Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Progetti di ricerca (100%)

    13-mag-2024 12.33.02

    Marrale 51.000,00 G76C18000190001 ASI/INAF n. 2017-14-H.O High-Energy observations of Stellar-mass compact objects: from CVs to the most luminous X-ray binaries INAF - Breara 01/09/2019 18 mesi 31/03 ... scientifico per la realizzazione degli strumenti Metis, SW A1DPU e STIX nelle fasi D/E ASI/INAF 19/11/2018 36 mesi 19/11/2022 Prof. Fabio Reale 50.909,00 F86C18000570005 ASI/INAF n. 2018-16-HH.0 Time-depend high-energy stellar radiation and planetary atmosphere interaction ASI/INAF 02/12/2019 24 mesi

  • 2. Tematiche delle borse di dottorato finanziate da INAF per il ciclo XXXVIII (96%)

    7-lug-2022 19.23.55

    Tematiche delle borse di dottorato finanziate da INAF per il ciclo XXXVIII: 3 borse di dottorato ... di massa stellare (borsa interamente finanziata da INAF) • Modelli, osservazioni e strumenti ... da INAF e UNIPA) • conservazione e valorizzazione di beni culturali di interesse astronomico (borsa cofinanziata da INAF e UNIPA) 3 PhD positions will focus on the following research topics: • Accretion and ejection physics in stellar mass compact objects (scholarship entirely financed by INAF

  • 3. L'accrescimento di massa nelle stelle riprodotto in laboratorio: pubblicato sulla rivista Science Advances uno studio di ricercatori UNIPA – INAF (81%)

    17-nov-2017 9.12.45

    Bonito (Dipartimento di Fisica e Chimica - Università degli Studi di Palermo, e INAF - Osservatorio Astronomico di Palermo), Costanza Argiroffi (Dipartimento di Fisica e Chimica – Università degli Studi di Palermo), e Salvatore Orlando (INAF – Osservatorio Astronomico di Palermo). Mediante il processo ... parte anche Rosaria Bonito (Dipartimento di Fisica e Chimica - Università degli Studi di Palermo, e INAF ... Advances uno studio di ricercatori UNIPA – INAF articolo, notizia, Science Advances

  • 4. Plasma in corsa su autostrade magnetiche (76%)

    30-mar-2018 8.00.11

    Plasma in corsa su autostrade magnetiche articolo, Studio, Inaf Un nuovo studio mostra che il plasma emesso da poderosi brillamenti prodotti da giovani stelle nella nebulosa di Orione si propaga attraverso dei tubi magnetici fino a raggiungere i dischi protoplanetari che le circondano. Alla guida del team c'è Fabio Reale, ricercatore dell'Inaf e professore dell'Università di Palermo Uno studio in collaborazione tra Inaf-Osservatorio Astronomico di Palermo, Università di Palermo e Università

  • 5. Seminario (76%)

    15-dic-2017 13.08.33

    Seminario INAF, seminario, DiFC Martedì 4 Aprile 2017 Aula A, DIFC, Via Archirafi 36, ore 15:00 Presentazione delle Attività di Ricerca dell''Inaf - Osservatorio Astronomico di Palermo. locandina dell'evento CECILIA MACALUSO /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 6. PROGETTI VIGENTI NEL 2019 (70%)

    12-dic-2019 12.29.24

    Missione L2 di ESA - Assessmente Phase della missione ATHENA ASI/INAF 12/01/2016 24 mesi 16/02/2017 ... - "Advanced Detectors for x-ray Astronomy Missions - ADAM” WP. Athena Filters ASI/INAF - TRIESTE ... scientifico per la realizzazione degli strumenti Metis, SW A1DPU e STIX nelle fasi D/E ASI/INAF 19/11/2018 ... /2018 30 mesi 31/12/2020 Prof. Giovanni Peres 50.000,00 ASI/INAF 2018-10-HH.O Hermes Technological Pathfinder HTPAttività Scientifiche INAF - TRIESTE 30/05/2018 30 mesi 30/11/2020 Prof. Tiziana Di Salvo

  • 7. INAF (70%)

    4-apr-2017 10.06.21

  • 8. DescrizioneMostra (65%)

    16-mar-2016 8.24.12

    : Ileana Chinnici (Presidente), INAF-Osservatorio Astronomico di Palermo Marco Faccini, INAF-Osservatorio Astronomico di Roma Antonella Gasperini, INAF-Osservatorio Astrofisico di Arcetri (FI) Emilia Olostro Cirella, INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte (NA) Valeria Zanini, INAF ... Bianchi, INAF-Osservatorio Astrofisico di Arcetri (FI) Daniele Galli, INAF-Osservatorio Astrofisico di Arcetri (FI) Mauro Gargano, INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte (NA) Francesco Poppi

