Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Progetto PRIMA BrasExplor (100%)

    25-ott-2021 12.54.16

    Progetto PRIMA BrasExplor progetto, PRIMA, Brassica, CWR, Geraci, Oddo, Schicchi, Ilardi, Bazan, Troia Progetto “PRIMA (Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area)” Wide ... e climatici, oltre che di caratteristiche dei suoli agrari e del loro metagenoma. Il progetto prevede ... temperature. Il progetto BrasExplor, finanziato dal MUR, per la parte italiana, ha la durata di 3 anni ... di Palermo. Referente scientifico del progetto per l'università di Palermo: Anna Geraci Sito

  • 2. Progetto Europeo FETCH (81%)

    21-feb-2014 15.59.24

    Progetto Europeo FETCH Progetto Europeo,FETCH,Dipartimento di Matematica e Informatica, EUROPEAN THEMATIC NETWORK FUTURE EDUCATION AND TRAINING IN COMPUTING: HOW TO SUPPORT LEARNING AT ANYTIME ANYWHERE (ETN-FETCH ) 539461-LLP-1-2013-1-BG-ERASMUS-ENW http://fetch.ecs.uni-ruse.bg FETCH-prospectus The main contributions of ETN FETCH are : development of solid, global European Strategic Framework for Computing Education and Training 2020 (ESFCET 2020), that leverages both local and transnational

  • 3. Annex 2 - costi (61%)

    19-lug-2019 16.08.46

    tassativamente applicata nel caso in cui il ricercatore sia individuato nel progetto come ... del quadro economico del progetto e la corretta rendicontazione delle spese sostenute, si rappresenta ... (il cui titolo di spesa non potrà essere successivo alla data di scadenza del progetto) potrà essere ... per il rendiconto finale (sessanta giorni dopo la conclusione del progetto); fanno ovviamente eccezione ... , e quelle relative alla diffusione dei risultati del progetto (spese per partecipazione a convegni

  • 4. Energia al centro delle Scienze Integrate (57%)

    12-lug-2017 23.02.52

    Energia al centro delle Scienze Integrate divulgazione, PLS, Progetto Lauree Scientifiche, STEBICEF, Scuola, Formazione, Energia, Natura Vivente, ANISN, Nell’ambito del Progetto Lauree Scientifiche 2017, il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche (STEBICEF) dell’Università degli Palermo, in collaborazione con l’associazione Natura Vivente e l’Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali (ANISN) sezione di Palermo ha organizzato un corso di formazione

  • 5. Energia al centro delle Scienze Integrate (57%)

    12-lug-2017 22.47.38

    Dipartimento STEBICEF, Aula 3, edificio 16, viale delle Scienze Energia al centro delle Scienze Integrate divulgazione, Natura Vivente, Scuola, Formazione, Energia, Progetto Lauree Scientifiche, PLS, STEBICEF, ANISN Nell’ambito del Progetto Lauree Scientifiche 2017, il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche (STEBICEF) dell’Università degli Palermo, in collaborazione con l’associazione Natura Vivente e l’Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali

  • 6. Comunicazione scientifica (57%)

    13-lug-2017 12.43.54

    Comunicazione scientifica divulgazione, PLS, Progetto Lauree Scientifiche, Natura Vivente, ANISN, STEBICEF, Informazione scientifica, Scuola, Formazione, Nell’ambito del Progetto Lauree Scientifiche 2017, il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche (STEBICEF) dell’Università degli Palermo, in collaborazione con l’associazione Natura Vivente e l’Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali (ANISN) sezione di Palermo ha organizzato un corso di formazione

  • 7. PROGETTO L'ISOLA SOSTENIBILE (53%)

