Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Scheda Scuole 2014 (100%)

    9-giu-2014 13.15.53

    –Chimica e Tecnologie Farmaceutiche LM-13 – Farmacia Laurea Magistrale (durata biennale) LM-6 – Biologia Cellulare e Molecolare LM-6 – Biologia ed Ecologia Vegetale LM-6 – Biodiversità ed Evoluzione LM-6 – Biologia della Salute LM-6 – Ecologia Marina LM-8 – Biotecnologie per l’Industria ... dell’Energia L-9 Ingegneria Meccanica L-18 Economia e Amministrazione Aziendale L-21 Scienze

  • 2. Unipa presenta l’offerta formativa 2015/2016 (100%)

    18-giu-2015 9.37.00

    e Restauro dei Beni Culturali Laurea Magistrale (durata biennale) LM-6 – Biodiversità ed Evoluzione LM-6 – Biologia Cellulare e Molecolare LM-6 – Biologia della Salute LM-6 – Biologia ed Ecologia Vegetale LM-6 – Biologia Marina LM-8 – Biotecnologie per l’Industria e per la Ricerca Scientica LM-17 ... di Amministrazione nella seduta del 13 maggio scorso. Questi tutti corsi: Scuola delle Scienze di Base ... Ingegneria dell’Energia L-9 Ingegneria Meccanica L-18 Economia e Amministrazione Aziendale L-21 Scienze

  • 3. sez 6 - offerta formativa (91%)

    8-mar-2013 18.38.34

    CLASSE CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AD ACCESSO LIBERO LM-56 Scienze economiche e finanziarie * LM-6 Biodiversità ed evoluzione LM-77 Scienze economico-aziendali LM-6 Biologia ed ecologia vegetale ... PROGRAMMATO LM-27 Ingegneria delle telecomunicazioni LM-6 Biologia cellulare e molecolare LM-28 Ingegneria elettrica LM-6 Biologia della salute** LM-29 Ingegneria elettronica LM-6 Ecologia ... - (interfacoltà con Lettere e Filosofia) L-18 Economia e amministrazione aziendale CLASSE CORSI DI LAUREA

  • 4. STUDENTI/Test di Medicina: 3.365 candidati a Palermo (86%)

    8-mar-2013 13.53.37

    -35 Matematica – sede: Palermo (°) 65+8+2 17/09/2012 (pomeriggio) LM-6 Biologia cellulare e molecolare – sede: Palermo 25+5+2 LM-6 Biologia della salute – sede: Palermo 30+5+2 LM-6 Ecologia Marina ... (°) 223+5+2 07/09/2012 (pomeriggio) L-18 Economia e Amministrazione Aziendale – sede: Palermo (°) 341

  • 5. scegliere_unipa_web (82%)

    8-mar-2013 18.38.31

    AD ACCESSO LIBERO LM-56 Scienze economiche e finanziarie * LM-6 Biodiversità ed evoluzione LM-77 Scienze economico-aziendali LM-6 Biologia ed ecologia vegetale LM-82 Scienze statistiche * LM ... delle telecomunicazioni LM-6 Biologia cellulare e molecolare LM-28 Ingegneria elettrica LM-6 Biologia della salute** LM-29 Ingegneria elettronica LM-6 Ecologia marina LM-30 Ingegneria ... rende fruibili: dall ’Albergo delle Povere a Palazzo Chiaromonte, sede del Rettorato, dall

  • 6. Risultati 2020 e Strategie 2021 - UniPa, un Ateneo in ottima salute (65%)

    4-gen-2021 13.42.57

    ) Architettura per il Progetto Sostenibile dell’Esistente (LM-4) Biologia della Conservazione (LM-6 ... , confermando e rafforzando il positivo trend avviato nel 2015 da questa Amministrazione. In particolare

  • 7. MASTER/“Ingegneria biomedica, biomeccanica e dei biomateriali” (65%)

    8-mar-2013 13.55.11

    specialistica o magistrale) in una delle seguenti classi: • LM-6 Biologia medica • LM-8 Laurea

  • 8. Le novità di UniPa per l'Anno Accademico 2020/2021 | Immatricolazioni, bilancio, concorsi, tasse, corsi, lauree, dottorati, servizi (65%)

    1-lug-2020 18.32.11

    di Agrigento), Lingue e Letterature (presso la sede di Agrigento), Neuroscience (LM-6, in inglese

  • 9. Laurea magistrale honoris causa in “Biodiversità e Biologia Ambientale” a Fulco Pratesi (65%)

    26-ott-2020 16.52.13

    Laurea magistrale honoris causa in “Biodiversità e Biologia Ambientale” a Fulco Pratesi articolo, notizia, unipa, lhc, fulco pratesi Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Fabrizio Micari, ha conferito la Laurea magistrale Honoris Causa in “Biodiversità e Biologia Ambientale” (LM-6) a Fulco Pratesi. Agli indirizzi di saluto del Rettore e del prof. Silvestre Buscemi, Direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche (STeBiCeF), sono seguite

  • 10. Bando di accesso al Corso di laurea magistrale in Neurosciences – Riapertura termini (65%)

    27-ott-2020 10.06.12

    Bando di accesso al Corso di laurea magistrale in Neurosciences – Riapertura termini articolo, notizia, unipa, bando, Neurosciences Sono riaperti i termini di presentazione della domanda di partecipazione alla prova di accesso per il Corso di laurea magistrale in Neurosciences (LM-6 in lingua inglese) dell’Università degli Studi di Palermo per l’Anno Accademico 2020/2021. Scadenza fissata per venerdì 23 ottobre 2020. Consulta il bando di concorso alla pagina dedicata Visualizza l’avviso

  • 11. Accesso ai CdLM in Biologia Molecolare e della Salute, Biotecnologie Mediche e Medicina Molecolare, Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione umana - A.A. 2022/2023 (65%)

    22-lug-2022 11.03.12

    Accesso ai CdLM in Biologia Molecolare e della Salute, Biotecnologie Mediche e Medicina Molecolare, Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione umana - A.A. 2022/2023 articolo, notizia, unipa, studenti, futuri studenti, anno accademico 2022-2023 Sono pubblicati i bandi per l'accesso ai corsi di laurea magistrale in Biologia Molecolare e della Salute (LM-6), Biotecnologie Mediche e Medicina Molecolare (LM-9), Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione umana (LM-61) per l'Anno Accademico

  • 12. "Welcome Week 2022" ad UniPa la settimana di orientamento (65%)

    15-feb-2022 15.25.35

    e gestione vivaistica in ambiente mediterraneo e dei Corsi di laurea magistrali: LM-6 Biologia molecolare

  • 13. Relazione risultati Ricerca, Formazione, Trasferimento Tecnologico 2012 (57%)

    19-gen-2016 11.10.12

    all'esercizio precedente, il Rettore presenta al Consiglio di Amministrazione e al Senato Accademico ... ) dell’Ateneo di Palermo – A.A. 2011/2012”, all’indirizzo http://portale.unipa.it/amministrazione ... ”, pubblicata all’indirizzo http://portale.unipa.it/amministrazione/areaserviziarete/segreteriestudenti ... al Consiglio di amministrazione del CILEA, l’Ateneo ha dato forte impulso alla politica di creazione di nuove ... alla Didattica, Prof. Vito Ferro. A cura della amministrazione centrale è stata tutta