Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Fisica Chirone prova scritta 21.02.23 con soluzioni (100%)

    22-giu-2023 18.32.57

    volt (VA < VB) 10Una gocciolina d’olio di massa m = 3.5 10–4 grammi e con car ica q ... dell’elettrone = 9.1 1031 kg ε0 , costante dielettr ica del vuoto = 8.85 10 12 (nel ... e con car ica q = –1.27 10–12 C è in equilibrio sotto l’azione della forza peso e della forza dovuta ... elementare = 1.6 1019 C massa dell’elettrone = 9.1 1031 kg ε0 , costante dielettr ica

  • 2. Fisica Chirone prova scritta 18.04.23 con soluz (90%)

    22-giu-2023 18.31.49

    radianti b)  0.21 radianti c)  0.86 radianti d)  10Una particella con car ica q 1 = +2.5 μC è posta sull’asse X nel punto di ascissa 4.0 m e una seconda particella con car ica q 2 è posta nell’or igine; il campo elettrico risultante è nullo nel punto di ascissa 3.0 m. La car ica q 2

  • 3. CV2019 (89%)

    30-nov-2019 7.13.59

    Scienti?ica nazionale II fascia nel settore concorsuale 04/A3 – Geologia applicata, geogra?ia ?isica e geomorfologia. 2016 (II): Abilitazione Scienti?ica nazionale I fascia nel settore ... . (Università degli Studi di Palermo) – Azione D: mobilità di professori dell’Ateneo verso ... : Workshop G.N.D.C.I. “1974-2004: 30 anni di ricerca scienti?ica”, 27-28 maggio 2004, Palermo- Italy dal 27 ... tecnico - scienti?ica specialistica, relativa all’area dell’impianto di discarica per ri?iuti non

  • 4. 2008 Moral governance Di Betta Amenta (87%)

    24-set-2013 13.12.45

    ro l r l i ss ion has para l le lcd a l l deve lopnreret tc onon l icsl. I i s to r ica l l1p ... soc ia lr c lcvancct o thc thc pub l ica u thor i t l tha t rc ruorc s a l cgr ì lc ons t ra ... agenc ies( i n te leconr r r r r rn ica t ioinr r c.n e rgy)* e re b t t rn Parl ianrent1 'orn ... in -o l fs . l iqu ida t rons . sornc c lu t ies t l p ica l o f a rcgu l i ì to r_ya-g cncr ... l c r r s t ( ) rcsi ì rca l lo r rcd i r r l ecogr lph ica l n r lnagcr ì rre' ì t l ras c

  • 5. modulo FIS 01.02.23 SOL (77%)

    2-feb-2023 11.33.25

    densità di car ica superficiale , di segno opposto. La differenza di potenziale tra le lamine è 12 kV ... , di modulo 6.1 10 3 N d)  ε0 , costante dielettr ica del vuoto = 8.85 10 –12 (unità

  • 6. Fisica Chirone prova scritta 16.06.23 con soluz (77%)

    22-giu-2023 18.30.15

    ica r ispett ivamente +q e +2q sono a distanza reciproca d = 6.0 m nel vuoto. La posizione in cui deve essere posta una terza particella con car ica + 4q affinché sia nullo il campo elettrico r

  • 7. CARMELO MASSIMO MAIDA (77%)

    11-gen-2024 16.56.02

    apprezzamento. CARMELO MASSIMO MAIDA Convegno "Le ICA oggi: un difficile equilibrio tra gestione e prevenzione" convegno, ICA, unipa, sanità, antibiotico resistenza Si è svolto il 5/10

  • 8. 25 11 2014 92 allegati (70%)

    19-dic-2014 12.07.32

  • 9. F TP RISULTATI 22 APRILE (61%)

    24-apr-2015 16.45.35

    Corso d i Laurea Sc ienze B io log iche TP PROVA SCRITTA MODULO F IS ICA (P rof . An ton io Bar t o lo t t a) MERCOLEDI ’ 22 APRILE 2015 e lenco s tudent i che hanno superato la p rov a CERNIGLIARO SILVIA 24 DI GLORIA LEANDRO 21 IMBURGIA ANTONINA 18 IOVINO CHIARA 27 LIPARI FLORIANA 21 LO PRESTI FEDERICO 21 MULE' DOMENICO 21 ORLANDO ERIKA 22 PIAZZA ELEONORA 18 RINAUDO ALESSIA 18 RUGGIRELLO ROSARIA 27 RUISI VINCENZO 24 SCIFO SIMONA 18 FACOLTA

  • 10. F TP RISULTATI 10 LUGLIO (61%)