    20-dic-2022 12.33.02

    RESPONSABILE SCIENTIFICO PROGETTO: LAVINIA SPALANCA TITOLO PROGETTO DI RICERCA: L’ISOLA SOSTENIBILE IN FASE DI: CONCLUSO OBIETTIVO DELLA PROPOSTA PROGETTUALE: Il progetto intende ... propulsivo nel sistema dei saperi e dei valori della contemporaneità. Il progetto, che vede ... e territoriale. TEMPI DI ATTUAZIONE (DURATA PROGETTO, DATA INIZIO, DATA FINE): 01/12/2021 – 09/05 ... A EVENTUALE SITO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO : https://www.unipa.it/dipartimenti

  • 8. Dispensa del Corso di "Urbanistica e Pianificazione territoriale", A.A. 2015-16 (52%)

    20-lug-2016 15.14.13

    dell’insegnamento. Forma urbana e progetto Per ciascuna lezione si rimanda alla lettura dei riferimenti ... il contemporanea e sui caratteri del progetto corso che presuppone la conoscenza pregressa ... e territoriali che il progetto urbanistico e territoriale complessi. svolge in rapporto ai più attuali ... del progetto denso-diffuso o rurale-urbano. Tali processi nell’ambito di politiche urbane e di processi ... del progetto, tensione paradigmi disciplinari, immaginando strategie alla proiezione spaziale delle visioni

  • 9. Informazioni per il progetto individuale a.a. 2015/2016 (50%)

    7-dic-2015 13.25.55

    Informazioni per il progetto individuale a.a. 2015/2016 articolo, notizia, unipa Si informano gli studenti che hanno già concordato con il docente l'argomento per il progetto individuale di attenersi alle norme redazionali utilizzate nel saggio presente tra i materiali didattici con il titolo COGLITORE_VERITA_IO. Si ricorda inoltre di indicare nella versione definitiva del file inviato ... frontespizio Nome e Cognome e Titolo del progetto. Si ricorda ancora che nel titolo di ciascun progetto vanno

  • 10. Progetto PRIMA BrasExplor (49%)

    22-ott-2021 11.53.52

    Progetto PRIMA BrasExplor articolo, notizia, unipa sdalsifubaSòIDUaisdb ldu AS DU ANNA GERACI

  • 11. Progetti di ricerca (49%)

    2-mar-2014 8.53.19

    Progetti di ricerca mannina, progettiricerca, dicam Titolo Progetto Descrizione Note Prin2009 ... determinano su tale fenomeno. Il progetto riguarda l'investigazione del fenomeno del fouling in un MBR ... che tenga conto della variazione dei consumi energetici con il fouling. durata del progetto 2 anni ... meteoriche urbane. Il progetto riguarda lo studio dell'impatto della componente urbana sulla qualità dei ... diffusi di origine agricola e zootecnica. durata del progetto 2 anni - finanziamento totale: 234.487

  • 12. new-page (49%)

    2-mar-2014 8.53.50

    Progetti di ricerca mannina, progettiricerca, dicam Titolo Progetto Descrizione Note Prin2009 ... determinano su tale fenomeno. Il progetto riguarda l'investigazione del fenomeno del fouling in un MBR ... che tenga conto della variazione dei consumi energetici con il fouling. durata del progetto 2 anni ... meteoriche urbane. Il progetto riguarda lo studio dell'impatto della componente urbana sulla qualità dei ... diffusi di origine agricola e zootecnica. durata del progetto 2 anni - finanziamento totale: 234.487

  • 13. Ricerca PRIN2012 - Assegnato progetto triennale al DICAM (47%)

    27-gen-2014 18.49.51

    , ha assegnato al DICAM il progetto: I consumi energetici e le emissioni di gas clima-alteranti negli ... . Il progetto avrà una durata di tre anni e coinvolge altre tre Università: Cassino e Lazio Meridionale, Basilicata e Firenze. Il progetto rappresenta un traguardo di rilievo a livello nazionale (cfr. Il Sole 24 ore). Ricerca PRIN2012 - Assegnato progetto triennale al DICAM GIORGIO MANNINA /sites/portale

