Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Presentazione del libro "Itaca e dintorni. Narrazioni stereotipiche del femminile tra miti e filosofie" (100%)

    21-nov-2019 11.31.48

    Presentazione del libro "Itaca e dintorni. Narrazioni stereotipiche del femminile tra miti e filosofie" presentazione libro, dottorato, locandina Si invitano le SS.LL. a partecipare alla presentazione del libro "Itaca e dintorni. Narrazioni stereotipiche del femminile tra miti e filosofie" che si terrà a Palazzo Steri, il 30 novembre alle ore 10:30. Locandina BIAGIA RUSSO

  • 2. FLM_2021_programma_Bozza2 (1) (99%)

    29-ott-2021 12.46.32

    al femminile indica una spiccata sensibilità che idealmente prosegue quel cammino già tracciato ... femminile a Palermo’. Sono convinto che la ripartenza al femminile nell’era post-pandemica ... abbracciare il cambiamento. In tal senso il mondo femminile gioca un ruolo fondamentale. Infine ... . La declinazione del Festival attraversa queste contrad- dizioni e prova a raccontarle al femminile. Interamente al femminile, salvi ovviamente i discussant. Il nostro Festival cambia

  • 3. convegno_raccontare_compressed (96%)

    24-ott-2022 10.00.55

    Direttrice del Dipartimento di Scienze Umanistiche di Palermo Silvia Contarini Presidente Aipi ... verghiana al centro delle sto- rie familiari della letteratura (al femminile) degli ultimi trent’anni ... Rappresentazione delle donne e scrittura femminile nel Sud Laura Fournier-Finocchiaro (Université ... -Universität Graz) Di Maria Attanasio e le sue donne. Ribellione al femminile e non solo Maria ... di “Chimica”  Carmela Simmarano (Universidad de Sevilla) Il corpo femminile nel testo cantato: da Mina

  • 4. Parlare e scrivere il femminile donne, linguaggio e media (88%)

    30-ott-2014 13.45.02

    Parlare e scrivere il femminile donne, linguaggio e media discriminazione, donne, stranieri Lunedì 3 novembre 2014 - 0re 16.30 Aula Magna Centro Linguistico di Ateneo Università di Palermo Dipartimento Scienze Umanistiche - piazza S. Antonio, 1 (inizio corso Tukory c/o Stazione ) - Palermo La discriminazione di genere si manifesta nell'uso della lingua e nel modo in cui delle donne si parla e si scrive. Come parlare perché il nostro diventi un paese anche per donne? Invito BIAGIA RUSSO /sites

  • 5. Omaima Abou-Bakr - Leader del Movimento Femminista Islamico in Egitto parlerà del movimento femminile islamico e delle sfide che le donne affrontano per rileggere la tradizione in un'ottica femminista (81%)

    15-nov-2016 10.16.47

    Omaima Abou-Bakr - Leader del Movimento Femminista Islamico in Egitto parlerà del movimento femminile islamico e delle sfide che le donne affrontano per rileggere la tradizione in un'ottica femminista islamic feminism, Egitto, seminario, locandina 16 -17 novembre 2016 ore 10.00 - Viale delle Scienze, Edificio 19, Aula Multimediale B Locandina BIAGIA RUSSO /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 6. Avviso per n. 1 incarico di prestazione d’opera intellettuale per l’anno accademico 2023/2024 di Tutor laureato dei percorsi di orientamento denominato “Studiare e tradurre il fumetto francese: focus sul femminile” (79%)

    22-apr-2024 10.17.25

    Avviso per n. 1 incarico di prestazione d’opera intellettuale per l’anno accademico 2023/2024 di Tutor laureato dei percorsi di orientamento denominato “Studiare e tradurre il fumetto francese: focus sul femminile” articolo, notizia, unipa Avviso Pubblicazione Albo Ufficiale di Ateneo n. 1028 del 19/03/2024 Allegati Decreto Direttoriale nomina commissione Pubblicazione Albo Ufficiale di Ateneo n. 1487 del 15/04/2024 Decreto Direttoriale approvazione atti Pubblicazione Albo Ufficiale di Ateneo n

