Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. ANNA GRANA' (100%)

    28-feb-2014 10.02.00

    /2012 Docente al Master di II livello in “Sostenibilità ambientale delle infrastrutture di Trasporto ... – per il modulo “Risk Assessment and management”. a.a.2008/2009 Docente al Master di II livello in " ... di Analisi di Sicurezza di una strada in esercizio” a.a. 2003/2004 Docente al Master di II livello ... al Coordinamento del Master di II livello in "Sostenibilità ambientale delle Infrastrutture ... del rischio connesso all'esercizio delle infrastrutture aeroportuali”). a.a. 2011/2012 Docente al Master

  • 2. Biografia (100%)

    28-feb-2014 11.23.14

    /2012 Docente al Master di II livello in “Sostenibilità ambientale delle infrastrutture di Trasporto ... – per il modulo “Risk Assessment and management”. a.a.2008/2009 Docente al Master di II livello in " ... di Analisi di Sicurezza di una strada in esercizio” a.a. 2003/2004 Docente al Master di II livello ... al Coordinamento del Master di II livello in "Sostenibilità ambientale delle Infrastrutture ... del rischio connesso all'esercizio delle infrastrutture aeroportuali”). a.a. 2011/2012 Docente al Master

  • 3. Presentazione (64%)

    27-feb-2022 13.45.15

    SANITARI Percorso formativo Dottore in Matematica nel 1984. Nell’ottobre del 2018 conseguo il Master di I livello in “I professionisti della gestione documentale e della privacy” presso l’Università telematica Unitelma Sapienza. Nel luglio 2019 conseguo il Master di II livello in “Strategie

  • 4. MASSIMO TARTAMELLA (64%)

    27-feb-2022 13.37.49

    del 2018 conseguo il Master di I livello in “I professionisti della gestione documentale e della privacy” presso l’Università telematica Unitelma Sapienza. Nel luglio 2019 conseguo il Master di II livello in “Strategie organizzative e di innovazione nella P.A.” presso l’Università telematica Pegaso

  • 5. 25 11 2014 92 (52%)

    19-dic-2014 12.07.37

    la presenza di uno spazio didattico d;;;;È;tttr;eiso ia progettazione di iniziative di master di ll livello ... ,,'impegno orario relativo-dei al compito didattico istituiionaìe Professori deve prevedere almeno 120 ore didattica frontale per i professori a t"'ipii"no é ad almeno 90-ore di didattica frontale per i professori a il",iiài-àJnriitt.-'ià'a"nniridne del suddetto compito didattico ... di Studio; b) ll comPito didattico istituzionale dei Professori, nel rispetto dell'art.26, commi 2

  • 6. CA 25 11 2014 92 - Offerta Formativa (52%)

    19-dic-2014 11.46.19

    di uno spazio didattico da coprire attraverso la progettazione di iniziative di master di II livello; 8) Sulla base delle indicazioni provenienti dalle informazioni raccolte, si suggerisce ... Professori deve prevedere almeno 120 ore didattica frontale per i professori a tempo pieno e ad almeno 90 ore di didattica frontale per i professori a tempo definito. La definizione del suddetto ... di Studio; b) Il compito didattico istituzionale dei Professori, nel rispetto dell’art.26, commi 2

  • 7. CV (52%)

    9-apr-2024 20.03.46

    in Ingegneria Sismica, Messina 2004. -MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO in “Recupero, riabilitazione ... ) -Dipartimento di Ingegneria Civile, MASTER DI II LIVELLO IN Messina, Settembre 2011-Luglio 2012. - MASTER DI II LIVELLO IN Ingegneria biomedica, biomeccanica e dei biomateriali” 1^ edizione Palermo ... con i professori Franz Ziegler e Rudolf Heuer. -Visiting Professor presso il Politecnico di Vienna su invito dei Professori Franz Ziegler e Rudolf Heuer (22 Aprile- 4 Maggio 2002). -Visiting Professor presso

  • 8. Scannella_DiBetta_Finanza Aziendale_EAA_14CFU_2014_15_DEF (52%)

    24-feb-2015 20.26.59

    creato dall’impresa. Capacità di seguire seminari di approfondimento, master di primo livello

  • 9. C.V.-IT (52%)

    6-dic-2022 21.46.15

    di Palermo per il triennio 2021-2024. Componente del Consiglio Scientifico del Master di II livello

  • 10. Di Betta_Marketing comunicazione_LM20_2013 (49%)

    23-set-2013 16.28.36

    . Capacità di seguire, utilizzando le conoscenze acquisite nel corso, sia master di secondo livello

  • 11. Di Betta_Marketing_L20_2013 (49%)

    23-set-2013 16.28.56

    e della responsabilità sociale. Capacità di seguire, utilizzando le conoscenze acquisite nel corso, sia master di primo livello, sia corsi d’approfondimento, sia seminari specialistici nel marketing. OBIETTIVI

  • 12. Di Betta_parte modulo Teoria tecnica utenti_LM 59_2013 (49%)

    23-set-2013 16.29.40

    sociale. Capacità di seguire, utilizzando le conoscenze acquisite nel corso, sia master di secondo livello, sia corsi d’approfondimento sia seminari specialistici nel settore della responsabilità sociale

  • 13. Di Betta_EGI Industria Comunicazione_LM 59_2013 (49%)

    22-ott-2013 17.50.15

    . Capacità di seguire, utilizzando le conoscenze acquisite nel corso, sia master di secondo livello

  • 14. Curriculum_Sito_Marzo_2017 (47%)

    4-mag-2017 16.49.08

    del Modulo di Fluidodinamica del Master di primo livello su Materiali e tecniche innovative

  • 15. Guida UNIVR Palermo_Vademecum studenti_ITA (47%)

    24-ago-2022 16.38.13

    si svolgono le lezioni e gli esami. • ESONERO rea (Master di I° livello) e/o dopo la Laurea Magi