Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Per una semiotica del ritmo | Ciclo di seminari (100%)
16-giu-2025 14.40.46Per una semiotica del ritmo | Ciclo di seminari semiotica, ritmo, Culture e Società , Unipa Da martedì 17 a venerdì 20 giugno 2025, dalle 9.30, presso la Biblioteca Paolo Fabbri di Palazzo Tarallo (via delle Pergole 74, Palermo), nell'ambito dell'attività del Dottorato in Semiotica: studi su testo, discorso, media, cultura, afferente al Dipartimento Culture e Società , si terrà il ciclo di seminari di Veronica Estay Stange, Université Paris 8 -Vincennes-Saint-Denis, sul tema Per una semiotica
-
2. Per una semiotica del ritmo | Ciclo di seminari (96%)
16-giu-2025 14.40.46Per una semiotica del ritmo | Ciclo di seminari semiotica, ritmo, Culture e Società , Unipa Da martedì 17 a venerdì 20 giugno 2025, dalle 9.30, presso la Biblioteca Paolo Fabbri di Palazzo Tarallo (via delle Pergole 74, Palermo), nell'ambito dell'attività del Dottorato in Semiotica: studi su testo, discorso, media, cultura, afferente al Dipartimento Culture e Società , si terrà il ciclo di seminari di Veronica Estay Stange, Université Paris 8 -Vincennes-Saint-Denis, sul tema Per una semiotica
-
3. Addio a Paolo Fabbri, pioniere e grande maestro della Semiotica (92%)
3-giu-2020 10.54.03Addio a Paolo Fabbri, pioniere e grande maestro della Semiotica Paolo Fabbri, semiotica, linguaggio, arte, Culture e Società , Unipa È con grande dolore che annunciamo la morte di Paolo Fabbri. Grande maestro della Semiotica e uomo di infinita cultura, Paolo Fabbri ha insegnato dal 1987 al 1990 all’Università di Palermo presso l’Istituto di Filosofia e Scienze Umane della Facoltà di Magistero. Fra le sue ultime pubblicazioni Vedere ad arte (Mimesis) e L’efficacia semiotica (Mimesis). FILOMENA
-
4. Scuola estiva di Metodologia Semiotica "Paolo Fabbri" | III Edizione (86%)
11-lug-2024 13.04.25Scuola estiva di Metodologia Semiotica "Paolo Fabbri" | III Edizione semiotica, immagine, linguaggi visivi, scuola estiva, Biblioteca Paolo Fabbri, Circolo semiologico siciliano, Culture ... di Metodologia Semiotica "Paolo Fabbri", diretta da Alice Giannitrapani (Università di Palermo ... - Biblioteca Paolo Fabbri, in collaborazione con il Dottorato di Ricerca in Semiotica. Studi su testo, discorso, media, cultura del Dipartimento Culture e Società , e con il sostegno di diversi soggetti
-
5. Scuola estiva di Metodologia Semiotica "Paolo Fabbri" | III Edizione (86%)
11-lug-2024 13.04.25Scuola estiva di Metodologia Semiotica "Paolo Fabbri" | III Edizione semiotica, immagine, linguaggi visivi, scuola estiva, Biblioteca Paolo Fabbri, Circolo semiologico siciliano, Culture ... di Metodologia Semiotica "Paolo Fabbri", diretta da Alice Giannitrapani (Università di Palermo ... - Biblioteca Paolo Fabbri, in collaborazione con il Dottorato di Ricerca in Semiotica. Studi su testo, discorso, media, cultura del Dipartimento Culture e Società , e con il sostegno di diversi soggetti
-
6. Dottorato in Semiotica | Ciclo di Seminari 38-39 ciclo (84%)
19-gen-2024 14.33.54Dottorato in Semiotica | Ciclo di Seminari 38-39 ciclo semiotica, testo, discorso, media, Culture e Società , Unipa A partire da martedì 23 gennaio, fino a venerdì 19 aprile 2024, presso la Biblioteca Paolo Fabbri di Palazzo Tarallo (Via delle Pergole 74), in collaborazione con il Circolo semiologico siciliano, nell'ambito dell'attività formativa del corso di Dottorato in Semiotica. Studi su testo, discorso, media e cultura, si svolgerà il Ciclo di seminari dottorali 38-39 ciclo. Programma >
-
7. Dottorato in Semiotica | Ciclo di Seminari 38-39 ciclo (84%)
19-gen-2024 14.33.54Dottorato in Semiotica | Ciclo di Seminari 38-39 ciclo semiotica, testo, discorso, media, Culture e Società , Unipa A partire da martedì 23 gennaio, fino a venerdì 19 aprile 2024, presso la Biblioteca Paolo Fabbri di Palazzo Tarallo (Via delle Pergole 74), in collaborazione con il Circolo semiologico siciliano, nell'ambito dell'attività formativa del corso di Dottorato in Semiotica. Studi su testo, discorso, media e cultura, si svolgerà il Ciclo di seminari dottorali 38-39 ciclo. Programma >
