Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Note biografiche (100%)

    19-gen-2016 15.16.19

    Note biografiche bibliografia, mannina, dicam Giorgio Mannina è Professore di Ingegneria Sanitaria-Ambientale presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali (DICAM) della Scuola Politecnica dell'Università di Palermo nonché membro del collegio dei docenti del corso di dottorato in Ingegneria Civile, Ambientale, dei Materiali e, dall’A.A. 2006/2007, docente del corso di Ingegneria Sanitaria Ambientale e del Laboratorio di Modellistica Sanitaria-Ambientale

  • 2. Guida-laureandi (71%)

    14-feb-2017 18.24.33

    , indicazioni per redigere la bibliografia e per citare correttamente le fonti. Redazione a cura ... la bibliografia — selezione dei risultati e scelta dei documenti da consultare — accesso ai documenti ... rispetto all’obiettivo della ricerca — costruzione e gestione della bibliografia tramite gli appositi software 6 ... della bibliografia sulla base dei documenti studiati — citazione delle fonti bibliografiche secondo un unico stile ... su un determinato argomento di cui non possiede bibliografia. Recupera milioni di ri- sultati utili

  • 3. Template_rivista_ISSN (39%)

    6-giu-2016 18.54.15

    , con incluse figure, tabelle, e la bibliografia, deve avere una lunghezza minima di 6 pagine e, di norma, non ... in alto a destra delle parola¹¸². La bibliografia va quindi raccolta alla fine dell’articolo e numerata

  • 4. accordo con il prof 2016 (39%)

    11-lug-2016 16.15.49

    la bibliografia necessaria e sviluppare il contenuto in piena autonomia; 3) sono consapevole del fatto ... . quel giorno non guarda la email, o più facilmente, non avete messo la bibliografia in ordine alfabetico

  • 5. Regolamento LAUREE L 20 L 59 L 92 approvato il 4 03 2013 (35%)

    9-set-2014 10.10.20

    di grafici, tabelle, figure, illustrazioni e bibliografia. Per quanto riguarda l’Elaborato breve ... dell’Università di Palermo. Le Commissioni sono composte da sette componenti effettivi (professori ... brevi di cui si è Relatore, i Professori a contratto e, per quanto attiene al punto 7, comma 3 ... , illustrazioni e bibliografia. Per quanto riguarda la Tesi in forma scritta, questo dovrà essere ... dell’Università di Palermo. Le Commissioni sono composte da sette componenti effettivi (professori

  • 6. Programma per studenti del Percorso FIT - Progettazione nei Servizi (6 CFU) (32%)

    5-ago-2021 11.32.52

    budget dettagliato del progetto (esprimere in forma di tabella). Bibliografia ed Eventuali allegati

  • 7. MODALITÀ D’ESAMI PER L’ESAME DI GEOGRAFIA (TRIENNALI) (32%)

    11-gen-2021 22.48.10

    . La scrittura deve utilizzare soltanto la bibliografia prevista nella scheda di trasparenza (non è previsto

  • 8. Programma 2013 (32%)

    16-ott-2013 12.12.01

    Il collezionismo e i musei siciliani BIBLIOGRAFIA Cataldo L. – Paraventi M., Il museo oggi. Linee guida

  • 9. Diritto tributario 9 CFU 2015-2016 (32%)

    12-apr-2016 8.53.53

    e le aliquote - modalità di accertamento e di riscossione * * * * * * * BIBLIOGRAFIA SUGGERITA Può essere

  • 10. Diritto tributario 9 CFU 2015-2016 bis (32%)

    12-lug-2016 15.40.18

    e le aliquote - modalità di accertamento e di riscossione * * * * * * * BIBLIOGRAFIA SUGGERITA Può essere

  • 11. accordo con il prof 2015 (32%)

    7-ott-2015 9.15.48

    Nel chiedere al prof. Paolo Di Betta di far da relatore per la mia tesi di laurea, sottolineo che 1) sono consapevole del fatto che tutto ciò che presento al professore è soggetto a valutazione, senza che il professore sia tenuto a fornire suggerimenti, commenti o correzioni; 2) sono consapevole che nel lavoro di tesi è mio compito fissarne l’area tematica, gli obiettivi, ricercare la bibliografia necessaria e sviluppare il contenuto in piena autonomia; 3) sono consapevole del fatto

  • 12. Documenti per i tesisti (32%)

    24-nov-2019 18.22.58

    prevedono un Indice e la Bibliografia con eventuale Sitografia (entrambe in ordine alfabetico

  • 13. Accordo con prof 2019 (32%)

    24-nov-2019 18.20.27

    Nel chiedere al prof. Paolo Di Betta di far da relatore per la mia tesi di laurea, sono consapevole che 1) tutto ciò che presento al professore è soggetto a valutazione, senza che il professore sia tenuto a fornire suggerimenti, commenti o correzioni; 2) nel lavoro di tesi è mio compito fissarne l’area tematica, gli obiettivi, ricercare la bibliografia necessaria e sviluppare il contenuto in piena autonomia; 3) dovrò consegnare la tesi nella sua forma definitiva un mese prima dell’upload

  • 14. PROGRAMMA CORSO 2014-15 TEMA ESECITAZIONE (32%)

    10-mar-2015 15.31.09

    negli anni ’70 su progetto di B. Colajanni e S. BIBLIOGRAFIA Lenci, spesso mancano spazi aggregativi

  • 15. PROGRAMMA CORSO 2014-15 (32%)

    10-mar-2015 15.31.01

    Espositiva, Presentazione dei Contenuti. Bibliografia Ogni studente, alla fine del I Modulo di lezioni

  • 16. accordo con il prof 2017 (32%)

    14-feb-2017 18.18.55

    Nel chiedere al prof. Paolo Di Betta di far da relatore per la mia tesi di laurea, sono consapevole che 1) tutto ciò che presento al professore è soggetto a valutazione, senza che il professore sia tenuto a fornire suggerimenti, commenti o correzioni; 2) nel lavoro di tesi è mio compito fissarne l’area tematica, gli obiettivi, ricercare la bibliografia necessaria e sviluppare il contenuto in piena autonomia; 3) dovrò consegnare la tesi nella sua forma definitiva un mese prima

  • 17. Accordo con prof 2017 (32%)

    14-mag-2017 16.28.48

    Nel chiedere al prof. Paolo Di Betta di far da relatore per la mia tesi di laurea, sono consapevole che 1) tutto ciò che presento al professore è soggetto a valutazione, senza che il professore sia tenuto a fornire suggerimenti, commenti o correzioni; 2) nel lavoro di tesi è mio compito fissarne l’area tematica, gli obiettivi, ricercare la bibliografia necessaria e sviluppare il contenuto in piena autonomia; 3) dovrò consegnare la tesi nella sua forma definitiva un mese prima

  • 18. Diritto tributario 6 CFU (32%)

    13-gen-2014 13.48.49

    di accertamento e di riscossione * * * * * * * 5 BIBLIOGRAFIA SUGGERITA Può essere utilizzato

  • 19. Diritto tributario 9 CFU (32%)

    12-gen-2014 21.58.36

    imponibile e le aliquote - modalità di accertamento e di riscossione * * * * * * * BIBLIOGRAFIA

  • 20. Diritto tributario e dell'Un_eur_6 CFU (32%)

    12-gen-2014 21.43.55

    * * * * * * * BIBLIOGRAFIA SUGGERITA Può essere utilizzato uno dei seguenti manuali, a scelta dello studente: PARTE PRIMA