab1011 (84%)

    5-mag-2013 20.14.17

    e la descrizione dei dati economici. - Stima ed inferenza. - Prezzi e quantità. Inflazione

  • 11. Didattica (79%)

    8-ott-2020 14.52.04

    Didattica articolo, notizia, unipa Inferenza Statistica/Statistica 2 (L41) programma codici esercitazioni 2020/21 Statistical Methods (LM77) programma codici esercitazioni 2019/20 longJumpData productionData workingData copia SenilData SIDSdata Risultati esame scritto del 21/02/2020 VITO MICHELE ROSARIO MUGGEO

  • 12. GUIDA_ACCESSO_FACOLT_13_14 (71%)

    2-set-2013 11.13.49

    e usare consapevolmente le implicazioni e le regole di inferenza. Relazioni: Prodotto cartesiano