Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Tematiche di ricerca (100%)

    15-mag-2013 13.21.20

    raggio wireless possono avere scenari applicativi molto più ampi rispetto a quelli inizialmente ... applicativi, lo sviluppo di software per l’implementazione e la valutazione sperimentale delle nuove ... protocolli adatti ai nuovi scenari applicativi, lo sviluppo di software per l’implementazione ... , organizzati internamente al nostro dipartimento. Parallelamente si studieranno in dettaglio le proposte ... ) e internazionali (progetti europei), in cui il nostro dipartimento é coinvolto, e dal confronto

  • 2. Tematiche del Dottorato di Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni (100%)

    11-apr-2013 17.47.20

    applicativi molto più ampi rispetto a quelli inizialmente considerati. Lo sviluppo di nuovi strati fisici ... di progettare/riformulare protocolli adatti ai nuovi scenari applicativi, lo sviluppo di software ... di reti, la capacità di progettare/riformulare protocolli adatti ai nuovi scenari applicativi ... di analisi di dati e stima dei processi stocastici, organizzati internamente al nostro dipartimento ... ), in cui il nostro dipartimento é coinvolto, e dal confronto con altri ricercatori impegnati sugli stessi temi

  • 4. AL VIA le procedure per la SECONDA EDIZIONE del corso di MASTER (91%)

    8-mar-2013 18.56.46

    orientato verso glii aspetti applicativi. Anche il piano delle attività è in fase di revisione

  • 5. Tematiche di ricerca (89%)

    1-ago-2014 10.29.44

    e finalizzata agli aspetti metodologici ed applicativi integrata da approcci specialistici, con attenzione ... tramite sessioni simulative, con un link ottico terrestre tra il DEIM e l’Osservatorio Regionale ... ) del DEIM, integrandoli con i software di identificazione dei modelli nonlineari associati ... il Thin Films Laboratory (TFL) del DEIM, prevede inoltre la caratterizzazione ottica ed elettrica dei ... Thin Films Laboratory (TFL) presso il DEIM consentirà al dottorando di acquisire competenze

  • 6. 01 2 IPv6 extra (69%)

    15-mag-2013 10.47.14

    Servizi Applicativi su Internet IPv6 notes Ing. Pierluigi Gallo 2 Tipi di indirizzi IPv6 ï‚¡ Global Unicast: 2000::/3 ï‚¡ Link Local Unicast: FE80::/1 ï‚¡ Loopback: ::1/128 ï‚¡ 6to4: 2002::/16 ï‚¡ Teredo: 2001:0000::/32 ï‚¡ Unique Local Unicast: FC00::/7 ï‚¡ Multicast: FF00::/8 ï‚¡ IPv4-Mapped: ::ffff:128.223.214.23 ï‚¡ Deprecated: Site Local addrs and IPv4-Compatible addrs. ï‚¡ RFC4291. Ing. Pierluigi Gallo a.a. 2010/2011 3 Statistiche IPv6 ï‚¡ MAC IPv6 stats ï‚¡ netstat -s

  • 7. 01 1 IPv6 (67%)

    8-mag-2013 18.32.26

    Servizi Applicativi su Internet IPv6 Livello 3 per nuove applicazioni Ing. Pierluigi Gallo 2 Introduzione  IP é un protocollo di livello 3  IPv6 successore di IPv4  Perche’ inserirlo in un corso sul livello applicativo?  IPv6 consente l’introduzione di nuovi servizi e nuove applicazioni  Sicurezza  Mobilita’  multicast  Insufficienza di indirizzi IPv4  232 indirizzi insufficienti ed allocati in modo non efficiente Ing. Pierluigi Gallo 3 Carenze di IPv4  Numero

  • 8. Curriculum PEO 2015 (55%)

    26-gen-2016 13.14.17

    di Palermo - Dipartimento di Energia, ingegneria dell’Informazione e dei modelli Matematici (DEIM) Date ... -patrimoniale negli Atenei. Norme metodo applicativi"