Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. modulo fis 3.2.14 sol (65%)
7-apr-2015 17.40.42in uno stato di equilibrio termodinamico alla pressione di 250 kPa; il gas effettua una trasformazione reversibile ... del gas nella trasformazione è: a) 2.80 J/K b) +3.62 J/K c) 5.38 J/K d) 6 ... compiono una trasformazione a pressione costante; la variazione di entropia del gas nella trasformazione è +60.5 J/K. La variazione di energia interna del gas nella trasformazione è: a) 16.5 kJ
-
2. Fisica Chirone prova scritta 24.01.23 con soluzioni (65%)
25-gen-2023 9.46.59TB = 400 K e successivamente riportate alla temperatura iniziale TA tramite una trasformazione ... reversibile: A B trasformazione isocora; PB = 5.00 atm; B C trasformazione isoterma; PC = PA; C A trasformazione isobara La variazione di energia interna del gas nella trasformazione
-
3. modulo fis 12.02.13 (60%)
7-apr-2015 17.42.51effettua una trasformazione e si porta a un nuovo stato di equilibrio in cui occupa un volume V = 0.45Vi ... il volume occupato; la temperatura iniziale del gas è 350 K. Il lavoro fatto dal gas nella trasformazione è ... trasformazioni: A ( B espansione isoterma; temperatura TA; VB = 3VA; B ( C trasformazione isocora; TC = TA/4; C ( D compressione isoterma; VD = VA; D ( A trasformazione isocora. Il rendimento del ciclo
-
4. modulo fis 08.09.15 sol (60%)
8-set-2015 18.21.16fino a raggiungere la pressione di 320 kPa. Il calore assorbito dal gas nella trasformazione è ... Tre moli di gas ideale monoatomico inizialmente a 400 K compiono una trasformazione a volume costante; la variazione di entropia del gas nella trasformazione è + 32.0 J/K. La variazione di energia interna del gas nella trasformazione è: a) μ 20.2 kJ b) 31.8 kJ c) 6.65 kJ d) 12
-
5. CA 25 11 2014 92 - Offerta Formativa (55%)
19-dic-2014 11.46.19di nuovi corsi di studio potrà solo derivare da una trasformazione di alcuni corsi di studio dell’offerta ... per “trasformazione” di un Corso di Studio già attivo nel precedente anno accademico è istruita con le medesime ... attivo o attivato per trasformazione di un esistente corso di studio, se non espressamente ... Professori deve prevedere almeno 120 ore didattica frontale per i professori a tempo pieno e ad almeno 90 ore di didattica frontale per i professori a tempo definito. La definizione del suddetto
-
6. Fisica Chirone prova scritta 01.02.19 con soluzioni (55%)
26-giu-2019 15.45.28. La variazione di entropia del gas nella trasformazione è stata: a) 57.5 J/K b) ✓ 24.9 J/K c ... un nuovo stato di equilibrio alla temperatura finale di 120 °C. Il calore scambiato dal gas nella trasformazione ... che utilizza un gas ideale biatomico compie il ciclo rappresentato B nel grafico (la trasformazione
-
7. modulo fis 19.04.16 SOL (55%)
19-apr-2016 19.59.47; il gas effettua una trasformazione reversibile a pressione costante e la sua variazione di entropia nella trasformazione è 200 J/K. La variazione di energia interna del gas nella trasformazione è
-
8. modulo fis 24.01.17 SOL (55%)
27-gen-2017 18.45.38di energia interna del gas nella trasformazione è: a) 30 RT b) Δ 60 RT c) 50 RT d ... una trasformazione irreversibile, allo stato iniziale . La variazione di energia interna e di entropia del gas per questa seconda trasformazione sono rispettivamente: a) ΔU = zero ΔS = non
-
9. modulo fis 15.09.16 sol (55%)
15-set-2016 19.27.21di gas ideale biatomico, inizialmente alla temperatura di 370 K, effettua una trasformazione ... trasformazione isoterma, PD = 2PC; D A trasformazione a volume costante Il rendimento del ciclo è
