Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Laboratorio di Materiali per il Restauro e la Conservazione (100%)

    8-feb-2014 11.26.13

    Laboratorio di Materiali per il Restauro e la Conservazione restauro, conservazione, sezioni Laboratorio di MATERIALI PER IL RESTAURO E LA CONSERVAZIONE Il Laboratorio dei Materiali per il Restauro e la Conservazione svolge la sua attività principalmente ma non esclusivamente nel filone di grande interesse relativo al recupero e alla conservazione sia di edifici monumentali ... della Dr.ssa Laura Ercoli, geologo ricercatore presso lo stesso Dipartimento DICAM

  • 2. Sezione Materiali Naturali, per il Restauro e la Conservazione (87%)

    6-mag-2013 9.30.24

    Sezione Materiali Naturali, per il Restauro e la Conservazione restauro, conservazione, laboratorio SEZIONE MATERIALI NATURALI, PER IL RESTAURO E LA CONSERVAZIONE in costruzione... GAETANO RUSSO /sites/portale/_categories/articolo/

  • 3. Metodologie conoscitive per la conservazione e la valorizzazione dei beni culturali (86%)

    12-mar-2017 11.10.40

    Metodologie conoscitive per la conservazione e la valorizzazione dei beni culturali dottorato, beni, culturali, valorizzazione, conservazione Coordinatrice: prof.ssa Stefania Gigli Settori di ricerca ... amministrativa : Seconda Università degli Studi di Napoli - Dipartimento di Studio delle Componenti Culturali del Territorio Sede consorziata : Università degli Studi di Palermo - Dipartimento di Beni Culturali Storico Archeologici Socio-Antropologici e Geografici Il Dipartimento di Beni Culturali è

  • 4. Caratterizzazione e sviluppo di materiali per la decontaminazione ambientale e la conservazione e il restauro di Beni Culturali (78%)

    21-giu-2017 11.20.44

    E SVILUPPO DI MATERIALI PER LA DECONTAMINAZIONE AMBIENTALE E LA CONSERVAZIONE E IL RESTAURO DI BENI ... per la decontaminazione ambientale e la conservazione e il restauro dei beni culturali ... trovano applicazione anche nell’ambito della conservazione e il restauro di beni culturali quali ... Caratterizzazione e sviluppo di materiali per la decontaminazione ambientale e la conservazione e il restauro

  • 5. Presentazioni candidature Coordinatore CLMCU in Conservazione e Restauro BB.CC. e relativo CV del candidato (66%)

    28-set-2021 13.46.19

    Presentazioni candidature Coordinatore CLMCU in Conservazione e Restauro BB.CC. e relativo CV del candidato articolo, notizia, Conservazione e Restauro BB.CC., Coordinatore Comunicato presentazioni candidature Coordinatore Lazzara Giuseppe CV CECILIA MACALUSO /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/

  • 6. Spostamento inizio lezioni «Teoria, storia e progettazione del restauro dei beni mobili» (CdL Conservazione e restauro dei BB CC) (63%)

    1-mar-2017 10.43.53

    Spostamento inizio lezioni «Teoria, storia e progettazione del restauro dei beni mobili» (CdL Conservazione e restauro dei BB CC) articolo, notizia, unipa, avviso, spostamento lezione, Conservazione e Restauro dei Beni Culturali, scuola delle scienze di base e applicate, Agli studenti del corso di laurea in Conservazione e restauro dei Beni Culturali Diversamente da quanto indicato nel calendario delle lezioni, si avvertono gli studenti che il modulo «Teoria, storia e progettazione

  • 7. Atti del 1° Convegno Nazionale Alberi Monumentali -Conoscenza, Conservazione, Valorizzazione- (63%)

    13-gen-2017 10.54.26

    Atti del 1° Convegno Nazionale Alberi Monumentali -Conoscenza, Conservazione, Valorizzazione- atti,convegno,SAF, Convegno Nazionale Alberi Monumentali Conoscenza, Conservazione, Valorizzazione SCARICA ATTI MARIO MINACAPILLI /sites/portale/_categories/articolo/

  • 8. Elettorato attivo_Conservazione_Elezioni CCS_21_23 (62%)