    12-lug-2015 18.37.29

    Corso d i Laurea Sc ienze B io log iche TP PROVA SCRITTA MODULO F IS ICA (P rof . An ton io Bar t o lo t t a) VENERDI ’ 10 LUGLIO 2015 e lenco s tudent i che hanno superato la p rov a MESSINA CLAUDIA 20 MESSINA MARILENA 18 VALENTI FEDERICA 18 FACOLTA' DI FARMACIA Bartolotta Microsoft® Word 2010 Microsoft® Word 2010

  • 11. F TP RISULTATI 18 GIUGNO (61%)

    18-giu-2015 19.07.36

    Corso d i Laurea Sc ienze B io log iche TP PROVA SCRITTA MODULO F IS ICA (P rof . An ton io Bar t o lo t t a) G IOVEDI ’ 18 G IUGNO 2015 e lenco s tudent i che hanno superato la p rov a COLLOQUI: G IOVEDI ’ 25 G IUGNO ORE 9:30 ALFIERI ARIANNA 24 BADALUCCO PAOLA 24 BOSCO SILVIA 21 BOSCO VINCENZO 27 CANNIZZARO MARIALAURA 18 CAROTTI BARBARA 24 CARUCCIO SALVATORE 24 CENTINEO GLORIA 27 CHIOFALO ALESSIA 24 CICALA ROBERTA 21 DI GIUSEPPE ALESSANDRO 27 DI GRAZIANO

  • 12. F TP RISULTATI 22.04.015 (61%)

    29-apr-2015 16.14.53

    Corso d i Laurea Sc ienze B io log iche TP PROVA SCRITTA MODULO F IS ICA (P rof . An ton io Bar t o lo t t a) MERCOLEDI ’ 22 APRILE 2015 e lenco s tudent i che hanno superato la p rov a CERNIGLIARO SILVIA 24 DI GLORIA LEANDRO 21 IMBURGIA ANTONINA 18 IOVINO CHIARA 27 LIPARI FLORIANA 21 LO PRESTI FEDERICO 22 MONACO STEFANIA 18 MULE' DOMENICO 21 ORLANDO ERIKA 22 PIAZZA ELEONORA 18 RINAUDO ALESSIA 18 RUGGIRELLO ROSARIA 30 RUISI VINCENZO 24 SCIFO SIMONA 18

  • 13. Manifesto OF 17-18 Laurea Magistrale Ingegneria Elettronica (61%)

    11-mar-2017 11.46.09

    ING-INF/02 RU DEIM Ingegneria Elettrno ica (L-8) Cino Alfonso RU I 1 1,2 ING-INF/02 Antenne e sistemi

  • 14. Prof Bartolotta Procedure esami aprile (61%)

    17-apr-2022 12.02.01

    della cartellonist ica di sicurezza ant i-COVID 19 posta all’ingresso; - verifica dotazione

  • 15. modulo FIS 18.01.23 SOL (61%)

    30-gen-2023 19.27.10

    cinetica pari a 4.80 10 7 joule. La car ica della particella è : a)  +2.0 nC b)  +3.9 μC c

  • 16. modulo MAT 27.06.23 con soluz (61%)

    28-giu-2023 16.01.27

    )  3Data la seguente curva definita in forma parametr ica x(t) = 7cos(t) y(t) = 3sen(t

  • 17. Fisica Chirone prova scritta 18.09.23 con soluz (61%)

    18-set-2023 15.36.50

    a distanza d = 10 cm nel vuoto. La Q1 Q2 posizione di equilibr io per una terza car ica q è

  • 18. Fisica Chirone prova scritta 05.02.24 con soluz (61%)

    14-feb-2024 14.15.52

    e la temperatura del vapore dell’acqua in ebollizione alla pressione atmosfer ica standard; il calore ceduto

  • 19. Matematica CTF 5.3.14 Risultati e calendario colloqui (57%)

    6-mar-2014 16.57.54

    Co rso d i MA TE MA TICA E F IS ICA (P ro f . An ton io Ba r to lo t ta ) PR OVA SCR ITTA MODU LO MA TE MA TICA - MERC OL ED I ’ 5 MARZO 201 4 ELE NCO S TU DEN TI A MMESS I AL C OLLOQ UIO ( tu rn i in fon do a l docum en to ) GL I ST U D EN T I NO N A MME SS I P OT R A NN O P R EN D E RE V IS I O NE D E L CO MP ITO V E N E RDI’ 7 M A R Z O A L TE RM I NE DE I CO LL O QU I matricola VOTO 445573 20 569137 22 576175 18 576331 20 576463 18 601097

  • 20. GILI MADDELENA1.pdf (56%)

    16-dic-2019 11.06.05

    , A. (2006). L’odio in Rete. Siti ultras, nazifascismo online, jihad elettron- ica. Bologna: il Mulino