  • 7. Descrizione Progetti Fondo Finalizzato alla Ricerca (69%)

    16-mar-2017 15.54.11

    quasi esclusivamente sul ruolo femminile. Il modello femminile, caratterizzato da una struttura ... parlato di romanzi che sostengono la causa femminile e femminista, infatti le protagoniste lavorano ... ' e dei loro speculari contro- modelli binari (il femminile, l'omosessuale e in generale il “non-maschile ... appartenenza all’universo sociale femminile. Un recente processo in atto riguarda, infine

  • 8. FFR_Archivio (69%)

    8-lug-2020 13.06.34

    fin qui vertono quasi esclusivamente sul ruolo femminile. Il modello femminile, caratterizzato ... , e tuttavia si è giustamente parlato di romanzi che sostengono la causa femminile e femminista, infatti ... del 'maschile' e del 'nazionale' e dei loro speculari contro- modelli binari (il femminile, l'omosessuale ... di “gender”, inteso come appartenenza all’universo sociale femminile. Un recente processo in atto

  • 9. Invito (66%)

    30-ott-2014 13.44.10

    - Fabrizio Dall'Acqua, Parlare e scrivere il femminile segretario generale Comune Palermo ... - Antonella Monastra, consigliera Comune Palermo - Dipartimento Scienze Umanistiche - piazza S ... e perplessità circa l'adozione del genere femminile nel parlare comune e in quello istituzionale. Il volume ... e quella libertà femminile, si manifesta nell'uso maschile della lingua e nel modo in del quotidiano

  • 10. Calendario-delle-Conferenze-con-i-codici-per-accedere-alle-stanze-su-Teams (66%)

    26-nov-2020 11.47.28

    9.30 ALLE ORE 12.30 1. Anna Licata, Patologia di genere: il fegato si ammala al femminile? CODICE TEAMS: d9jd26v 2. Bruna Lo Sasso, Malattie degenerative nel genere femminile CODICE TEAMS ... , Informatica: sostantivo femminile CODICE TEAMS: x6nlcj6 Venerdì 05.02.2021 - DALLE ORE 17.00 ALLE ORE

  • 11. decreto approvazione atti studiare fumetto francese pubbl 1589_2024 (66%)

    22-apr-2024 10.09.42

    DIPARTIMENTO SCIENZE UMANISTICHE Direttrice – Prof. Francesca Piazza ... percorsi di orientamento denominato “Studiare e tradurre il fumetto francese: focus sul femminile ... rappresentata dalla prof. Ambra Carta delegata del Dipartimento all’Orientamento; TENUTO CONTO che non si prevede di riunire in tempi brevi il Consiglio del Dipartimento. DECRETA Di approvare gli ... il fumetto francese: focus sul femminile” della durata di 12 ore; e di dichiarare idonea a svolgere

  • 12. sq23_programma_web01_doppie (61%)

    3-ott-2023 18.01.39

    femminile, suo villaggio. Un ragazzo percorre strade deserte sui tac- americano, femminista e queer ... piacere femminile oltre i tabù. Una geografia coltivano due specie di mandorle: le larguetas e le marco

  • 13. Relazione (60%)

    23-mag-2019 10.20.39

    contemporanea: “le scritture al femminile”. Temi avviati nel corso del semestre di studio ... avviata si è concentrata, sollecitata anche da iniziative promosse dal Dipartimento ... al convegno internazionale Persona, comunità, strategie identitarie organizzato dal Dipartimento ... gennaio del 2019 ha partecipato alla giornata di studi promossa, per il Dipartimento di Scienze ... Dipartimento nel marzo dello scorso anno ( Il Passato nel presente. Leggere la città: Palermo

  • 14. proclLLSI (60%)

