Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. GSARA CV extenso ITA 10-2020 (100%)

    6-ott-2020 20.44.44

    Italia-Malta V-A 2016 second call [Coordinatore e Responsabile Scientifico del Progetto ... -2012 Ministero dell’Ambiente [Coordinatore e Responsabile Scientifico del Progetto]. Il sistema ... et intégrée [PATINER]. 6. 2018-2020 INTERREG Italia-Malta V-A 2016 [Coordinatore e Responsabile Scientifico del Progetto], “The Italo-Maltese harmonization for a Good Environmental Status: sea- floor

  • 2. GSARA CV ITA 01-2014 (86%)

    9-feb-2014 16.39.29

  • 3. CV (71%)

    9-apr-2024 20.03.46

    scientifico: CARPINTERI Alberto, Responsabile scientifico: DI PAOLA Mario, Ateneo/Ente: Università degli Studi ... , PRIN 2013-16 Coordinatore scientifico: Luongo, Angelo, Responsabile scientifico: DI PAOLA Mario ... con i professori Franz Ziegler e Rudolf Heuer. -Visiting Professor presso il Politecnico di Vienna su invito dei Professori Franz Ziegler e Rudolf Heuer (22 Aprile- 4 Maggio 2002). -Visiting Professor presso il Politecnico di Vienna su invito dei Professori Franz Ziegler e Rudolf Heuer (27 Giugno- 4 Luglio 2005

  • 4. Note biografiche (66%)

    29-mar-2024 11.20.50

    di Palermo. Entra in ruolo il 30 dicembre 2020. E' responsabile scientifico dell'Unità di Ricerca di Palermo ... . Responsabile di vari progetti ed attività di ricerca, tra cui: Responsabile scientifico dell’unità ... sulla Interazioni fra Campi Elettromagnetici e Biosistemi - ICEmB e responsabile scientifico

  • 5. CV_Gabriele_Fici (60%)

    17-set-2023 19.26.29

    stato responsabile scientifico per l’assegno di ricerca dell’Università degli Studi di Palermo ... ). Responsabilità scientifica per progetti di ricerca – Responsabile scientifico dell’unità di ricerca ... Machine Learning”. EUR: 76.690,00. – Responsabile scientifico dell’unità di ricerca dell’Università degli

  • 6. NOTE BIOGRAFICHE (58%)

    23-lug-2020 16.59.11

    NOTE BIOGRAFICHE Termini,CV,DI,Laboratorio Prof. Ing. Donatella Termini Ph.D., Professore Ordinario in Ingegneria Idraulica (SSD ICAR/01) Responsabile Scientifico e Co-founder S.e.eng LTD Responsabile Scientifico e Co-founder Safety Environmental Engineering srl (IT) – academic spin-off University of Palermo Past positions - 2005 – 2019 Professore Associato, Università di Palermo - 2001 - 2005 Ricercatore, Università di Palermo - 2000 - 2001 Professore a contratto, Università di Palermo - 1998

  • 7. GUIDO ALA (58%)

    26-giu-2022 16.51.06

    sulla Interazioni fra Campi Elettromagnetici e Biosistemi - ICEmB e responsabile scientifico ... di Ingegneria dell'Università degli Studi di Palermo. Entra in ruolo il 30 dicembre 2020. E' responsabile scientifico dell'Unità di Ricerca di Palermo afferente al Gruppo Nazionale Elettrotecnica dal 1/11

  • 8. CV-UK (47%)

    9-apr-2024 16.21.58

    scientifico: CARPINTERI Alberto, Responsabile scientifico: DI PAOLA Mario, Ateneo/Ente: Università degli ... flessibili, PRIN 2013-16 Coordinatore scientifico: Luongo, Angelo, Responsabile scientifico: DI PAOLA Mario

  • 9. Lavorare con le fonti: metodologie e procedure - 15 aprile 2015 (47%)

    12-apr-2015 14.26.24

    progetto BookAlive, di cui è responsabile scientifico il prof. A. Gentile, e dall’Ordine dei Giornalisti

  • 10. Nota biografica (47%)

    27-set-2017 19.39.53

    europeo Lifelong Learning Programme (LLP) 2007-2013 e DIGITEMA, di cui è anche responsabile scientifico, nell'ambito del Piano Azione e Coesione del PON Ricerca e Competitività. Ha organizzato diversi

  • 11. About me (47%)

    27-feb-2024 18.36.43

    della sostenibilità e tra il 2013 e il 2017 ha scritto e guidato come project manager e co-responsabile scientifico, insieme al Prof. Airey, il progetto di “training-through-research H2020 Marie Curie

  • 12. Note biografiche e carriera accademica (43%)

    27-gen-2014 10.45.46

    Note biografiche e carriera accademica CV,tucciarelli,idraulica Carriera Accademica: Nato nel Luglio del 1958. Ricercatore e Professore Associato di Ingegneria Idraulica presso l'Università di Reggio Calabria dal 1989 al 2001. Professore Associato presso l'Università di Palermo dal 2001 al 2003. Professore Ordinario presso la stessa Università dal 2003 ad oggi. Coordinamento di progetti di ricerca: Responsabile Scientifico locale di tre progetti PRIN nel 1997, 1999 e 2000. Coordinatore

  • 13. TULLIO TUCCIARELLI (43%)

    27-gen-2014 9.22.16

    Note biografiche e carriera accademica CV,tucciarelli,idraulica Carriera Accademica: Nato nel Luglio del 1958. Ricercatore e Professore Associato di Ingegneria Idraulica presso l'Università di Reggio Calabria dal 1989 al 2001. Professore Associato presso l'Università di Palermo dal 2001 al 2003. Professore Ordinario presso la stessa Università dal 2003 ad oggi. Coordinamento di progetti di ricerca: Responsabile Scientifico locale di tre progetti PRIN nel 1997, 1999 e 2000. Coordinatore

  • 14. CV di Salvatore Benfratello (43%)

    11-mar-2014 19.05.34

    , nell'anno 2013. Responsabile scientifico del Laboratorio di Prove sui Materiali e sulle Strutture

  • 15. SALVATORE BENFRATELLO (43%)

    11-mar-2014 19.05.44

    , nell'anno 2013. Responsabile scientifico del Laboratorio di Prove sui Materiali e sulle Strutture

  • 16. CV2019 (43%)

    30-nov-2019 7.13.59

    . (Università degli Studi di Palermo) – Azione D: mobilità di professori dell’Ateneo verso

  • 17. CV-Europass-Campisi-ITA--link-pubblicazioni-2022 (43%)

    7-set-2022 16.28.54

    progettuale 5.2, responsabile scientifico: prof.ssa Giuseppina Campisi). Coordinatrice del percorso

  • 18. CV-Europass-Campisi-ITA-2020 (39%)

    9-feb-2020 19.33.08

    (progetto obiettivo PSN 2013, linea progettuale 5.2, responsabile scientifico: prof.ssa Giuseppina

  • 19. CV-Europass-Campisi-ITA -link pubblicazioni nov 2017 (39%)

    9-feb-2020 18.55.37

    (progetto obiettivo PSN 2013, linea progettuale 5.2, responsabile scientifico: prof.ssa Giuseppina

  • 20. CV-Europass-Campisi-ITA-2020 (39%)

    9-feb-2020 19.32.29

    (progetto obiettivo PSN 2013, linea progettuale 5.2, responsabile scientifico: prof.ssa Giuseppina