Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Breve Biografia (100%)

    3-mar-2014 18.11.44

    Breve Biografia Biografia, Borino, DICAM Professore Ordinario di Scienza delle Costruzioni dal 2001,, tiene corsi di Scienza delle Costruzioni e Teoria delle Strutture nei Corsi di Laurea in Ingegneria Chimica e Civile. Dal 2007 al 2009 è’ stato Direttore del Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica. Dal 2011 al 2013 è’ stato Preside Vicario della Facoltà di Ingegneria. E’ stato coordinatore del Dottorato di Ricerca in Ingegneria delle Strutture. Dal 2004 al 2007 è stato Presidente

  • 2. Note Biografiche (46%)

    7-feb-2014 16.26.56

    Note Biografiche Manno,Biografia,geomorfologia,coste Giorgio Manno si è laureato nel 2002 in Scienze Geologiche presso l’Università degli Studi di Palermo, discutendo la tesi dal titolo “Geologia dell’area di Pizzo Mirabella” sotto la supervisione del Prof. Raimondo Catalano. Nel 2003 si è iscritto all’Ordine regionale dei Geologi di Sicilia occupandosi preferenzialmente di studi geomorfologici e costieri. Dal 2006 è cultore nella materia di geologia applicata (GEO/05) presso il Dipartimento

  • 3. Biografia (46%)

    3-ott-2016 19.37.36

    Biografia articolo, notizia, unipa Alessandro Aiuppa è nato a Palermo il 23 Dicembre 1971. Attualmente è Professore Ordinario presso il Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM) dell’Università di Palermo (S.S.D. GEO/08), dove insegna Vulcanologia, Monitoraggio Vulcanico e Vulcanologia Applicata per i Corsi di Laurea in Scienze Geologiche e Scienze e Tecnologie Geologiche. E’ Coordinatore del Corso di Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra e del Mare (UniPa). Alessandro

  • 4. About me (45%)

    27-feb-2024 18.36.43

    About me davide lo presti, biografia, davide DESCRIZIONE DELLA ATTIVITÀ SCIENTIFICA: Il Dr. Lo Presti immagina una scienza dei materiali e un'ingegneria civile più sostenibili. Ha iniziato questa missione durante il proprio dottorato di ricerca, 2008 – 2011, con le ricerche sulla ottimizzazione del riciclaggio della gomma da pneumatici come agente di modifica dei leganti bituminosi e nelle miscele di conglomerato bituminoso.. Il Dr. Lo Presti è tuttora pioniere della ricerca e dello sviluppo

  • 5. Biografia (45%)

    27-feb-2014 14.00.56

    Biografia CV, DICAM, Migliore, IT Nato a Palermo nel 1974, il Prof. Migliore ha conseguito la laurea con lode nel 1997 in Ingegneria Civile presso l’Università degli Studi di Palermo ed il Dottorato in Tecnica ed Economia dei Trasporti nel 2000. Nel 2000 è stato visiting researcher presso l’Istituto dei Trasporti dell’Università di Leeds (UK). Entra nel ruolo dei ricercatori dal 2000, dei professori associati dal 2005. E’ professore associato di Teoria dei Sistemi di Trasporto presso

  • 6. Biografia (45%)

    28-feb-2014 11.23.14

    Biografia dicam, cv_ita, anna grana FORMAZIONE E TITOLI (1991) Maturità classica - Liceo classico Umberto I - Palermo. (a.a. 1995/1996) Laurea in Ingegneria Civile indirizzo Trasporti (110/110 con lode e menzione alla tesi). (a.a. 1995/1996) Vincitrice del “Premio di Laurea Marida Correnti” per il miglior lavoro di tesi di laurea in tema di sicurezza stradale Fondazione Marida Correnti - Facoltà di Ingegneria - Università di Palermo. (1997) Abilitazione alla professione di ingegnere. (1998

  • 7. Biografia (45%)

