Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Biografia (100%)

    3-ago-2020 16.46.44

    attività di ricerca riguarda: - modellazione matematica degli impianti di trattamento delle acque reflue ... di modelli complessi; - ottimizzazione degli impianti di depurazione delle acque reflue; - processi di rimozione dei nutrienti dalle acque reflue urbane; - sistemi a membrana (MBR) per il trattamento delle acque reflue; - emissioni di gas clima-alteranti e consumi energetici di impianti di trattamento dei reflui urbani; - comportamento di droghe d'abuso negli impianti di depurazione delle acque reflue

  • 2. Curriculum_Vitae_Giorgio_Baiamonte (94%)

    9-gen-2020 13.11.00

    di biocombustibili da colture in regime irriguo mediante il riutilizzo di acque reflue depurate: Scientific ... e dei soluti in terreni argillosi irrigati con acque salino/sodiche. Scientific Coordinator ... : “L’uso di acque salino-sodiche. Effetti su: conducibilità idrica satura e caratteristiche ... ”, titled: “L’uso di acque salino-sodiche. Effetti su: conducibilità idrica satura e caratteristiche ... title: Misura del trasporto preferenziale di acqua e soluti in terreni argillosi irrigati con acque

  • 3. Argomenti tesi (94%)

    15-apr-2022 19.27.28

    Argomenti tesi tesi di laurea, chimica agraria, unipa Argomenti Tesi disponibili (CdL*) 1. Scarti agroindustriali: rifiuti o risorse? 2. Bioplastiche e fertilità del suolo(a) 3. Riuso acque reflue ... chimica e biochimica di suoli pacciamati con biopolimeri(a) 4. Recupero di ammonio dalle acque reflue urbane trattate(b) 5. Recupero di fosforo dalle acque reflue urbane trattate(b) 6. Fertilità di suoli irrigati con acque reflue urbane trattate(b) 7. Compostaggio di scarti agroindustriali 8

  • 4. Tesi disponibili (94%)

    15-apr-2022 19.17.47

    Argomenti tesi tesi di laurea, chimica agraria, unipa Argomenti Tesi disponibili (CdL*) 1. Scarti agroindustriali: rifiuti o risorse? 2. Bioplastiche e fertilità del suolo(a) 3. Riuso acque reflue ... chimica e biochimica di suoli pacciamati con biopolimeri(a) 4. Recupero di ammonio dalle acque reflue urbane trattate(b) 5. Recupero di fosforo dalle acque reflue urbane trattate(b) 6. Fertilità di suoli irrigati con acque reflue urbane trattate(b) 7. Compostaggio di scarti agroindustriali 8

  • 5. CARMELO MASSIMO MAIDA (94%)

    11-gen-2024 16.56.02

    MASSIMO MAIDA Riqualificazione dei sistemi idrici e di trattamento delle acque reflue seminario, notizia, unipa, acque, salute Giorno 15 settembre alle ore 9:00 si è svolto presso l'aula "Capitò ... idrici e di trattamento delle acque reflue. link alle interviste: https://palermo.meridionews.it/articolo/58715/unipa-reimpiego-delle-acque-reflue-per-tutelare-la-salute-amap-depuratore-non-e-una-rogna

  • 6. GASPARE VIVIANI (89%)

    26-nov-2013 18.59.28

    pubblicazioni sono il trattamento delle acque reflue con processi avanzati, gestione degli impianti di depurazione, riuso delle acque reflue, controllo dell’inquinamento delle acque di pioggia, analisi ... di diffusione in ambienti marini e scarico a mare delle acque reflue, analisi della produzione

  • 7. Curriculum vitae (89%)

    14-gen-2014 18.14.37

    pubblicazioni sono il trattamento delle acque reflue con processi avanzati, gestione degli impianti di depurazione, riuso delle acque reflue, controllo dell’inquinamento delle acque di pioggia, analisi ... di diffusione in ambienti marini e scarico a mare delle acque reflue, analisi della produzione

  • 8. GSARA CV ITA 01-2014 (87%)