-
8. Cura del senso / Senso della cura | Seminari di Semiotica (80%)
2-set-2024 13.24.48Cura del senso / Senso della cura | Seminari di Semiotica semiotica, senso, paesaggio, cura, incuria, decoro, rifiuti, Università degli Studi di Urbino, Culture e Società , Unipa Dal 10 al 13 settembre 2024, presso l'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo (Aula D1, via Saffi 15 e Giardino d'Inverno del Palazzo Ducale, Sala Convegni) si svolgerà il ciclo di seminari di Semiotica "Cura del senso / Senso della cura". Programma > 10 settembre Destini dei rifiuti a cura di Giorgia
-
9. Cura del senso / Senso della cura | Seminari di Semiotica (80%)
2-set-2024 13.24.48Cura del senso / Senso della cura | Seminari di Semiotica semiotica, senso, paesaggio, cura, incuria, decoro, rifiuti, Università degli Studi di Urbino, Culture e Società , Unipa Dal 10 al 13 settembre 2024, presso l'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo (Aula D1, via Saffi 15 e Giardino d'Inverno del Palazzo Ducale, Sala Convegni) si svolgerà il ciclo di seminari di Semiotica "Cura del senso / Senso della cura". Programma > 10 settembre Destini dei rifiuti a cura di Giorgia
-
10. Seminario: "Motivi, temi e figuralità discorsiva: osservazioni su percezione semiotica e immaginazione" (80%)
13-apr-2018 11.46.32Seminario: "Motivi, temi e figuralità discorsiva: osservazioni su percezione semiotica e immaginazione" seminario, locandina, figuralità discorsiva, percezione semiotica, filofofia del linguaggio e della mente, dipartimento, scienze umanistiche Martedi 17 alle ore 10,30, sala Consiglio, piano I, Ed. 12, viale delle Scienze, Antonino BONDÌ (Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales ... semiotica e immaginazione. Locandina BIAGIA RUSSO /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/
-
11. Semiotica Elementale | 50° Congresso Associazione Italiana Studi Semiotici (80%)
29-nov-2022 16.15.38Semiotica Elementale | 50° Congresso Associazione Italiana Studi Semiotici Studi semiotici, semiotica elementale, AISS, Museo Internazionale delle Marionette, Culture e Società , Unipa Giovedì 1 dicembre 2022 alle 9.30 verrà inaugurato presso la Sala Magna dello Steri, sede del Rettorato dell’Università di Palermo, il 50° Congresso dell’Associazione Italiana di Studi Semiotici dal titolo Semiotica Elementale. Materie e materiali, senso e significazione, che proseguirà a partire dal pomeriggio
-
12. Dottorato-Semiotica-didattica programmata_40_ciclo (77%)
6-ago-2024 13.17.38partire da casi studio e da specifici focus, come la teoria semiotica possa offrire a tale ... frontiera che ulteriormente avvicina la semiotica allo terzo anno studio dei linguaggi mediali ... che sono alla base della disciplina semiotica. Denominazione Descrizione dell’attività ... magistrali in Semiotica, tratterà del modo in cui le teorie, i concetti e le metodologie della disciplina semiotica sono applicate proficuamente nelle professioni della comunicazione, con particolare
-
13. Dottorato-Semiotica-didattica programmata_39_ciclo (74%)
6-ago-2024 13.17.38e da specifici focus, come la teoria semiotica possa offrire a tale approccio culturale solide basi ... avvicina la semiotica allo terzo anno studio dei linguaggi mediali. Un focus verterà sui mediascapes ... valorizzazione valorizzazioni – di luoghi, oggetti, elementi immateriali – all’incrocio tra semiotica di matrice strutturalista e semiotica della cultura. Altre attività didattiche programmate: (seminari ... della disciplina semiotica. I dottorandi parteciperanno agli incontri previsti all'interno del seminario
-
14. Dottorato-Semiotica-didattica programmata_38_ciclo (71%)
