Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Programma di Esegesi delle fonti moderne LM-84 (100%)

    3-mar-2015 10.06.40

    Programma di Esegesi delle fonti moderne LM-84 programma, esegesi delle fonti moderne, cancila programma esegesi 2014-2015 ROSARIA CANCILA /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/

  • 2. STUDENTI/Rinvio appello Esegesi delle fonti del diritto romano del 25.06.14 (99%)

    23-giu-2014 11.01.18

    STUDENTI/Rinvio appello Esegesi delle fonti del diritto romano del 25.06.14 purpura, esegesi delle fonti, diritto romano, rinvio appello, Si comunica agli studenti che gli esami di Esegesi delle fonti del diritto romano - prof. G. Purpura previsti in calendario per il 25.06.14 sono rinviati a venerdì 04.07.14 alle ore 09:00. ALBERTO CURZI /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/

  • 3. ELETTORATO ATTIVO_VOTAZIONI DEL 19 DICEMBRE (1) (69%)

    14-dic-2019 12.16.54

    E ELEZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NEI CONSIGLI DI CORSO DI STUDIO DI CLASSE E INTERCLASSE DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA, PER IL BIENNIO 2019-2021 REP. N. 298/2019 ELENCO ELETTORATO ATTIVO VOTAZIONI DEL 19 DICEMBRE 2019 CODICE_CONROSMOE CORSO DI STUDIO CLASSE_CORS MATRICOLA 1 2234 ELECTRONICS ENGINEERING LM-29 0699910 2 2234

  • 4. CV Ruggeri Ita (67%)

    11-mar-2015 13.16.36

    convegni nazionali ed internazionali. Direttore del Dipartimento di Scienze Giuspubblicistiche “T ... su tematiche inerenti al sistema delle fonti ed alla giustizia costituzionale, i cui esiti ... costituzionale delle fonti normative, Giuffrè, Milano 1977; 2) Il Consiglio dei Ministri ... , Giuffrè, Milano 1990; 11) “Itinerari” di una ricerca sul sistema delle fonti. Studi degli anni 1987/91, Giappichelli, Torino 1992; 12) Fonti e norme nell’ordinamento e nell’esperienza costituzionale

  • 5. CV Ruggeri Ing (67%)

    11-mar-2015 13.17.14

    february 2015) BOOKS 1) Gerarchia, competenza e qualità nel sistema costituzionale delle fonti ... ) “Itinerari” di una ricerca sul sistema delle fonti. Studi degli anni 1987/91, Giappichelli, Torino 1992; 12) Fonti e norme nell’ordinamento e nell’esperienza costituzionale, I, L’ordinazione in sistema ... criteri ordinatori delle fonti, Giappichelli, Torino 1994; 14) “Itinerari” di una ricerca sul sistema delle fonti, II, Studi degli anni 1992/95, Giappichelli, Torino 1996; 15) Fonti, norme, criteri

  • 6. corte.cost.2013.equilibrio.bilancio (65%)

    14-mar-2014 11.27.11

    Ministri - Dipartimento per le politiche europee una scheda sintetica della misura notificata». L’art. 2 ... – Dipartimento per le politiche europee. Per quel che concerne l’ammontare dell’agevolazione

  • 8. Locandina-Le-fonti (62%)

    7-ott-2015 11.47.42

  • 10. Precorsi in Matematica e Nozioni di diritto e sistemi delle fonti (57%)

    16-set-2022 8.49.32

    Precorsi in Matematica e Nozioni di diritto e sistemi delle fonti dseas-bacheca, dseas-cds, dseas-statistica, Nella seconda metà del mese di settembre 2022 il Dipartimento SEAS organizzerà precorsi in Matematica e in Nozioni di Diritto e sistemi delle fonti rivolti ai futuri studenti che intendano iscriversi, nell'A.A.2022/23, al primo anno dei corsi di laurea del Dipartimento SEAS. Il precorso ... di Diritto e sistemi delle fonti si terrà presso la sede di Palermo. Potrebbe essere prevista

  • 11. programma esegesi 2014-2015 (55%)

    3-mar-2015 9.38.17

    rbauroen cao e cn il o nl weo eb: costruzione del sapere e controllo delle fonti nell’era ... . laboratorio della storia. Una guida alle fonti d Maoarcnouicfmcie endtii:t o re. ell’età moderna

  • 12. Ciclo di lezioni su Fonti e metodi della storia moderna (55%)

