Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Eventi - Prossimi seminari che si terranno presso Villa Genuardi (100%)

    14-mag-2014 9.49.31

    del corso di Rilievo e analisi tecnica dei monumenti antichi tenuto dalla prof. Francesca Buscemi ... in Architettura - Recupero dei contesti antichi terrà il seminario: L’altare del tempio di Zeus Olympios ad ... antichi tenuto dalla prof. Francesca Buscemi, con la collaborazione della Dott.ssa Ing. G. D'Agostino ... . Alberto Distefano Dottore di ricerca in Architettura - Recupero dei contesti antichi terrà il seminario

  • 2. Prima lezione 5 (87%)

    18-nov-2013 12.29.03

    di carattere metodologico avanzati dagli antichi (sia pure in modo acritico e asistematico) e che rielaborando ... superiorità degli antichi (giungeva infatti a negarla, diffondendosi sui traguardi toccati dai

  • 3. 1°anno Archeologia-maggio.aggiornato (87%)

    5-mag-2015 16.00.06

    monumenti antichi Laboratorio di rilievo Dal 18 al 22 Lun. 18 Archeologia romana e provinciale Mar ... e analisi tecnica dei monumenti antichi Laboratorio di rilievo 08.45 08.45 08.45 08.45 08.45 09.45 09.45

  • 4. Archeologia - aggiornato orario di maggio (87%)

    5-mag-2015 16.01.51

    Archeologia - aggiornato orario di maggio articolo, notizia, unipa, comunicazioni, archeologia S informano gli studenti che il corso di "Rilievo e analisi tecnica dei monumenti antichi" comincerà il 12 maggio come da orario allegato. 1°anno Archeologia-maggio.aggiornato DANIELA DI SIENA S informano gli studenti che il corso di "Rilievo e analisi tecnica dei monumenti antichi" comincerà il 12 maggio come da orario allegato. 1°anno Archeologia-maggio.aggiornato /sites/portale

  • 5. Prima lezione 1 (77%)

    18-nov-2013 12.27.24

    . de’ fatti antichi delle nazioni (Vico). Come materia d’insegnamento: lezione di s.; cattedra di s

  • 6. Prima lezione 7 (77%)

    18-nov-2013 12.29.42

    . Si fa strada, successivamente, un senso di superiorità dei moderni sugli antichi (con J. Bodin, Methodus ad

  • 7. 1°anno Archeologia-maggio (77%)

    28-apr-2015 16.11.53

    . di ril.vo Laboratorio di rilievo Ven. 29 Rilievo e analisi tecnica dei monumenti antichi Laboratorio

  • 8. LOCANDINA Distefano (77%)

    5-mag-2014 12.06.40

    Corso di Laurea in Beni Culturali Corso di Laurea Magistrale in Archeologia POLO DIDATTICO DI AGRIGENTO AVVISO Nell’ambito delle attività didattiche dei Corsi di Beni Culturali e Archeologia giovedì 15 maggio alle ore 15,30 nell’Aula Magna di Villa Genuardi il dott. Alberto Distefano Dottore di ricerca in Architettura- Recupero dei contesti antichi terrà il seminario: L’altare del tempio di Zeus Olympios ad Agrigento Tutti gli interessati sono invitati a partecipare Via Ugo

  • 9. LOCANDINA_Buscemi (77%)

    8-mag-2014 16.12.29

    Corso di Laurea in Beni Culturali Corso di Laurea Magistrale in Archeologia POLO DIDATTICO DI AGRIGENTO Corso di Rilievo e Analisi Tecnica dei Monumenti Antichi (prof.ssa Francesca Buscemi) SEMINARIO Tecniche di acquisizione dati 3D: fotomodellazione e laser scanning Programma delle attività 14 maggio 2014 (ore 15-17): - Prof.ssa F. Buscemi: Presentazione delle attività; archeologia e documentazione 3D; il sacello del cd. Tempio di Ercole ad

  • 10. Seminari presso sede didattica di Agrigento (77%)

    25-mar-2014 12.57.47

    antichi tenuto dalla prof. Francesca Buscemi, con la collaborazione della Dott.ssa Ing. G. D'Agostino

  • 11. Argomenti tesi (77%)

    21-mar-2014 9.33.24

    di Cecilio Stazio. - Riletture moderne di testi teatrali antichi. PALERMO LAUREA TRIENNALE Daniele

  • 12. attività pratiche 2015 (77%)

    13-gen-2015 11.26.00

    . La modulistica può essere scaricata dal sito: http://workplace.unipa.it/amministrazione/polididattici/poloagr ... , alla fine del corso di Rilievo e analisi tecnica dei monumenti antichi. Contatti: graziana.dagostino@gmail.com

  • 13. manifesto.beni.culturali.archeologici (77%)

    8-mar-2013 21.33.25

    ICAR/ B Lo Brutto(RU) 06 06284 - RILIEVO E ANALISI TECNICA DEI MONUMENTI ANTICHI 6 2 V ICAR/ B Buscemi

  • 14. manifesto.beni.culturali.archeologici (77%)

    8-mar-2013 21.33.29

    ICAR/ B Lo Brutto(RU) 06 06284 - RILIEVO E ANALISI TECNICA DEI MONUMENTI ANTICHI 6 2 V ICAR/ B Buscemi

  • 15. Archeologia - Avviso lezioni di Rilievo (77%)

    25-gen-2017 10.32.46

    Archeologia - Avviso lezioni di Rilievo articolo, notizia, unipa, archeologia, comunicazioni Al fine di una più efficace programmazione delle attività didattiche del corso di Rilievo e Analisi Tecnica dei Monumenti Antichi, il cui inizio è previsto per giorno 21 maggio 2017 alle ore 14.30, si invitano gli studenti interessati a seguire la materia a contattare la docente all'indirizzo fbuscemi@unict.it F.to la docente DANIELA DI SIENA /sites/portale/_categories/notizia/comunicazioni/

  • 16. Beni Culturali - Avviso prof.ssa Buscemi (77%)

    1-apr-2014 13.51.32

    Beni Culturali - Avviso prof.ssa Buscemi beni culturali, notizie, comunicazioni Si invitano gli studenti interessati a seguire il corso di Rilievo e Analisi Tecnica dei Monumenti Antichi e il seminario sull'uso del laser scanner a contattare la docente all'indirizzo di posta elettronica fbuscemi@unict.it, per un'efficace programmazione della prosecuzione del corso. DANIELA DI SIENA /sites/portale/_categories/notizia/comunicazioni/

  • 17. Prima lezione 2 (74%)

    18-nov-2013 12.27.35

    dell’umanità, il mondo moderno la maturità. La prova della superiorità dei moderni rispetto agli antichi è