6-ago-2024 13.17.38e da specifici focus, come la teoria semiotica possa offrire a tale approccio culturale solide basi ... valorizzazione - di luoghi, oggetti, elementi immateriali - all'incrocio tra semiotica di matrice strutturalista e semiotica della cultura. Il modulo si concentrerà sui linguaggi del gusto ... literacy 10 terzo anno che ulteriormente avvicina la semiotica allo studio dei linguaggi mediali ... negli ultimi 15 anni laureati magistrali in Semiotica, dialoghi con il tratterÃ
-
15. Documento progettazione 40 ciclo (68%)
3-gen-2025 13.23.17IN SEMIOTICA STUDI SU TESTO, DISCORSO, MEDIA, CULTURA (D093) ——— 40° Ciclo 1 Dipartimento Culture e Società - Sede Amministrativa, viale delle Scienze Ed. 12 - 90128 Palermo Tel ... . PRESENTAZIONE DEL CORSO DI DOTTORATO 1.1. Programma e obiettivi Il Dottorato in Semiotica è ... a: • Approfondire la comprensione dei principali paradigmi teorici della semiotica classica e contemporanea, fornendo una panoramica storica della semiotica e presentando le specificità che oggi hanno assunto
-
16. Documento progettazione 39 ciclo (67%)
3-gen-2025 13.23.17IN SEMIOTICA STUDI SU TESTO, DISCORSO, MEDIA, CULTURA (D093) ——— 39° CICLO 1 Dipartimento ... di Ricerca in Semiotica è stato istituito a partire dall’a.a. 2022/2023 e rappresenta a oggi un unicum ... e obiettivi Il Dottorato in Semiotica ha l’obiettivo di fornire un percorso di alta formazione ... la comprensione dei principali paradigmi teorici della semiotica classica e contemporanea, fornendo una panoramica storica della semiotica e presentando le specificità che oggi hanno assunto le diverse branche
-
17. Nota biografica (67%)
3-mag-2013 11.32.48Nota biografica Gianfranco Marrone, bio, semiotica Gianfranco Marrone è professore ordinario di Semiotica nell'Università di Palermo. Delegato del Rettore allo sviluppo e al coordinamento delle ... SUM in Semiotica, presso l’Università di Bologna. Insegna Semiotica della percezione ... . È interessato al rapporto tra semiotica, estetica, sensorialità e corpo. Si occupa di comunicazione ... ), Introduzione alla semiotica del testo (2011), Ccà ddà ddocu (2011), Stupidità (2012). Ha introdotto
-
18. Opinione Pubblica: nuovi portavoce (62%)
25-gen-2014 8.31.57Opinione Pubblica: nuovi portavoce Urbino, Seminari di Semiotica, Gianfranco Marrone, Francesco Mangiapane, Opinione Pubblica, Convegni, Centro Internazionale di studi interculturali di Semiotica e Morfologia, Il prossimo 11 Settembre, interverrò ai seminari di Semiotica del organizzati dal Centro Internazionale di studi interculturali di Semiotica e Morfologia, con una relazione dal titolo ... MANGIAPANE Il prossimo 11 Settembre, interverrò ai seminari di Semiotica del organizzati dal Centro
-
19. Piccola nota biografica (60%)
22-mar-2021 20.17.52Piccola nota biografica Francesco Mangiapane, bio, breve profilo, Semiotica, Francesco Mangiapane è ricercatore in Semiotica presso l’Università di Palermo. Si occupa di Sociosemiotica della cultura. Ha approfondito le questioni legate all’identità visiva e al brand, a Internet e ai social media, al cibo e all’identità culturale. È docente di Semiotica del patrimonio culturale, Semiotica della gastronomia, Semiotica delle arti presso l’Università di Palermo. Negli anni trascorsi, ha tenuto
-
20. Dottorandi e Dottori di ricerca (58%)
17-apr-2025 12.45.54Dottorandi 40° Ciclo articolo, notizia, unipa Asia Adele Clemenza Short Bio Dottoranda in Semiotica ... filosofico di Cornelius Castoriadis a partire dalla lente teorica fornita dalla semiotica e dalla filosofia del linguaggio. Progetto di ricerca Cornelius Castoriadis e l’immaginario: un’analisi semiotica ... superiore statali di secondo grado. Attualmente dottorando in Semiotica: studi su testo, discorso, media ... Tutor prof.ssa Giovanna Cosenza Lucia Lorusso Short Bio Lucia Lorusso è una dottoranda in Semiotica