Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Contrada c Italia (100%)

    21-apr-2017 7.54.09

    nei confronti di quest’ultimo C. Il primo ricorso alla Corte di cassazione Il procuratore generale ... . Per quanto riguarda il reato di concorso esterno in associazione di stampo mafioso, la Corte di cassazione ... , la Corte di cassazione si era pronunciata due volte a sezione unite nel senso dell’esistenza del reato ... con rinvio della Corte di cassazione faceva riferimento ad un reato di questo tipo marcando ... criminoso.» E. Il secondo ricorso alla Corte di cassazione Il ricorrente propose ricorso

  • 2. Rassegna Civile 2016 (91%)

    10-apr-2018 8.43.32

  • 3. CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE - SENTENZA 31 agosto 2016, n.17441 (86%)

    10-apr-2018 8.40.20

    CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE - SENTENZA 31 agosto 2016, n.17441.pdf Salvataggio in Dropbox • 05 apr 2018, 10?09 | Catalogo libri | Rivista | Distribuzione | Formazione | GIOVEDÌ 5 APRILE AGGIORNATO ALLE 10:6 Sezioni Rimani aggiornato Servizio clienti Social Cerca nel sito motore ... ti suggeriamo CORTE DI CASSAZIONE,, SEZ.. I CIVILE - SENTENZA 31 agosto 2016,, n..17441 ... suffragata da altri elementi, tanto più che dalla medesima CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE

  • 4. Cass. 16314 2016 (82%)

    1-mar-2017 8.54.00

    notarile, dall'Avv. Piero Guido - 2 - Corte di Cassazione - copia non ufficiale Alpa ... condurre alla formazione di separate proprietà - 3 - Corte di Cassazione - copia non ufficiale ... per quota, oppure per l'intero - 4 - Corte di Cassazione - copia non ufficiale quanto meno ad Adriana ... - Corte di Cassazione - copia non ufficiale prelazione anche in caso di alienazione progettata ... da Adriana ed Elide Guardigli. - 6 - Corte di Cassazione - copia non ufficiale In prossimità

  • 5. Sentenza 492015 (80%)

    21-apr-2017 7.56.29

    Lattanzi. Ritenuto in fatto 1.– La Corte di cassazione, terza sezione penale, con ordinanza ... concerne la posizione degli imputati, la Corte di cassazione esclude di poter accogliere la domanda ... , la Corte di cassazione osserva che «Non emergono […] elementi incontrovertibili da cui possa escludersi ... ragionamento è svolto con riferimento agli artt. 41 e 42 Cost. La Corte di cassazione evidenzia ... Corte di cassazione, sarebbe necessario disporre la confisca del bene oggetto di lottizzazione abusiva

  • 6. d'amico famiglia e diritto (77%)

    21-feb-2019 14.37.33

    chiusi), nella parte in cui prevede che, tra i chiamati 1981, n. 2305; Corte di cassazione, sezione ... all’art. 3, primo sione (ex multis, Corte di cassazione, sezione seconda comma, della Costituzione ... - (Modifiche al testo unico delle leggi provinciali sull’ordi- bre 1998, n. 9636; Corte di cassazione, sezione

  • 7. cedu 2015 (70%)

    13-feb-2017 8.36.21

    costituzionale n. 138 (sopra citata). 35. Lo stesso è stato affermato dalla Corte di cassazione ... configurabilità come matrimonio”. La Corte di cassazione ha concluso che i ricorrenti non ... di matrimonio a una coppia omosessuale che lo aveva richiesto, la Corte di cassazione ... il Governo ha fatto riferimento alla sentenza della Corte di cassazione n. 4184 pronunciata nel 2012 ... ]a giurisprudenza di questa Corte (di Cassazione) - secondo la quale la diversità di sesso dei nubendi

  • 8. D.Lgs. 31 dicembre 1992 n.546 - agg. 26.9.2016 (68%)