    9-feb-2014 16.39.29

    Ecologia di ambienti marini e salmastri: aspetti chimico-trofici di acque e sedimenti con particolare ... “Analisi delle Acque” nell’ambito del Corso di Formazione Professionale per “Operatore chimico ed

  • 9. GSARA CV extenso ITA 10-2020 (84%)

    6-ott-2020 20.44.44

    “Analisi delle Acque” nell’ambito del Corso di Formazione Professionale per “Operatore chimico ed

  • 10. CV2019 (77%)

    30-nov-2019 7.13.59

    . (Università degli Studi di Palermo) – Azione D: mobilità di professori dell’Ateneo verso ... , Osservatorio regionale delle Acque, Autorità di Bacino del distretto idrogra?ico della Sicilia), nel ... (Direttiva Acque 2000/60/CE in Sicilia), n唺 anziato dall’Osservatorio delle Acque Assessorato

  • 11. Corso Internazionale 2nd AdCourse: 16 - 19 Maggio, Palermo (74%)

    9-feb-2016 12.12.23

    Corso Internazionale 2nd AdCourse: 16 - 19 Maggio, Palermo articolo, notizia, unipa L'Università di Palermo sarà Sede della seconda edizione del corso Internazionale sui sistemi avanzati di trattamento delle acque e modellazione matematica. I docenti del corso sono tra i massimi esperti su scala internazionale provenienti da 5 sedi di università estere: Prof. George Ekama (University of Cape ... sistemi avanzati di trattamento delle acque e modellazione matematica. I docenti del corso

  • 12. Biografia - Giorgio Mannina (74%)

    11-gen-2018 7.19.41

    ) gestione e trattamento delle acque di pioggia in ambito urbano (iii) trattamento delle acque reflue

  • 13. DANIELE DI TRAPANI (70%)

    4-dic-2013 12.07.07

    Note biografiche ditrapani, dicam, CV Daniele Di Trapani si è laureato con lode nel 2004 in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio presso l’Università degli Studi di Palermo, discutendo la tesi dal titolo “Reattori MBBR per il trattamento delle acque reflue urbane”. Nel 2009 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Ingegneria Idraulica e ambientale presso il Dipartimento di Ingegneria ... acque reflue”, sotto la supervisione del Prof. G. Viviani. Durante il corso di Dottorato ha trascorso

  • 14. STAL_def_02 (60%)

    29-set-2021 15.24.30

    of Hydrologic Engineering – ASCE. APPROVVIGIONAMENTO, QUALITÀ E SMALTIMENTO DELLE ACQUE

  • 15. Note Biografiche (60%)

    26-mag-2017 14.59.55

    e resistenza idraulica in acque basse su fondo ricoperto da vegetazione lunga e molto flessibile

  • 16. new-page (56%)

    4-dic-2013 12.08.54

    delle acque reflue”. The supervisor of his PhD thesis was Professor Gaspare Viviani. He got a Post

  • 17. Note biografiche e carriera accademica (56%)

    27-gen-2014 10.45.46

    per la modellazione bidimensionale di acque basse e per la misura indiretta di portate in alveo. Negli ultimi

  • 18. TULLIO TUCCIARELLI (56%)

    27-gen-2014 9.22.16

    per la modellazione bidimensionale di acque basse e per la misura indiretta di portate in alveo. Negli ultimi

  • 19. GIOVANNI BATTISTA FERRERI (56%)

    24-gen-2014 10.53.08

    e resistenza idraulica in acque basse su fondo ricoperto da vegetazione lunga e molto flessibile

  • 20. verbale_1242016 (55%)

    22-lug-2016 12.57.33

    i professori Luigi Dusonchet (Direttore del DEIM), Guido Ala (Delegato alla Didattica del DEIM ... in collaborazione con i professori ed i ricercatori afferenti al DEIM La presentazione ... DISTRIBUZIONE, ENGINEERING GROUP, GIRGENTI ACQUE, Horizon S.r.l., HUAWEI, INFN, ITALTEL, DISTRETTO ad ALTA