-
10. modulo fis 05.02.19 SOL (55%)
6-feb-2019 12.39.48alla temperatura finale di 120 °C. Il calore scambiato dal gas nella trasformazione è: a) 3.71 ... di entropia del gas nella trasformazione è stata: a) 57.5 J/K b) ☺ 24.9 J/K c) 43.8 J/K d ... rappresentato nel grafico (la trasformazione B da B a C è isoterma). Il rendimento del PB = 3PA ciclo è
-
11. modulo fis 02.09.14 (55%)
11-mar-2015 20.16.58una trasformazione nel corso della quale assorbe calore pari a 740 joule e la sua energia interna aumenta ... dal gas nella trasformazione è (R = costante universale dei gas) : a) 265 R joule b) 307 R joule c) non calcolabile perché non è specificata la trasformazione d) ____________ 6Un protone entra
-
12. Fisica Chirone prova scritta 19.02.24 (55%)
5-lug-2024 17.08.13di temperatura del gas è ΔT = +160 K. Il lavoro L fatto dal gas nella trasformazione è stato: a) L ... , effettua le seguenti trasformazioni: A → B trasformazione isocora, PB = 5.0 atm B → C trasformazione isoterma, PC = PA La differenza di energia interna del gas fra lo stato C
-
13. 25 11 2014 92 (52%)
19-dic-2014 12.07.37di attivazione di nuovi corsi di studio potrà solo derivare da una trasformazione di alcuni corsi ... attivazione per "trasformazione" di un c,orso di studio già attivo nel pL*d"nt" anno ... ; per trasformazione di un esistente corso di studio, se non " ""*" ".pÉrrrrente inilviduato ... ,,'impegno orario relativo-dei al compito didattico istituiionaìe Professori deve prevedere almeno 120 ore didattica frontale per i professori a t"'ipii"no é ad almeno 90-ore di didattica
-
15. Programma Dinamica delle Strutture (51%)
12-mar-2014 14.40.12, definizione della matrice modale e sue proprietà, trasformazione modale. Relazioni tra spazio modale e spazio ... ) in funzione di quelle nello spazio nodale. Applicazione sulla trasformazione modale generalizzata ... autofunzioni, trasformazione modale, determinazione degli autovalori e delle autofunzioni
-
16. Programma Dinamica delle Strutture (51%)
12-mar-2014 14.57.57proprietà, trasformazione modale. Relazioni tra spazio modale e spazio nodale, significato fisico degli ... nodale. Applicazione sulla trasformazione modale generalizzata, Sistema ad n-gradi di libertà sollecitato ... dinamica dei sistemi continui: proprietà di ortogonalità delle autofunzioni, trasformazione modale
-
17. new-page (51%)
12-mar-2014 14.58.16proprietà, trasformazione modale. Relazioni tra spazio modale e spazio nodale, significato fisico degli ... nodale. Applicazione sulla trasformazione modale generalizzata, Sistema ad n-gradi di libertà sollecitato ... dinamica dei sistemi continui: proprietà di ortogonalità delle autofunzioni, trasformazione modale
-
18. 2012_XIV_rapporto_IEM (51%)
23-set-2013 16.25.27del video (237) Capitolo 2: Il mercato delle Telecomunicazioni. Evoluzione del segmento e trasformazione ... ) - 2.2. Trasformazione del modello di business e delle strategie di pricing (248) - 2.2.1. Telcos 1.0 ... di trasformazione e consolidamento di Internet: il mercato delle telecomunicazioni (fisse e mobili
-
19. modulo fis 19.02.19 SOL (48%)
20-feb-2019 17.21.01costante; VC = 3 VA C A trasformazione irreversibile La variazione di entropia del gas nella trasformazione irreversibile C A è: a) ΔSCA = +12 R ln(3) b) ΔSCA = –2 R ln(6) c) ΔSCA = –16
-
20. Fisica Chirone prova scritta 15.02.19 con soluzioni (48%)
26-giu-2019 15.45.52espansione reversibile a pressione costante; VC = 3 VA C A trasformazione irreversibile La variazione di entropia del gas nella trasformazione irreversibile C A è: a) ΔSCA = +12 R ln(3