    27-set-2016 17.38.39

    in primo grado, ciascuna parte può chiedere alle Sezioni unite della Corte di cassazione che risolvano ... della Corte di cassazione il difetto di giurisdizione del giudice ordinario a causa dei poteri ... soggetti di cui al comma 3, lettere d), e), 1) g) ed h) è tenuto dal Dipartimento delle finanze

  • 9. D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546 - agg. 04.03.2019 -pdf (68%)

    1-apr-2019 10.43.39

    merito in primo grado, ciascuna parte può chiedere alle Sezioni unite della Corte di cassazione ... Sezioni unite della Corte di cassazione il difetto di giurisdizione del giudice ordinario a causa dei ... Dipartimento delle finanze del Ministero dell’economia e delle finanze che vi provvede con le risorse

  • 10. segnalazione centrale rischi (67%)

    31-gen-2014 9.18.49

    anche il pagamento di commissioni di massimo scoperto. Secondo gli orientamenti della Corte di cassazione gli ... oggetto di due importanti decisioni della Corte di cassazione. In un intervento del 2010, la Corte ... nonché nelle sue esposizioni nei confronti di altri istituti di credito. Secondo la Corte di cassazione ... per cui è stata eseguita la segnalazione alla Centrale rischi. Dalla sentenza della Corte di cassazione ... la Corte di cassazione aveva avuto occasione di occuparsi di quali siano i presupposti affinché

  • 11. M. S. Spolidoro (65%)

    12-apr-2018 9.55.10

    della Suprema Corte di Cassazione nelle tre sentenze del 2013 che hanno — io dico solo apparentemente ... all'orientamento da Corte di Cassazione. Se è così, cercherò di esser pari all'attesa. Tuttavia ... o politicamente desiderabili. La giurisprudenza della Corte di Cassazione a sezioni unite ... il primo intervento delle sezioni unite, nel 2010, alcune decisioni della Corte di Cassazione, sempre ... per le società che non ne godano. Il nuovo intervento delle sezioni unite della Corte di Cassazione, nel 2013

  • 12. Cons Stato ord febbraio 2014 su contrasto fra Cedu e norma interna (65%)

    30-ott-2014 12.27.53

    formatosi in relazione alla sentenza della Corte Suprema di Cassazione nr. 23821/11 del 20 ottobre ... del giudicato formatosi in relazione alla sentenza della Corte di Cassazione nr. 9262/2012, depositata ... del giudicato formatosi in relazione alla sentenza della Corte di Cassazione nr. 6174/2012, depositata il 19 ... , per l’ottemperanza al giudicato formatosi in relazione alla sentenza della Corte di Cassazione nr ... al giudicato formatosi in relazione alla sentenza della Corte Suprema di Cassazione nr. 6169/2012 depositata

  • 13. SSUU 2013 su rimborso spese sanitarie estero (60%)

    5-mag-2014 15.44.33

    CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI - sentenza 6 settembre 2013 n. 20577 - Pres. ff. Adamo, Rel ... ;. --------------------------------------------- Documenti correlati: CORTE DI CASSAZIONE - SEZIONI ... per prestazioni non ottenibili tempestivamente in Italia). CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI ... all'estero per cure sanitarie). CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI, sentenza 1-8-2006, n. 17461 ... .). CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI, ordinanza 30 maggio 2005, n. 11334, pag. http

  • 14. Convegno "La funzione nomofilattica della Corte di Cassazione nel dialogo con la giurisprudenza di merito" - 21 marzo 2024 - Aula Magna Corte di Appello di Palermo (59%)

    20-mar-2024 11.57.49

    Convegno "La funzione nomofilattica della Corte di Cassazione nel dialogo con la giurisprudenza di merito" - 21 marzo 2024 - Aula Magna Corte di Appello di Palermo articolo, notizia, unipa Visualizza la locandina (.jpg) MARCO ARATA /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 15. Convegno "La Prima Presidente della Corte di Cassazione in dialogo con gli studenti di Giurisprudenza" - 21 marzo 2024, ore 16:00 - Dipartimento di Giurisprudenza, Aula Magna (59%)

