Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Seminario internazionale "L'Europa e il Mediterraneo: ricercatori a confronto" - 16 dicembre 2014 ore 15.00 (100%)
4-mar-2015 11.26.57Seminario internazionale "L'Europa e il Mediterraneo: ricercatori a confronto" - 16 dicembre 2014 ore 15.00 Europa e Mediterraneo, 2014, seminario internazionale, evento Il 16 dicembre 2014 alle ore 15.00, presso il Polo Territoriale Universitario della Provincia di Trapani, Lungomare Dante Alighieri - 91016 Erice Casa Santa (TP), si terrà il Seminario internazionale su “L’Europa e il Mediterraneo: ricercatori a confronto”. L’iniziativa, promossa dal Centro informativo
-
2. Seminario interdottorale Women and Human Rights between Europe and the Mediterranean. Gender, Memories, Rights - a Trans-Disciplinary Approach. Donne e diritti umani tra Europa e Mediterraneo. Genere, memorie, diritti: un approccio transdisciplinare (62%)
17-giu-2024 11.00.23Seminario interdottorale Women and Human Rights between Europe and the Mediterranean. Gender, Memories, Rights - a Trans-Disciplinary Approach. Donne e diritti umani tra Europa e Mediterraneo. Genere, memorie, diritti: un approccio transdisciplinare articolo, notizia, unipa Seminario di due giornate con la prof Hoda Elsadda dell'Università del Cairo, con la partecipazione di docenti e dottorande dei dott in Studi Umanistici, Studi di Genere, Diritti Umani 18- 19 giugno 2024 Programma BIAGIA
-
3. Seminario interdottorale Women and Human Rights between Europe and the Mediterranean. Gender, Memories, Rights - a Trans-Disciplinary Approach. Donne e diritti umani tra Europa e Mediterraneo. Genere, memorie, diritti: un approccio transdisciplinare (62%)
17-giu-2024 11.00.23Seminario interdottorale Women and Human Rights between Europe and the Mediterranean. Gender, Memories, Rights - a Trans-Disciplinary Approach. Donne e diritti umani tra Europa e Mediterraneo. Genere, memorie, diritti: un approccio transdisciplinare articolo, notizia, unipa Seminario di due giornate con la prof Hoda Elsadda dell'Università del Cairo, con la partecipazione di docenti e dottorande dei dott in Studi Umanistici, Studi di Genere, Diritti Umani 18- 19 giugno 2024 Programma BIAGIA
-
4. Seminario interdottorale Women and Human Rights between Europe and the Mediterranean. Gender, Memories, Rights - a Trans-Disciplinary Approach. Donne e diritti umani tra Europa e Mediterraneo. Genere, memorie, diritti: un approccio transdisciplinare (62%)
17-giu-2024 11.00.23Seminario interdottorale Women and Human Rights between Europe and the Mediterranean. Gender, Memories, Rights - a Trans-Disciplinary Approach. Donne e diritti umani tra Europa e Mediterraneo. Genere, memorie, diritti: un approccio transdisciplinare articolo, notizia, unipa Seminario di due giornate con la prof Hoda Elsadda dell'Università del Cairo, con la partecipazione di docenti e dottorande dei dott in Studi Umanistici, Studi di Genere, Diritti Umani 18- 19 giugno 2024 Programma BIAGIA
-
5. Seminario interdottorale Women and Human Rights between Europe and the Mediterranean. Gender, Memories, Rights - a Trans-Disciplinary Approach. Donne e diritti umani tra Europa e Mediterraneo. Genere, memorie, diritti: un approccio transdisciplinare (62%)
17-giu-2024 11.00.23Seminario interdottorale Women and Human Rights between Europe and the Mediterranean. Gender, Memories, Rights - a Trans-Disciplinary Approach. Donne e diritti umani tra Europa e Mediterraneo. Genere, memorie, diritti: un approccio transdisciplinare articolo, notizia, unipa Seminario di due giornate con la prof Hoda Elsadda dell'Università del Cairo, con la partecipazione di docenti e dottorande dei dott in Studi Umanistici, Studi di Genere, Diritti Umani 18- 19 giugno 2024 Programma BIAGIA
-
6. Seminario interdottorale Women and Human Rights between Europe and the Mediterranean. Gender, Memories, Rights - a Trans-Disciplinary Approach. Donne e diritti umani tra Europa e Mediterraneo. Genere, memorie, diritti: un approccio transdisciplinare (62%)