    3-mar-2014 13.22.50

    Biografia dicam, cv_ita, gaetano di mino GENERALITÀ Data di nascita: 07 settembre 1966 Indirizzo: via Tina Whitaker Scalia, 6 – 90141 Palermo Nazione: Italia TITOLI DI STUDIO: Ph.D., in Ingegneria Civile , Università La Sapienza, Roma, 1996 Laurea in Ingegneria Civile , Università degli Studi di Palermo, 1992 Diploma di Maturità Classica, Liceo Terenzio Mamiani, Palermo, 1985 ISCRIZIONE ALBO PROFESSIONALE: 1993:Ordine degli Ingegneri della Provincia di Palermo MEMBERSHIP SIIV (Società Italiana

  • 8. Biografia (45%)

    25-feb-2014 14.27.29

    Biografia CV, DICAM, Salvo, IT Laureato in Ingegneria Civile Trasporti (1990), presso l’Università degli Studi di Palermo, già Dottore di Ricerca in Tecnica ed Economia dei Trasporti presso l’Istituto di Trasporti dello stesso Ateneo. È Professore Associato di Tecnica ed Economia dei Trasporti, autore di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali, capitoli di libri, comunicazioni a convegni. Nell’ambito dell’attività di ricerca si occupa di pianificazione dei

  • 9. Biografia (44%)

    10-giu-2021 12.21.28

    Biografia dicam, CV_ITA, Clara Celauro, Da novembre 2019: Delegato del Rettore all’edilizia ed alla valorizzazione del patrimonio architettonico d'Ateneo Da novembre 2015: Delegato d'Ateneo ai rapporti con le Istituzioni relativamente al finanziamento dell'edilizia universitaria Da settembre 2015 Professore di II Fascia per il settore scientifico disciplinare ICAR/04 “Strade, Ferrovie, Aeroporti” presso l'Università delig Studi di Palermo Dal gennaio 2014: Delegato per la Scuola Politecnica

  • 10. Biografia (44%)

    3-ago-2020 16.46.44

    Form di registrazione Tecniche di prelevamento Ambientale - Ingegneria Sanitaria Ambientale A.A. 2019-2020 Biografia CV, Sanitaria, Ambientale Alida Cosenza è ricercatrice presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Palermo. Nel 2006 ha conseguito, presso l’Università di Palermo, la laurea in Ingegneria per l’ambiente ed il territorio con lode, discutendo la tesi: Modellazione matematica degli impianti NDEBPR: applicazione al caso dell’impianto di Gela. Nel 2011 ha conseguito

  • 11. Biografia (44%)

    4-lug-2022 10.50.08

    Biografia mannina, giorgio, unipa Giorgio Mannina è professore di Ingegneria Sanitaria Ambientale nell'Università di Palermo. Delegato del Rettore all'internazionalizzazione per i programmi internazionali Erasmus+az. 1: Mobility students and staff intra EU+ chiave 3: Jean Monnet paesi del Nord, Centro e Sud America Fa parte del Collegio dei docenti del Dottorato in Ingegneria civile, ambientale e dei materiali e tiene diversi insegnamenti inerenti l'Ingegneria Sanitaria Ambientale (trattamenti

  • 12. Biografia Breve (38%)

    7-dic-2015 17.18.29

    Biografia Breve docente, studente, amministrazione CARRIERA UNIVERSITARIA Nato nell'Agosto 1969, Giuseppe Ciraolo consegue la Laurea in Ingegneria Civile-Idraulica conseguita nel Luglio 1995 presso l’Università di Palermo (110/110 e lode). Conseguimento del titolo di Dottore di ricerca in Ingegneria Idraulica nel marzo del 2000 presso l’Università degli Studi di Reggio Calabria. Vincitore dell’assegno ministeriale per la collaborazione all’attività di ricerca dal titolo: “Studio

  • 13. breve biografia (37%)

    24-gen-2014 11.57.23

    breve biografia cannarozzo, idrologia, dighe, test di ingresso Laureata in ingegneria Civile Idraulica nel 1981 presso l’università degli studi di Palermo, sono attualmente professore associato di Costruzioni idrauliche, marittime e idrologia nello stesso ateneo. Mi occupo prevalentemente di idrologia e costruzioni idrauliche. Per quanto riguarda l’idrologia ho specifiche competenze nell’ambito della modellazione della risorsa idrica di superficie con particolare riguardo alle condizioni