    23-ott-2019 15.22.30

    Ciclo di lezioni su Fonti e metodi della storia moderna articolo, notizia, unipa Ciclo di lezioni aa. 2019-2020 FONTI E METODI DELLA STORIA MODERNA Introduce Rossella Cancila 24 ottobre 2019: Nino Blando La fotografia come fonte storica 7 novembre 2019: Valentina Favarò Biografie politiche: fonti e nuovi approcci di ricerca 28 novembre 2019: Sara Manali Studiare una minoranza: fonti e metodi 3 ... professori ore 8.15-10.00 Dipartimento Culture e Società Corso di Laurea Magistrale in Studi storici

  • 13. Il falso e le sue ragioni: il caso dell'arabica impostura | Seminario (52%)

    6-mar-2023 12.25.17

    Il falso e le sue ragioni: il caso dell'arabica impostura | Seminario falso, fonti, storiografia, Settecento, Culture e Società, Unipa Giovedì 9 marzo 2023, alle 15.30, presso la sala convegni dell'Archivio di Stato di Palermo (corso Vittorio Emanuele 31), si svolgerà il seminario di Danilo Siragusa (Università di Torino) sul tema Il falso e le sue ragioni: il caso dell'arabica impostura (1782-1796). L'incontro rientra nel ciclo di lezioni seminariali Il Settecento: fonti e storiografia

  • 14. Il falso e le sue ragioni: il caso dell'arabica impostura | Seminario (52%)

    6-mar-2023 12.25.17

    Il falso e le sue ragioni: il caso dell'arabica impostura | Seminario falso, fonti, storiografia, Settecento, Culture e Società, Unipa Giovedì 9 marzo 2023, alle 15.30, presso la sala convegni dell'Archivio di Stato di Palermo (corso Vittorio Emanuele 31), si svolgerà il seminario di Danilo Siragusa (Università di Torino) sul tema Il falso e le sue ragioni: il caso dell'arabica impostura (1782-1796). L'incontro rientra nel ciclo di lezioni seminariali Il Settecento: fonti e storiografia

  • 15. Il falso e le sue ragioni: il caso dell'arabica impostura | Seminario (52%)

    6-mar-2023 12.25.17

    Il falso e le sue ragioni: il caso dell'arabica impostura | Seminario falso, fonti, storiografia, Settecento, Culture e Società, Unipa Giovedì 9 marzo 2023, alle 15.30, presso la sala convegni dell'Archivio di Stato di Palermo (corso Vittorio Emanuele 31), si svolgerà il seminario di Danilo Siragusa (Università di Torino) sul tema Il falso e le sue ragioni: il caso dell'arabica impostura (1782-1796). L'incontro rientra nel ciclo di lezioni seminariali Il Settecento: fonti e storiografia

  • 17. Ciclo di lezioni seminariali | Fonti e metodi della storia moderna (48%)

    27-nov-2019 1.21.37

    Ciclo di lezioni seminariali | Fonti e metodi della storia moderna articolo, notizia, unipa Dipartimento Culture e Società | Corso di Laurea Magistrale in Studi storici, antropologici e geografici a.a. 2019-2020 Introduce Rossella Cancila 24 ottobre | Nino Blando La fotografia come fonte storica 7 novembre | Valentina Favarò Biografie politiche: fonti e nuovi approcci di ricerca 28 novembre | Sara Manali Studiare una minoranza: fonti e metodi 3 dicembre | Nicola Cusumano Percorsi

  • 18. Laboratorio di Tipologia F su Fonti d’archivio per la ricerca storica (48%)

    4-mar-2024 15.50.42

    Laboratorio di Tipologia F su Fonti d’archivio per la ricerca storica articolo, notizia, unipa Martedì 5 marzo avrà inizio il Laboratorio di Tipologia F (responsabile prof. Ida Fazio, docente dott. Geltrude Macrì) su Fonti d’archivio per la ricerca storica – corso di base , 3 CFU per le/gli studenti delle triennali in Studi Filosofici e Storici e in Lettere che lo abbiano inserito nel piano ... prof. Ida Fazio, docente dott. Geltrude Macrì) su Fonti d’archivio per la ricerca storica – corso

  • 20. Lavorare con le fonti: metodologie e procedure - 15 aprile 2015 (46%)

    12-apr-2015 14.26.24

    e Geografici LM/84 sul tema Lavorare con le fonti: metodologie e procedure. Intervengono il dott. Dario ... . L’incontro è promosso dal Dipartimento Culture e Società, diretto dalla Prof. M. C. Di Natale, dal ... di Sicilia. Locandina-Le-fonti Lavorare con le fonti: metodologie e procedure - 15 aprile 2015