  • 14. Giugno - 2016. Delegato UNIPA in Sudafrica (Progetto Europeo DEDIPAC) (46%)

    23-ago-2016 16.48.25

    Giugno - 2016. Delegato UNIPA in Sudafrica (Progetto Europeo DEDIPAC) Antonino Bianco, UNIPA, Scienze Motorie https://www.dedipac.eu/ ANTONINO BIANCO

  • 15. BrasExplor (43%)

    22-ott-2021 13.07.36

    Progetto PRIMA BrasExplor progetto, PRIMA, Brassica, CWR Progetto “PRIMA (Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area)” Wide exploration of genetic diversity in Brassica species for sustainable crop production L'identificazione della variabilità rappresenta uno strumento ... agrari e del loro metagenoma. Il progetto prevede di caratterizzare geneticamente la collezione ... , brasexplor,prima,CWR Referente scientifico: Anna Geraci Partecipanti al progetto: Nome e Cognome

  • 16. DispenseInformaticaLibera (42%)

    21-mag-2017 18.02.41

    solamente un prototipo imperfetto di macchina differenziale, e poi un progetto di macchina analitica ... da molti il primo computer elettronico della storia (in realtà il primo fu il tedesco Z3), il progetto ... A # Oggi: Richard Stallman, Linus Torvalds e il software libero Nel 1983 un ricercatore ... , dando vita al progetto GNU (GNU is Not Unix). Solo nel 1991 nasce Linux, grazie a una brillante ... a commercializzarlo sotto licenza Richard Stallman, ricercatore del MIT (Massachusetts Institute of Technology

  • 17. Programma del Corso di "Urbanistica e Pianificazione territoriale", A.A. 2015:16 (41%)

    20-lug-2016 15.14.35

    di completare e approfondire la comprensione del ruolo che il progetto urbanistico e territoriale ... possibili scenari evolutivi della città contemporanea e sui caratteri del progetto territoriale ... allo studente una conoscenza approfondita delle metodologie di analisi e di progetto e sugli ... valutandone punti di debolezza, valori e opportunità per formulare opportune strategie di progetto. Abilità ... e delle strategie di progetto, mediazione dei conflitti, etc.). Capacità d’apprendimento Le capacità

  • 18. Children's Voices for a new Human Space (40%)

    12-apr-2019 13.43.12

    Children's Voices for a new Human Space articolo, notizia, unipa Il progetto CVS si inserisce in un'ampia prospettiva formativa promossa dal Consiglio d'Europa, "Reference Framework of Competences for Democratic Culture" (RFCDC), che ha sviluppato un nuovo quadro di riferimento delle ... studenti a essere cittadini attivi e impegnati. In questo quadro, l'obiettivo generale del progetto è ... “Competences for Democratic Culture”. I beneficiari diretti del progetto saranno docenti e alunni

  • 19. 2016-01-28-VERBALE n 01-della Classe LM-13- del 28.01.2016 (40%)

    14-mar-2016 11.11.12

    per il Corso di Laurea Magistrale in Farmacia perché non è stato rinnovato l’incarico di Ricercatore ... perché non è stato rinnovato l’incarico di Ricercatore a tempo Determinato SSD CHIM/08 –Chimica ... . 212 del 15.01.2016) della Dott.ssa Monica Notarbartolo, Ricercatore inquadrato nel SSD BIO ... della dichiarazione di disponibilità (prot. n. 213 del 15.01.2016) del Dott. Fabio Venturella, Ricercatore ... , Ricercatore inquadrato nel SSD BIO/14, a ricoprire l’incarico dell’insegnamento di Farmacologia

  • 20. 2015-12-17-VERBALE n 07-della Classe LM-13- del 17.12.2015 (40%)

    14-mar-2016 11.10.41

    . n. 6598 del 05.11.2015) del Dott. Maurizio La Guardia, Ricercatore inquadrato nel SSD BIO/09