  • 14. Biografia breve (36%)

    21-apr-2024 9.45.30

    Biografia breve DI, CV, Ricercatore, ICAR/07 Ha conseguito nel 2006 la laurea in Ingegneria Civile V.O. (indirizzo geotecnica) presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo con voti 110/110 e la lode. Nel 2011 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Geotecnica presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria, presentando una dissertazione sulla tesi dal titolo “Resistenza a taglio di un’argilla a scaglie compattata non satura”. Dal 2012 al 2019 è

  • 15. Biografia - Giorgio Mannina (36%)

    11-gen-2018 7.19.41

    Biografia - Giorgio Mannina mannina, portale, sitoweb Giorgio Mannina è Professore di Ingegneria Sanitaria-Ambientale presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali (DICAM) della Scuola Politecnica dell'Università di Palermo nonché membro del collegio dei docenti del corso di dottorato in Ingegneria Civile, Ambientale, dei Materiali e, dall’A.A. 2006/2007, docente del corso di Ingegneria Sanitaria Ambientale e del Laboratorio di Modellistica Sanitaria

  • 16. SANDRO RINO MUSCOLINO (20%)

    18-feb-2014 17.46.03

    Biografia dicam, curriculum, docente, biografia, geotecnica, assegnista, Laureato in Ingegneria Civile Idraulica nel 1998 presso l’Università degli Studi di Palermo. Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Geotecnica nel 2002 presso l’Università degli Studi di Catania. Dal 2005 al 2009 ha ottenuto un assegno di Ricerca, della durata di 2+2 anni, ed ha condotto una ricerca su modelli fisici a scala ridotta e mediante la sperimentazione in centrifuga degli effetti dei

  • 17. GUIDO BORINO (18%)

    3-mar-2014 18.09.41

    Breve Biografia Biografia, Borino, DICAM Professore Ordinario di Scienza delle Costruzioni dal 2001,, tiene corsi di Scienza delle Costruzioni e Teoria delle Strutture nei Corsi di Laurea in Ingegneria Chimica e Civile. Dal 2007 al 2009 è’ stato Direttore del Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica. Dal 2011 al 2013 è’ stato Preside Vicario della Facoltà di Ingegneria. E’ stato coordinatore del Dottorato di Ricerca in Ingegneria delle Strutture. Dal 2004 al 2007 è stato Presidente

  • 18. GIORGIO MANNO (16%)

    7-feb-2014 16.07.41

    Note Biografiche Manno,Biografia,geomorfologia,coste Giorgio Manno si è laureato nel 2002 in Scienze Geologiche presso l’Università degli Studi di Palermo, discutendo la tesi dal titolo “Geologia dell’area di Pizzo Mirabella” sotto la supervisione del Prof. Raimondo Catalano. Nel 2003 si è iscritto all’Ordine regionale dei Geologi di Sicilia occupandosi preferenzialmente di studi geomorfologici e costieri. Dal 2006 è cultore nella materia di geologia applicata (GEO/05) presso il Dipartimento

  • 19. ALESSANDRO AIUPPA (15%)

    25-gen-2016 16.58.34

    Biografia articolo, notizia, unipa Alessandro Aiuppa è nato a Palermo il 23 Dicembre 1971. Attualmente è Professore Associato presso il Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM) dell’Università di Palermo (S.S.D. GEO/08), dove insegna Vulcanologia, Monitoraggio Vulcanico e Vulcanologia Applicata per i Corsi di Laurea in Scienze Geologiche e Scienze e Tecnologie Geologiche. E’ Coordinatore del Corso di Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra e del Mare (UniPa). Alessandro

  • 20. filantropia di Cook e altri (15%)

    28-mar-2015 14.59.32

    n'iniziati stra- c::iîa ruova biografia le, (non uffi_ perricchi che decidonod vaganteeinvecearrivarorù m aa