Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Rassegna Civile 2016 (100%)

    10-apr-2018 8.43.32

    . ........................................................ 28  4. L’espulsione dello straniero ed il sindacato del giudice ordinario ... . La responsabilità degli ausiliari del giudice ... a fondamento dell’illegittimità del licenziamento e poteri di rilevazione del giudice

  • 2. Una vita per la Scienza - Ricordo di Giovanni Giudice (74%)

    27-ott-2017 9.30.55

    intitolerà l'aula 3 del Dipartimento STEBICEF al Prof. Giovanni Giudice. Locandina GIOVANNI MORICI ... Buscemi intitolerà l'aula 3 del Dipartimento STEBICEF al Prof. Giovanni Giudice. Locandina /sites/portale ... Una vita per la Scienza - Ricordo di Giovanni Giudice giovanni giudice, ricordo, sala delle ... del prof.Giovanni Giudice, Accademico dei Lincei e Professore Emerito la cui attività scientifica è stata ... del prof.Giovanni Giudice, Accademico dei Lincei e Professore Emerito la cui attività scientifica è stata

  • 3. E' scomparso il professore Giovanni Giudice (68%)

    28-ott-2016 11.02.39

    E' scomparso il professore Giovanni Giudice Giovanni Giudice, dipartimento Biologia, Biologia cellulare Con dispiacere si comunica la scomparsa del professore Giovanni Giudice, fondatore del Dipartimento di Biologia Cellulare e dello Sviluppo, biologo di fama internazionale, Senatore della Repubblica, Accademico dei Lincei, Professore Emerito del nostro Ateneo. GIOVANNI MORICI Con dispiacere si comunica la scomparsa del professore Giovanni Giudice, fondatore del Dipartimento di Biologia

  • 4. Codice Processo Amministrativo d lgs 104 del 2010 (61%)

    29-set-2014 8.03.22

    previsto dall'articolo 111, primo comma, della Costituzione. 2. Il giudice amministrativo e le parti ... di motivazione e sinteticita' degli atti Art. 3 1. Ogni provvedimento decisorio del giudice e' motivato. 2. Il giudice e le parti redigono gli atti in maniera chiara e sintetica. Capo II Organi ... di legittimita' del giudice amministrativo le controversie relative ad atti, provvedimenti o omissioni ... , il giudice amministrativo conosce, pure ai fini risarcitori, anche delle controversie nelle quali

  • 5. codice processo amministrativo d lgs 104 del 2010 (61%)

    22-set-2014 13.24.27

    previsto dall'articolo 111, primo comma, della Costituzione. 2. Il giudice amministrativo e le parti ... di motivazione e sinteticita' degli atti Art. 3 1. Ogni provvedimento decisorio del giudice e' motivato. 2. Il giudice e le parti redigono gli atti in maniera chiara e sintetica. Capo II Organi ... di legittimita' del giudice amministrativo le controversie relative ad atti, provvedimenti o omissioni ... , il giudice amministrativo conosce, pure ai fini risarcitori, anche delle controversie nelle quali

  • 6. Codice processo amministrativo d lgs 104 del 2010 (61%)

    12-ott-2015 12.25.14

    previsto dall'articolo 111, primo comma, della Costituzione. 2. Il giudice amministrativo e le parti ... di motivazione e sinteticita' degli atti Art. 3 1. Ogni provvedimento decisorio del giudice e' motivato. 2. Il giudice e le parti redigono gli atti in maniera chiara e sintetica. Capo II Organi ... di legittimita' del giudice amministrativo le controversie relative ad atti, provvedimenti o omissioni ... , il giudice amministrativo conosce, pure ai fini risarcitori, anche delle controversie nelle quali

  • 7. AA.VV.x_Commento_al_codice_antimafiax_in_Legislazione_pen.x_2012 (52%)

    22-mag-2013 10.53.44

    Nicastro Giudice del Tribunale di Palermo Marco Pelissero Professore ordinario nell’Universita` di Genova ... e contrazione dei tempi per i giudizi direttissimi dinanzi al giudice monocratico (art. 1), di LAURA SCOMPARIN ... comportamentale che il giudice puo` disporre a fini preventivi per neutralizzare la pericolosita` del prevenuto ... , se il giudice possa del tutto prescindere dall’accertamento della pericolosita` sociale personale