    21-feb-2022 16.36.58

    DIPARTIMENTO DI FISICA E CHIMICA Emilio Segrè Direttore: prof. Gioacchino Massimo Palma ELETTORATO ATTIVO CLMCU IN CONSERVAZIONE E RESTAURO BB.CC. (LMR/02) NOME CORSO ANNO_CORSO COGNOME ABBANDONI GASPARE 2217 - CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI 2 CULTURALI - CICLO UNICO - CLASSE LMR/02 - Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico AMATO CARLA 2217 - CONSERVAZIONE ... BARBERI ERICA 2217 - CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI 4 CULTURALI - CICLO UNICO - CLASSE LMR/02

  • 9. Programma scientifico AIAR-UNIPA 2015 (56%)

    18-mar-2015 8.56.24

     –  12.40 UN’ANALISI  MICROCLIMATICA  PER  LA  CONSERVAZIONE  PREVENTIVA  DELLE ...  –  15.25 IL  PROCESSO  DI  CONSERVAZIONE  DELLO  SCAFO  LIGNEO  DEL  RELITTO  TARDO ...  E  DI  RAPPRESENTAZIONE  PER  LA  CONSERVAZIONE,  LA  DOCUMENTAZIONE,  E   LA  FRUIZIONE  DEI ...    CONSERVAZIONE  PREVENTIVA Moderatori:  S.  Milioto/  P.  Tiano 9.00  –  9.25 ... :  UN  NUOVO  PERCORSO  PER  LA  CONSERVAZIONE  PREVENTIVA  DEI  BENI  CUL-­‐ TURALI

  • 10. locandina_Restauro5 (43%)

    15-dic-2016 12.16.33

    Corso di laurea magistrale a ciclo unico in “Conservazione e Restauro dei Beni Culturali” (ABILITANTE AI SENSI DEL D.LGS N.42/2004) PERCORSI FORMATIVI PROFESSIONALIZZANTI: PFP 1 MATERIALI LAPIDEI E DERIVATI; SUPERFICI DECORATE DELL'AR- CHITETTURA Aula A PFP 2 MANUFATTI DIPINTI SU SUPPORTO ... magistrale a ciclo unico in “Conservazione e Restauro dei Beni Cultura‐ li”: organizzazione ... . L'innovazione al servizio della conservazione del patrimonio arƟsƟco (DoƩ. Alessandro Zanini

  • 11. InFolio nr 8 - luglio 1999 (40%)

    15-gen-2021 9.07.00

    LE RETI ECOLOGICHE COME STRUMENTO PER UNA NUOVA FILOSOFIA DELLA CONSERVAZIONE 21 Filippo Schilleci tesi ... -Doria Le attività che si sviluppano attorno al dipartimento ed il dottorato, evolvono ... dismesse, ed in generale ad un’urbanistica fonda- 1. Il seminario si è svolto presso il Dipartimento Città ... futura. J. L. Pinon, si è svolto presso il Dipartimento Città e Territorio I diversi temi trattati ... : la metropoli e la società” tenuto dai proff.- J. P. Frey ed H. Raymond, si svolto presso il Dipartimento

  • 12. IL RESTAURO TRA CONSERVAZIONE E SICUREZZA (40%)

    12-gen-2017 17.32.51

    IL RESTAURO TRA CONSERVAZIONE E SICUREZZA unipa, darch, architettura, ordine degli architetti palermo, libro, IL RESTAURO TRA CONSERVAZIONE E SICUREZZA Presentazione del volume di R. Prescia, L. Panzeca, T. Panzeca, A. Mamì, P. Di Franco Locandina SERGIO MOGAVERO IL RESTAURO TRA CONSERVAZIONE E SICUREZZA Presentazione del volume di R. Prescia, L. Panzeca, T. Panzeca, A. Mamì, P. Di Franco Locandina /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/

  • 13. CV Muratore (39%)

    20-feb-2019 15.34.03

    ” - nel Novembre 2000 risulta vincitore della prova selettiva pubblica indetta dal Dipartimento ... Luglio-Settembre 2004 svolge la sua attività di ricerca come volontario presso il Dipartimento ... di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali - dal 2013 al 2017 è stato componente ... stato Responsabile di plesso dell’Edificio 17 del Dipartimento di Fisica e Chimica dell’Università di Palermo ... ) - da Dicembre 2018 è componente della Giunta del Dipartimento di Fisica e Chimica dell'Università di Palermo