    20-lug-2021 1.13.58

    0687389 2197 Messina Gaia Maria Mutilazione genitale femminile e Islam 679175 2198 Lo Piparo Marzia ... di Leopoldo Alas Clarín e la figura femminile di Ana Ozores 0679684 2198 Natoli Clara Migration/tourism

  • 15. "Y no me esperaba nadie". Omaggio a Carmen Laforet a cent'anni dalla sua nascita - Lunedì 15/11/2021 (60%)

    12-nov-2021 13.33.40

    "Y no me esperaba nadie". Omaggio a Carmen Laforet a cent'anni dalla sua nascita - Lunedì 15/11/2021 notizia, unipa, Sum Programma e locandina dell'omaggio a Carmen Laforet (1921-2004). La scrittrice è voce importantissima del dopoguerra spagnolo. Il suo romanzo "Nada" ha segnato profondamente la traiettoria del romanzo femminile spagnolo. L'evento sarà trasmesso ... . Il suo romanzo "Nada" ha segnato profondamente la traiettoria del romanzo femminile spagnolo

  • 16. PFLLSI2198e2197 (60%)

    5-lug-2021 12.59.58

    Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Scienze Umanistiche Corso di Laurea in LINGUE ... di 30 Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Scienze Umanistiche "Audiovisual ... 0664732 2198 Mutilazione genitale femminile e Islam Lo Piparo Marzia 0679175 2198 Pagina 13 di 30 Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Scienze Umanistiche Presidente: Amenta Luisa ... di 30 Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Scienze Umanistiche Corso di Laurea

  • 17. Brochure (60%)

    10-nov-2014 10.47.55

    Dipartimento di Scienze Umanistiche UnAivletrrasità Scritture migranti 4 Poete e Poeti Palermo 6 >15 ... Scienze Umane e del Patrimonio Culturale Laura Auteri, direttore del dipartimento di Scienze Umanistiche ... il quadro di un universo femminile in cui ognuna è se stessa e insieme tutte le altre, in un gioco ... in lingua italiana, e in special modo sulla scrittura femminile – tradizionalmente relegata

  • 18. Relazione (60%)

    9-gen-2018 12.17.35

    da un’iniziativa promossa dal Dipartimento di Scienze Umanistiche, a cui la scrivente afferisce ... , sul versante delle “scritture al femminile”. L’indagine ha preso in considerazione, inizialmente ... sul genere è stata la visita delle sale dedicate al Novecento al femminile e la mostra antologica ... . Il progetto è a firma di chi scrive e del Professor Salvatore Tedesco del Dipartimento di Scienze ... contemporanea Dipartimento Scienze Umanistiche Università degli Studi di Palermo

  • 19. LLID (60%)

    21-set-2020 10.50.19

    Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Scienze Umanistiche Corso di Laurea in LINGUE ... Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Scienze Umanistiche Corso di Laurea in LINGUE ... Oleg "Roulette russa" L'autofiction e la scrittura femminile: Catherine 0690115 2213 Velez Antonino Iacopelli Vita Jessica Madonia Francesco Paolo Cusset e alcuni esempi di scrittura femminile ... di Palermo Dipartimento di Scienze Umanistiche Corso di Laurea in LINGUE

  • 20. Locandina nuovi docenti_pdf web (60%)

    23-mag-2022 10.07.22

    EV I T T E P S O R P I C I T S I N A M U I D U T S I L G R E P SESSIONE I, 9.00-10.30 Presiede Concetta Giliberto LUCA CERULLOItinerari del romanzo femminile spagnolo nell'epoca franchista NESMA ELSAKAANMuslima black women writings ILARIA GRIPPAUDOIdentità femminile e musica nei conventi palermitani CHIARA NATOLILa letteratura delle italiane. Archivio digitale delle opere e portale biobliografico AMBRA PINELLOGloria Fuertes: l'illusoria follia di una voce poetica fuori dal coro SESSIONE