Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546 - agg. 04.03.2019 -pdf (100%)

    1-apr-2019 10.43.39

    (AGGIORNATO AL 04.03.2019) Decreto legislativo 31-12-1992, n. 546 Disposizioni sul processo ... . TITOLO I Disposizioni generali Capo I Del giudice tributario e suoi ausiliari Art. 1 - Gli organi ... - Disposizioni generali applicabili Art. 50 - I mezzi d’impugnazione Art. 51 - Termini d’impugnazione ... atti catastali Art. 70 - Giudizio di ottemperanza 3 TITOLO III Disposizioni finali e transitorie ... 4 TITOLO I Disposizioni generali CAPO I Del giudice tributario e suoi ausiliari Art. 1 - Gli

  • 2. D.Lgs. 31 dicembre 1992 n.546 - agg. 26.9.2016 (99%)

    27-set-2016 17.38.39

    (AGGIORNATO AL 26.09.2016) Decreto legislativo 31-12-1992, n. 546 Disposizioni ... -1991, n. 413 (G.U. n. 9 del 13-1-1993 - supplemento ordinario n. 8. ) TITOLO I Disposizioni ... - Disposizioni generali applicabili Art. 50 - I mezzi d' impugnazione Art. 51 - Termini d ... di ottemperanza TITOLO III Disposizioni finali e transitorie Art. 71 - Norme abrogate Art. 72 ... I Disposizioni generali CAPO I Del giudice tributario e i suoi ausiliari Art. 1 - Gli organi

  • 3. I settori Scientifico-disciplinari che caratterizzano la Laurea L-24 (71%)

    11-feb-2014 15.49.40

    , politici, economici, giuridici) e processi psicologici sociali, individuali e di gruppo (disposizioni

  • 4. 2015-07-09-VERBALE n 05-della Classe LM-13- del 09.07.2015 (51%)

    14-mar-2016 11.09.49

    Disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa”; VISTA la delibera del Senato ... le disposizioni riguardanti l’accesso, potranno essere assunte consultando le “Norme per l’accesso ... non espressamente contemplato nel presente bando valgono le disposizioni di legge vigenti ... la richiesta della Dott. Sonya Vasto, in qualità di Ricercatore, avendo completato in data 26/05/2015 ... di esprimersi sull’attività didattica svolta dalla Dott. Sonya Vasto, Ricercatore afferente

  • 5. Nuovo articolo (47%)

    18-gen-2021 11.38.42

    Nuovo articolo articolo, notizia, unipa Campagna Vaccinale Anti Sars-Cov-2 AOUP "Paolo Giaccone” di Palermo Leggi di più L’Università degli Studi di Palermo si unisce alla dura condanna nei confronti dell’operato delle autorità egiziane e alla richiesta di giustizia della famiglia di Giulio Regeni Leggi di più Si consiglia di consultare frequentemente questa pagina per ulteriori disposizioni e aggiornamenti (ultimo aggiornamento venerdì 15 gennaio alle 14.00) Leggi di più Iniziata

  • 6. prova (47%)

    5-mag-2021 12.28.09

    frequentemente questa pagina per ulteriori disposizioni e aggiornamenti (ultimo aggiornamento venerdì

  • 7. G. Cappuccio Laboratorio di pedagogia Sperimentale e Docimologia (40%)

    21-apr-2015 16.40.58

    G. Cappuccio Laboratorio di pedagogia Sperimentale e Docimologia supc, scienzeformazione, Cappuccio, laboratorio Si avvisano gli studenti del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria che giovedi 23 aprile 2015 alle ore 9.00, presso la sede dell'Albergo delle Povere, avrà inizio il laboratorio di Pedagogia sperimentale e docimologia. Gli studenti sono invitati a fornirsi della dispensa sulle disposizioni della mente e del materiale sull'oeeservazione in campo educativo. I materiali

  • 8. G. Cappuccio Laboratorio di pedagogia Sperimentale e Docimologia (40%)

    21-apr-2015 16.30.57

    G. Cappuccio Laboratorio di pedagogia Sperimentale e Docimologia articolo, notizia, unipa Si avvisano gli studenti che giovedì 23 aprile 2015 alle ore 9.00 presso la sede dell'Albergo delle povere avrà inizio il laboratorio di pedagogia sperimentale e docimologia. I materali di cui è necessario fornirsi sono: 1. la dispensa sulle disposizioni della mente; 2. il materiale sull'osservazione (entrambi fruibili dalla pagina personale del docente). Gli studenti che hanno la possibilità portino un pc

  • 9. LMGAG 5 anno - Diritto civile II - mazzamuto pierluigi (40%)

    11-feb-2015 14.15.06

    FACOLTÀ GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2010-2011 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA – AGRIGENTO INSEGNAMENTO DIRITTO CIVILE II CATTEDRA UNICA TIPO DI ATTIVITÀ BASE AMBITO DISCIPLINARE PRIVATISTICO CODICE INSEGNAMENTO 02414 ARTICOLAZIONE IN MODULI NO SETTORI SCIENTIFICO IUS/01 DISCIPLINARI DOCENTE RESPONSABILE MAZZAMUTO PIERLUIGI RICERCATORE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ... legislativo n. 122/2005, e specialmente le disposizioni concernenti l’obbligo del venditore

  • 10. Scuole (40%)

    31-lug-2014 15.38.58

    Rapporti con scuole e Pnls docente, comunicazione, sito Programma Nazionale Lauree Scientifiche (MIUR) Obiettivo: offrire agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori opportunità di conoscere temi, problemi e procedimenti caratteristici dei saperi (scientifici), anche in relazione ai settori del lavoro e delle professioni, al fine di individuare interessi e disposizioni specifiche e fare scelte consapevoli in relazione ai propri progetti personali. 2013. Partecipazione al progetto

  • 11. reg-anec-comm (40%)

    25-mar-2013 10.53.13

    Consiglio di Dipartimento nella seduta del 27.02.2007 CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 1 ... verranno effettuate nel rispetto delle disposizioni legislative e normative vigenti. CAPO VII

  • 12. Lezione 23 (38%)

    11-gen-2023 19.56.34

    introducendo alcune disposizioni innovative intese a favorire lo sviluppo del settore. In seguito, recependo le disposizioni della nuova legge statale, le Regioni hanno emanato nuove leggi in materia

  • 13. Regolamento-CCS-Allegato-6---Regolamento-esame-di-laurea (36%)

    4-mar-2019 11.36.34

    (Professore o Ricercatore), anche a contratto, facente parte del Corso di Studio, che assume la funzione ... pubblica lettura all’atto della proclamazione del candidato. ARTICOLO 6 Disposizioni finali