  • 9. PROGETTI VIGENTI NEL 2020 (61%)

    23-ott-2020 12.38.56

    Durata Scadenza Referente responsabile scientifico Importi Cup ASI/INAF n. 2017-14-H.O High-Energy observations of Stellar-mass compact objects: from CVs to the most luminous X-ray binaries INAF ... 211,194.38 B78I17000410008 ASI/INAF n. 2017-14-H.O 3D-CZT Module (3DCaTM) for spectroscopic imaging, timing and polarimetry in hard X-/ soft γ-rays satellite mission INAF - Breara 4/1/2018 24 mesi 3/31/2020 ... Astronomy Missions - ADAM” WP. Athena Filters ASI/INAF - TRIESTE 7/12/2018 24 mesi 7/12/2020 Prof. Marco

  • 10. Dottorandi (59%)

    29-nov-2023 10.02.05

    Federico FIORENTINO Dott.ssa Giuseppina MICELA Prof. Marco BARBERA FIS/05 Borsa finanziata INAF Dimitrios Konstantinos MANIADAKIS Dott. Antonino D’AI FIS/05 Borsa finanziata INAF Valerio FARDELLA Dott.ssa Serena BENATTI FIS/05 Borsa finanziata INAF-STILES Gianmarco LAURELLA Prof. Simonpietro AGNELLO ... Borsa Ateneo Edoardo ALAIMO Prof. Fabio REALE Prof. Marco BARBERA FIS/05 Borsa finanziata INAF Maria ... “Tema di Ricerca INAF-OAPa” Carlotta MICELI Dott.ssa Melania DEL SANTO FIS/05 Borsa finanziata INAF Simone

  • 11. PROGETTI VIGENTI NEL 2022 (57%)

    29-nov-2022 12.01.27

    G76C18000190001 ASI/INAF n. 2017-14-H.O High-Energy observations of Stellar-mass compact objects: from CVs to the most luminous X-ray binaries INAF - Breara 01/09/2019 18 mesi 31/03/2022 Prof. Di Salvo ... per la realizzazione degli strumenti Metis, SW A1DPU e STIX nelle fasi D/E ASI/INAF 19/11/2018 36 mesi 19/11/2022 Prof. Fabio Reale 50.909,00 F86C18000570005 ASI/INAF n. 2018-16-HH.0 Time-depend high-energy stellar radiation and planetary atmosphere interaction ASI/INAF 02/12/2019 24 mesi 02/12/2022 Prof

  • 12. Dottorandi e Dottori di ricerca (57%)

    24-nov-2022 13.23.33

    ALAIMO Prof. Fabio REALE Prof. Marco BARBERA FIS/05 Borsa finanziata INAF Maria Rosalia CAROTENUTO Dott. Giuseppe CAVALLARO Dott.ssa Ileana CHINNICI CHIM/02 Borsa Ateneo “Tema di Ricerca INAF-OAPa” Carlotta MICELI Dott.ssa Melania DEL SANTO FIS/05 Borsa finanziata INAF Simone VIRGA Prof. Francesco ... Tematica: Green Mattia Claudio D’ARPA Dott.ssa Giuseppina MICELI FIS/05 Borsa cofinanziata INAF Alberto ULGIATI Dott. Giancarlo CUSUMANO Dott. Fabio Pintore FIS/05 Borsa cofinanziata INAF Giuseppe

  • 13. Reale Fabio_CV (51%)

    27-nov-2019 10.51.56

    Fabio Reale Professore ordinario Dipartimento di Fisica e Chimica “E. Segrè” Università ... il Dipartimento di Scienze Fisiche ed Astronomiche (ora di Fisica & Chimica), confermato nel 2005 - [2013 ... ordinario SSD FIS/05 presso il Dipartimento di Scienze di Fisica & Chimica, Universita` di Palermo ... ] INAF PRIN "Modellizzazione della dinamica di plasmi astrofisica mediante calcolo ad alte ... -2012] Agenzia Spaziale Italiana: accordo ASI/INAF I/023/09/0 "Attività Scientifica

  • 14. REALE_FABIO_CV_pubblicazione (50%)

    11-ott-2022 10.49.00

    Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome FABIO Cognome REALE Recapiti Dipartimento di Fisica ... il Dipartimento di Scienze Fisiche ed Astronomiche (ora di Fisica & Chimica), confermato nel 2005 ... e problematiche astrofisiche attuali", 36 mesi, Principal Investigator   [2006] INAF PRIN " ... : accordo ASI/INAF I/023/09/0 "Attività Scientifica per l'Analisi Dati Sole e Plasma - Fase E2/ F ... mesi, Principal Investigator    [2018-] Accordo ASI/INAF Solar Orbiter n. 2018-30-HH.O "Supporto