  • 8. R. ALESSI saggio per Europa e diritto privato su nullità (44%)

    14-gen-2015 8.23.13

    Rosalba Alessi «NULLITA’ DI PROTEZIONE » E POTERI DEL GIUDICE TRA CORTE DI GIUSTIZIA ... del potere officioso del giudice in sede di declaratoria della nullità di protezione ... spettro , ivi compreso il nodo della “compatibilità” tra poteri officiosi del giudice e nullità ... il nostro giudice di legittimità senta l’esigenza di saggiare la portata del rilievo officioso ... comunitaria assegna nella materia de qua al potere officioso del giudice (come nella pronuncia

  • 9. multi-protocollo danno da lesione autodeterminazione trib verona (41%)

    4-feb-2015 8.22.54

    o quella sulla necessità o meno di una espressa autorizzazione del giudice per la chiamata ... ) Costituzione, fascicolo di parte, documenti, atti 6) Provvedimenti del giudice SEZIONE SECONDA: ASPETTI ... di rinvio il giudice maggior durata (istruttoria e tenga conto della sua prevedibile provvedimenti ... fissate ad un vengano adottati dal giudice al medesimo orario entro fasce tempo- termine dell’udienza ... , il 309 c.p.c., cause provenienti da giudice indichi il numero di testi trattative, udienze ex art

  • 10. Incontro studio P 13058 - dr Spera - Giurisprudenza e Norme (40%)

    4-feb-2015 8.17.23

    Giurisprudenza e Norme A cura di Damiano Spera Giudice del Tribunale ... aspetti di cui il giudice deve tenere conto nella liquidazione dell’unico ed unitario danno non ... , specie nei giudizi decisi dal giudice di pace secondo equità, di danni non patrimoniali non gravi ... di distinte categorie di danno, delle quali comunque il giudice deve tener conto al fine di poter addivenire ... compito del giudice accertare l'effettiva consistenza del pregiudizio allegato, a prescindere dal

  • 11. Sentenza 492015 (38%)

    21-apr-2017 7.56.29

    dei ministri; udito nella camera di consiglio del 14 gennaio 2015 il Giudice relatore Giorgio ... elementi». Il giudice a quo premette di conoscere del ricorso proposto contro una sentenza ... immobili», posto che tale misura, disposta dal giudice del merito, li raggiungerebbe, in quanto ... disposizione stabilisce che la sentenza definitiva del giudice penale che accerta che vi è stata ... costruite. Il giudice rimettente precisa che la confisca «può essere disposta anche in presenza

  • 12. 2 prove parte 2 FR (38%)

    30-set-2014 11.50.36

    il fine dell’attività istruttoria? A cosa deve essere diretta l’attività del giudice nell’ammettere e nell’assumere prima, e nel valutare poi le prove? il fine del processo: A) pubblicistico: giudice deve accertare la verità B) privatistico: giudice deve dare certezza ai rapporti, tenendosi equidistante dalle ... del giudice B) (privatistico): principio dispositivo I) Il fine dell’attività istruttoria ... ) di disponibilità delle prove e del divieto di scienza privata del giudice (art.115 c.p.c. e 97 disp. att. c.p.c

  • 13. prove 2014 (38%)

    8-apr-2014 8.01.50

    il fine dell’attività istruttoria? A cosa deve essere diretta l’attività del giudice nell’ammettere e nell’assumere prima, e nel valutare poi le prove? il fine del processo: A) pubblicistico: giudice deve accertare la verità B) privatistico: giudice deve dare certezza ai rapporti, tenendosi equidistante dalle ... del giudice B) (privatistico): principio dispositivo mercoledì 2 aprile 14 I) Il fine dell’attività ... (artt. 99 • e112) di disponibilità delle prove e del divieto di scienza privata del giudice (art.115

  • 14. Cons St 2014 su diritto alla salute e obblighi strutture sanitarie (37%)

    22-apr-2015 10.16.23

    , sez. I, 16.10.2007, n. 21748, e in sede di reclamo contro provvedimento del giudice tutelare ... non ostando il preteso carattere incomprimibile di tale diritto, posto che il giudice ... . Secondo il giudice di prime cure, pertanto, il paziente che rifiuta le cure ... della controversia, ha proposto quattro motivi di censura: 1) l’assenza di imparzialità del giudice ... costituzionale degli artt. 51 e 52 c.p.c. 2) il difetto di giurisdizione del giudice amministrativo