17-giu-2024 11.00.23Seminario interdottorale Women and Human Rights between Europe and the Mediterranean. Gender, Memories, Rights - a Trans-Disciplinary Approach. Donne e diritti umani tra Europa e Mediterraneo. Genere, memorie, diritti: un approccio transdisciplinare articolo, notizia, unipa Seminario di due giornate con la prof Hoda Elsadda dell'Università del Cairo, con la partecipazione di docenti e dottorande dei dott in Studi Umanistici, Studi di Genere, Diritti Umani 18- 19 giugno 2024 Programma BIAGIA
-
7. Seminario interdottorale Women and Human Rights between Europe and the Mediterranean. Gender, Memories, Rights - a Trans-Disciplinary Approach. Donne e diritti umani tra Europa e Mediterraneo. Genere, memorie, diritti: un approccio transdisciplinare (62%)
17-giu-2024 11.00.23Seminario interdottorale Women and Human Rights between Europe and the Mediterranean. Gender, Memories, Rights - a Trans-Disciplinary Approach. Donne e diritti umani tra Europa e Mediterraneo. Genere, memorie, diritti: un approccio transdisciplinare articolo, notizia, unipa Seminario di due giornate con la prof Hoda Elsadda dell'Università del Cairo, con la partecipazione di docenti e dottorande dei dott in Studi Umanistici, Studi di Genere, Diritti Umani 18- 19 giugno 2024 Programma BIAGIA
-
8. tasca cv (37%)
24-mag-2022 15.54.21di Cagliari nel XV secolo. In: Europa e Mediterraneo. Storia e immagini di una comunità internazionale. vol ... fra Sardegna, Catalogna e Sicilia tra XIV e XV secolo: i mercanti ebrei, Europa e Mediterraneo. Storia ... per un repertorio, in: Giovanni Murgia, Gianfranco Tore (a cura di), Europa e Mediterraneo. Politica ... d’affari in Europa e nel Mediterraneo tardomedievale. vol. n. 132 Collana I libri di Viella, p. 223-245
-
9. Determina_1756_2022 (35%)
20-lug-2022 7.37.19DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA Determina di autorizzazione alla spesa per fornitura volumi: "Storia dell'architettura in Italia. Tra Europa e Mediterraneo” IL DIRETTORE Visto il Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50 e s.m.i. ed, in particolare, il comma 2 dell’art.32, il quale prevede che, prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni ... dell'architettura in Italia. Tra Europa e Mediterraneo”; Considerato che il servizio
-
10. CV Piazza Stefano (30%)
31-gen-2025 11.50.19(a cura di), Storia dell’architettura italiana. Tra Europa e Mediterraneo (VII-VX III secolo ... m esi), dal titolo “La Sicilia tra Europa e Mediterraneo: città e architettura , rapporti
-
11. CS_YEP_27012021 (25%)
29-gen-2021 12.29.11con l’obiettivo di creare un luogo ponte tra Europa e Mediterraneo che favorisca lo sviluppo e la crescita
-
12. CS_YEP_27012021 (25%)
29-gen-2021 20.33.46con l’obiettivo di creare un luogo ponte tra Europa e Mediterraneo che favorisca lo sviluppo e la crescita
-
13. Comunicato stampa (25%)
1-feb-2021 12.25.25con l’obiettivo di creare un luogo ponte tra Europa e Mediterraneo che favorisca lo sviluppo e la crescita
-
14. CS_YEP_27012021 (25%)
18-feb-2021 17.04.34con l’obiettivo di creare un luogo ponte tra Europa e Mediterraneo che favorisca lo sviluppo e la crescita
-
15. CS_YEP_27012021 (25%)
29-gen-2021 20.33.46con l’obiettivo di creare un luogo ponte tra Europa e Mediterraneo che favorisca lo sviluppo e la crescita
-
16. Conegno_1943. La Sicilia e la guerra globale (25%)
10-mag-2024 12.25.57Europa e Mediterraneo. L’occupazione alleata a Radio Londra Richard Hammond, Brunel University London
-
17. 1943 la sicilia e la guerra globale (25%)
7-mag-2024 11.31.46Europa e Mediterraneo. L’occupazione alleata a Radio Londra Richard Hammond, Brunel University London
-
18. CV Debora Gambina (25%)
16-gen-2025 14.32.12regions. Autori: Fabio Mazzola, Debora Gambina. 44° Conferenza AISRe, “Europa e Mediterraneo
-
19. deangeliscv (21%)
15-apr-2020 13.26.53FIRB 2003: Europa e Mediterraneo dal punto di vista linguistico: storia e prospettive (coordinatore
-
20. adinolfi curriculum medio con pubblicazioni 2018 (21%)
15-apr-2020 8.24.51(ed.), Europa e Mediterraneo, p. 237-266, Editoriale Scientifica, 2010, pp. 237-266. La Corte