Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Documenti Dipartimento (100%)

    24-set-2015 12.45.10

    Documenti Dipartimento doc,dip,rel Relazione Dipartimento SUA-RD 2013 (pdf) Obiettivi di Ricerca del Dipartimento (pdf) GIOVANNI MORICI

  • 2. documenti (58%)

    5-lug-2017 15.14.32

  • 3. STEBICEF-Riesame2017-2 (48%)

    11-gen-2019 15.29.40

    ] https://www.unipa.it/dipartimenti/stebicef/.content/documenti/relazione-Dipartimento-SUA-RD-2013.pdf ... ://www.unipa.it/dipartimenti/stebicef/.content/AQ_ricerca/Riesame-2016---Dipartimento-STEBICEF ... Rapporto di Riesame Annuale Attività di Ricerca e Terza Missione Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche - STEBICEF 1 ANALISI PRELIMINARE DEL CONTESTO Gli obiettivi STEBICEF descritti nella SUA-RD 2013,[1] sono stati analizzati e rivisti nei riesami 2015[2

  • 4. Convenzione STEBICEF - ARPA (48%)

    23-nov-2018 9.55.59

    Microsoft Word - Convenzione ARPA STEBICEF-5-6-2018.doc 1 sally la cagnina Microsoft: Print To PDF ... CONVENZIONE TRA IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE CHIMICHE E FARMACEUTICHE DELL’UNIVERSITA’ DI PALERMO E L’ARPA SICILIA Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie ... STEBICEF) legalmente rappresentato dal Direttore pro tempore Prof. Silvestre Buscemi, nato a Palermo ... ), e segnatamente di STEBICEF, è la promozione della cultura, della ricerca di base e applicata, dell’alta

  • 5. Registration (48%)

    19-apr-2017 12.37.55

    Registration registration, ica, unipa The registration fee is € 200 (regular) and € 100 (for PhD students, Post Doc, Fellowship students), and includes six coffee-breaks and three lunches. The deadline for the early registration is the 26th February 2017, after this date the registration fee will be € 250 (regular) and € 150 (students). Who is unable to pay the registration fee by 26 February has to send a request to ica2017@unipa.it, explaining the reason and indicating the presumptive payment

  • 6. Bando-verbale-esito-elezioni-rappresentanti-specializzandi-scuola-farm-osp-20 (48%)

    6-feb-2020 16.58.16

    doc Amministratore PDFCreator Version 1.0.1 GPL Ghostscript 8.71

  • 7. Mod_richiesta_Rimborso_Fondo_economale_2024 (48%)

    19-feb-2024 11.03.51

    , P.T.A.B) del Dipartimento STeBiCeF, consapevole che, ai sensi dell’art. 76 del DPR del 28.12.2000 ... Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche ... descritta/e: Data Fornitore N. Doc. Fiscale (Specificare il Tipo di documento e il numero ... /stebicef" https://www.unipa.it/dipartimenti/stebicef Titolo Classe Fascicolo STEBICEF DCBS

  • 8. Obiettivi-di-ricerca-del-Dipartimento (46%)

    22-apr-2016 13.07.40

    ; MAT/05 - Analisi Matematica; MED/04 - Patologia Generale La missione del Dipartimento STEBICEF ... della Qualità della Ricerca del Dipartimento STEBICEF, coordinata dal prof. Girolamo Cirrincione, delegato ... invece punti di forza del Dipartimento STEBICEF. Sulla base di quanto descritto sopra, la Commissione ... /dipartimenti/stebicef/struttura/organi.html Il Consiglio di Dipartimento (C.d.D.), è l'organo ... nel sito web del Dipartimento al link http://portale.unipa.it/dipartimenti/stebicef/struttura

  • 9. RIESAME-SUARD2013_2 (46%)

    18-apr-2017 13.13.37

    RAPPORTO DI RIESAME SUA-RD2013 DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE, CHIMICHE ... - Incremento delle . produzione scientifica del application per progetti Dipartimento competitivi (10 ... dipartimento. stranieri ricercatori affiliati a Istituzioni del dipartimento attraverso ... -doc e l'organizzazione di eventi che abbiano conseguito titolo di scientifici di rilevanza studio ... ://portale.unipa.it/dipartimenti/stebicef mail: dipartimento.stebicef

  • 10. Esito verbale n.9 del 24.06.2022 (46%)

    30-giu-2022 13.35.10

    - dipartimento.stebicef@cert.unipa.it (pec) - https://www.unipa.it/dipartimenti/stebicef Dipartimento ... /stebicef Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche (ETN Horizon 2020 ... @cert.unipa.it (pec) - https://www.unipa.it/dipartimenti/stebicef Dipartimento di Scienze ... (pec) - https://www.unipa.it/dipartimenti/stebicef Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ... ) - https://www.unipa.it/dipartimenti/stebicef Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche

  • 11. PROPOSTA-23-24-TSSU (44%)

    11-lug-2023 15.43.14

    del corso 01/11/2023 Durata prevista 3 ANNI Dipartimento/Struttura scientifica proponente ... ://www.unipa.it/dipartimenti/stebicef/dottorati/tecnologieescienzeperlasalutedelluomo Descrizione ... Coordinatore Cognome Nome Ateneo Dipartimento/ Qualifica Settore Area Scopus Author ID ORCID ID ... Telefono (ufficio): +39 091 23891782 E-mail: valeria.vetri@unipa.it Indirizzo: Dipartimento di Fisica ... , Dipartimento di Fisica e Chimica. Viale delle Scienze Ed. 18, 90128 Palermo, Italia. • Conduce attività

  • 12. Bando-studenti-verbale-esito-web-19_21 (41%)

    10-gen-2020 14.20.49

    doc Amministratore PDFCreator Version 1.0.1 GPL Ghostscript 8.71

  • 13. Biography and Research Interests (34%)

    31-mar-2015 11.48.11

    Biography and Research Interests CV, biography, study species Dr. Daniela Campobello Post-doc Research Fellow Assegno di ricerca cofinanziato MIUR Referente: Prof. M. Sarà Università degli Studi di Palermo, Italy Section of Animal Biology (Dept. STEBICEF) Room 1- 17 Via Archirafi 18, 90123 Palermo, IT Email: danielacampobello@hotmail.com; daniela.campobello@unipa.it Office Phone: + 39-091-238-91846 Mobile: +39-339-439-5353 Education 2008 Ph.D. Biological Sciences (Supervisor: Dr. S.G. Sealy

  • 14. DC_CV & Publications (34%)

    16-dic-2014 0.04.51

    CURRICULUM VITAE Daniela Campobello Present position: Post-doc Researcher Section Animal Biology (Dpt. STEBICEF), University of Palermo, Italy Address: Via Archirafi 18, 90123 Palermo, Italy Telephone: +39-339-439-5353 email: danielacampobello@hotmail.com Education 2008 Ph.D. in Biological Sciences (Supervisor: Dr. S.G. Sealy), University of Manitoba, MB, Canada. Thesis title: A comparative approach to the study of nest defence: experience and adaptive significance 2001