  • 15. COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO - L'ENNESIMA MODIFICA ALLA LEGGE SULLA COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO (37%)

    21-gen-2015 11.40.11

    e store e` nominato dal giudice. (7) agli uffici fiscali, anche presso gli enti locali, competenti 1 ... impignorabili. (23) l’originale. 3. All’udienza il giudice, accertata la presenza di ini- 3 ... senza l’autorizzazione del giudice sono inefficaci ri- c) il resoconto sulla solvibilita` del consumatore negli spetto ... rispetto all’alternativa liquidatoria. (18) Note: 3-ter. Il giudice puo` concedere un termine ... D.L. 179/12. Procedimento 1. Il giudice, se la proposta soddisfa i requisiti previsti (21) Paragrafo

  • 16. cass. s.u. 2017 n. 1946 (36%)

    5-mar-2018 13.18.18

      anonimo,  il  quale  aveva  fatto  istanza  al  giudice  di  verificare,  attraverso  un interpello ...  dalla legge, che assicuri la massima riservatezza ­ la possibilità per il giudice di  interpellare ...  l'intervento del legislatore per dare corso alla richiesta del figlio a che il giudice interpelli ... potrebbe avvenire con modalità direttamente individuate dal giudice, in quanto la Corte ...  del giudice si appaleserebbe indebito ed invasivo degli altri poteri dello Stato,  perchè  creativo

  • 17. Adunanza Plenaria 2 del 2013 (34%)

    9-nov-2015 8.55.09

    ha proposto appello (rubricato al n. 7506/2010), con cui censura la statuizione del giudice di primo grado ... , il giudicato non avrebbe imposto la sostituzione della commissione. Inoltre, il giudice avrebbe ... già annullati dal giudice amministrativo. In sostanza, il collegio rimettente ritiene necessario ... e non il giudizio di ottemperanza; d) la domanda risarcitoria sulla quale il giudice non ... vittorioso, debba essere portato davanti al solo giudice dell’ottemperanza. Infatti, ove il nuovo atto

  • 18. CSM - incontro n. 5326 18-20 aprile 2011 - relazione - tecniche di liquidazione del danno non patrimoniale (34%)

    3-feb-2015 13.31.41

    giudice del Tribunale di Milano 1 ... descrittive, ma non implica il riconoscimento di distinte categorie di danno. E’ compito del giudice ... il giudice, qualora si avvalga delle note tabelle, procedere ad adeguata personalizzazione ... ), secondo cui il giudice deve adottare un criterio di liquidazione che sia, per un verso, egualitario ed uniforme ... la sofferenza morale «componente di più complesso pregiudizio non patrimoniale». Il giudice

  • 19. Danno e Responsabilitu00E0 - Speciale Danno non patrimoniale ottobre 2009 (33%)

    3-feb-2015 13.33.06

    ha poi continuato a concedere il danno morale o la generale potere equitativo spettante al giudice ... SU. . ) * ( TRIBUNALE DI CATANIA, 17 novembre 2008 - Giudice Lima I l d onna ise iznets ela òup eresse ... 2008 - Giudice Ciccarelli L a aznetnes .n 296 722/ 00 8 non ig itsu if ac i n nucla dom ... eno di nu diir ott iivn ibalo el d alle .anosrep TRIBUNALE DI MILANO, 2 dicembre 2008 - Giudice ... eno d alle il iuq diza .eno TRIBUNALE DI TRIESTE, 15 dicembre 2008 - Giudice Carlesso A all ecul d

  • 20. CSM - incontro n 4813 16-18 giugno 2010 relazione su tabelle e danno differenziale (33%)

    3-feb-2015 13.30.47

    giudice del Tribunale di Milano A) LA TABELLA DI LIQUIDAZIONE ... . E’ compito del giudice accertare l’effettiva consistenza del pregiudizio allegato, a prescindere ... ) del primo. Esclusa la praticabilità di tale operazione, dovrà il giudice, qualora si avvalga delle note tabelle ... Costituzionale (sentenza n. 184/1986), secondo cui il giudice deve adottare un criterio di liquidazione ... , essendo la sofferenza morale «componente di più complesso pregiudizio non patrimoniale». Il giudice