  • 15. PROGETTI VIGENTI NEL 2021 (50%)

    19-nov-2021 9.33.00

    G76C18000190001 ASI/INAF n. 2017-14-H.O High-Energy observations of Stellar-mass compact objects: from CVs to the most luminous X-ray binaries INAF - Breara 9/1/2019 18 mesi 3/31/2021 Prof. Di Salvo ... per la realizzazione degli strumenti Metis, SW A1DPU e STIX nelle fasi D/E ASI/INAF 11/19/2018 36 mesi 11/19/2021 Prof. Fabio Reale 50,909.00 F86C18000570005 ASI/INAF n. 2018-16-HH.0 Time-depend high-energy stellar radiation and planetary atmosphere interaction ASI/INAF 12/2/2019 24 mesi 12/2/2021 Prof. Fabio Reale

  • 16. Piano delle Ricerche del DiFC Anno 2016 (49%)

    11-gen-2016 15.18.23

    DIPARTIMENTO DI FISICA E CHIMICA DiFC PIANO DELLE RICERCHE ANNO 2016 Dipartimento di Fisica e Chimica Sede Legale: Via Archirafi 36, 90123 Palermo, Italy ... DIPARTIMENTO DI FISICA E CHIMICA DiFC Presentazione Il Dipartimento di Fisica e Chimica (DiFC) è attivo dal ... Scienze. Ad essi si aggiunge uno dei fiori all’occhiello del Dipartimento, l’Osservatorio Astronomico ... collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Il DiFC si colloca essenzialmente

  • 17. Piano delle Ricerche del DiFC Triennio 2016-2018 (49%)

    11-gen-2016 15.18.39

    DIPARTIMENTO DI FISICA E CHIMICA DiFC PIANO DELLE RICERCHE TRIENNIO 2016-2018 Dipartimento di Fisica e Chimica Sede Legale: Via Archirafi 36, 90123 Palermo ... DIPARTIMENTO DI FISICA E CHIMICA DiFC Presentazione Il Dipartimento di Fisica e Chimica (DiFC) è ... delle Scienze. Ad essi si aggiunge uno dei fiori all’occhiello del Dipartimento, l’Osservatorio ... collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Il DiFC si colloca essenzialmente

  • 18. Laboratorio di Astrofisica e Tecnologie (INAF-OAPA/UNIPA) (48%)

    22-gen-2016 13.45.13

    Laboratorio di Astrofisica e Tecnologie (INAF-OAPA/UNIPA) Laboratorio,i Astrofisica, Tecnologie TEST E CALIBRAZ. PER LO SPAZIO: beam-line da alto vuoto lunga 35 m, sorgenti, rivelatori e monocromatori X (0-1-20 keV) e UV (100-3000 Å), criostato ADR (T < 50 mK). MICROTECNOLOGIE: camera pulita classe 1000 (25 mq), evaporatore e-beam, spin- coater, lappatrice, bromografo. EXO-CHEMISTRY: camera da ultra-alto vuoto, criostato (T < 10 K), sorgenti X e UV ad alto flusso, quadrupolo

  • 19. curriculum_Reale (47%)

    23-nov-2018 9.14.37

    Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome FABIO Cognome REALE Recapiti Dipartimento di Fisica ... il Dipartimento di Scienze Fisiche ed Astronomiche (ora di Fisica & Chimica), confermato nel 2005 ... [2006] INAF PRIN "Modellizzazione della dinamica di plasmi astrofisica mediante calcolo ad ... [2009] Agenzia Spaziale Italiana: accordo ASI/INAF I/023/09/0 "Attività Scientifica ... “Metodi di analisi dati e archivi pubblici per Astronomia X” (PI S. Sciortino/INAF) [2000-2002]: PRIN

  • 20. Dicono di noi (42%)

    7-mag-2024 8.48.55

    -Sized Telescope articolo, notizia, unipa Un team di ricercatori del Dipartimento di Fisica e Chimica “E. Segrè” dell’Università degli Studi di Palermo è parte, insieme a scienziati del Dipartimento ... fondamentale». CECILIA MACALUSO Un team di ricercatori del Dipartimento di Fisica e Chimica “E. Segrè ... di Fisica Applicata del Dipartimento di Fisica e Chimica - Emilio Segrè dell’Università degli Studi ... e musica. Alla trasmissione partecipa Marco Miceli, del Dipartimento di Fisica e Chimica E. Segrè