  • 14. Curriculum Muratore (39%)

    23-nov-2018 11.47.45

    ” - nel Novembre 2000 risulta vincitore della prova selettiva pubblica indetta dal Dipartimento ... Luglio-Settembre 2004 svolge la sua attività di ricerca come volontario presso il Dipartimento ... di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali - dal 2013 al 2017 è stato componente ... stato Responsabile di plesso dell’Edificio 17 del Dipartimento di Fisica e Chimica dell’Università di Palermo ... ) - attualmente svolge la sua attività di ricerca presso il Dipartimento di Fisica e Chimica dell'Università

  • 15. Report_3m_x_5a1_Conservazione (39%)

    25-mar-2019 12.44.00

    Attività di Terza Missione promosse dal Dipartimento di Architettura - Unipa 2017 Attività ... culturali Conservazione del patrimonio culturale Titolo dell'iniziativa Docente responsabile ... e C. Pintacuda Perrier del Dipartimento Architettura di Palermo Budget Budget complessivo ... Missione promosse dal Dipartimento di Architettura - Unipa 2012 Attività Produzione di beni pubblici di natura sociale, educativa e culturale Produzione e gestione di beni culturali Conservazione

  • 16. Agathon_2008_1 (39%)

    8-mar-2013 20.06.13

    i d i P a l e r m o Dipartimento di Progetto e Costruzione Edilizia AGATHÓN R e c u p e r o e F r ... Pierluigi Sposito, Maria Luisa Germanà, Francesco Asta e Giuseppe Guerrera. Dipartimento ... il personale tecnico e amministrativo del Dipartimento. Giuseppe De Giovanni (Alberto Sposito) Maria ... di museo diffuso dove dell’enorme lavoro di indagine sul territorio e l’esposizione e la conservazione ... presenza di vestigia archeologi- conservazione dei reperti antichi, passando da che, siti altamente

  • 17. congresso-uzi-82-BOOK-ABSTRACT (39%)

    12-set-2023 16.00.50

    metodologici e prospettive future relative alla conoscenza e conservazione della biodiversità ... e coordinato da Marco Arculeo e Roberto Sandulli: Sfide e opportunità per la conservazione ... di apertura: Moderatore: Vincenzo Arizza, Direttore del Dipartimento di Scienze e Tec- nologie ... Direttore Generale del Dipartimento della Pesca Mediterranea – Assessora- to dell’agricoltura ... ) SIMPOSIO 2: Sfide e opportunità per la conservazione della biodiversità: il contributo degli

  • 18. Agathon_2010_1 (38%)

    8-mar-2013 20.06.17

    U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i P a l e r m o Dipartimento di Progetto ... San- dipartimento di tina Di Salvo and Maria Désirée Vacirca. Progetto e costruzione edilizia ... una copia di AGAthón in omaggio, rivolgersi alla biblioteca del dipartimento di Alessandro Tricoli ... alla conservazione, alla tutela e di cui sono evi- Sgarbi, la battaglia culturale, autonoma dai par- alla camera ... , Restauro & Conservazione, Oggi, Arte e novecento, Palermo 1989, riedito dalla rizzoli di milano

  • 19. Bando tutor Conservazione e Restauro BB.CC. (38%)

    20-mag-2024 12.38.57

    Bando tutor Conservazione e Restauro BB.CC. articolo, notizia, unipa AVVISO Restauratori Conservazione Restauro BBCC 2024_2025 Allegati avviso Conservazione CECILIA MACALUSO /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/

  • 20. Seminario (38%)

    15-dic-2017 13.09.42

    Seminario articolo, conservazione e restauro dei beni culturali, seminario Mercoledì 21 Dicembre 2016 Aula A, DiFC, Via Archirafi, 36 Palermo, ore 15:00 Il Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in "Conservazione e Restauro dei Beni Culturali" Prof.ssa S. Milioto ‐ Direttore del DiFC - Università degli Studi di Palermo Prof. F. Palla ‐ Coordinatore CdS - Università degli Studi di Palermo Dott. A. Zanini ‐ El.En. S.p.A., Firenze Dott.ssa L. Nucci ‐ Restauratore Beni Culturali