    20-mar-2024 11.54.31

    Convegno "La Prima Presidente della Corte di Cassazione in dialogo con gli studenti di Giurisprudenza" - 21 marzo 2024, ore 16:00 - Dipartimento di Giurisprudenza, Aula Magna articolo, notizia, unipa Visualizza la locandina (.jpeg) MARCO ARATA /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 16. R. ALESSI saggio per Europa e diritto privato su nullità (59%)

    14-gen-2015 8.23.13

    E SEZIONI UNITE DELLA CORTE DI CASSAZIONE * SOMMARIO.1. L’approccio soft del diritto europeo ... e processuale, le Sezioni Unite della nostra Corte di Cassazione si sentono chiamate ... e le nullità: punti fermi e problemi aperti nella giurisprudenza della Corte di Cassazione ... e torna a palesarsi ora nel pensiero della nostra Corte di Cassazione- non sia meramente teorica ... , sul modo di operare e sulle conseguenze della rilevazione d’ufficio della nullità, la Corte

  • 17. app milano 9 febbraio 2017 (59%)

    5-mar-2018 13.27.07

     dalla Corte di Appello n. 7127/15, e della Suprema Corte di Cassazione n. 12962/2016, il P.M ...   richiamano  in particolare: sentenza 11.12962 del 22.6.16 della Corte di Cassazione; sentenza 23.12.2015 ... ; Corte di Cassazione n. 601/2013; sentenza n. 299 del 30.7.2014 del Tribunale per i Minorenni di Roma ...  di Appello Firenze 4.10.2012 n. 1724, Tribunale per  i Minorenni di Roma 30.6.2014 n. 429/14 e Corte di Cassazione 12692/16). Nella sentenza impugnata si legge quindi che quest'ultima interpretazione non

  • 18. commento Cass. 16314 (56%)

    1-mar-2017 8.55.19

    Segnalazioni Novità Giurisprudenziali LA RECENTE SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE, 30 MAGGIO ... DEL FONDO DOMINANTE Introduzione. La sentenza della Corte di Cassazione del 30 maggio ... . La causa giunge così innanzi alla Corte di Cassazione. La sentenza della Corte di Cassazione, 30 ... , la Corte di Cassazione condivide, infatti, il più recente orientamento della giurisprudenza ... . Tale motivo è giudicato fondato. Secondo la Corte di Cassazione «la rinuncia per iscritto

  • 19. Astone danno non patrimoniale (55%)

    5-mar-2019 8.17.11

    della Corte di Cassazione alla lettura “aperta” dell'art. 2 Cost.,  (13) per effetto di tale ... come la stessa Corte di Cassazione ha più volte affermato  (50). Resta, invece, ferma ... patrimoniale cit. 94 s; Id., Chiaroscuri d'estate. La Corte di Cassazione e il danno alla persona ... . La successiva giurisprudenza della Corte di Cassazione tenta di superare la suddetta impostazione ... normative. M. Rossetti, Problemi e prospettive dopo la sentenza n. 12408 della Corte di Cassazione, Ass

  • 20. Scoppola c Italia Grande Camera (54%)

    21-apr-2017 7.55.52

    in cancelleria il 20 gennaio 2003, la Corte di cassazione respinse il ricorso del ricorrente. 25 ... in cancelleria il 28 ottobre 2004, la Corte di cassazione dichiarò inammissibile il ricorso ... punti di diritto emanati dalla Corte di cassazione. 5 Copyright © 2010 UFTDU Scoppola c. Italia ... da una sentenza della Sezione penale della Corte di cassazione francese emessa il 19 settembre 2007 (rigetto ... ha invocato innanzi alla Corte di cassazione il principio di non retroattività della legge penale