Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Petizione per la traslazione della salma di Emanuele Paternò di Sessa al Pantheon (100%)
26-mar-2018 10.18.56Petizione per la traslazione della salma di Emanuele Paternò di Sessa al Pantheon Petizione, Emanuele Paternò, Pantheon, In occasione della pubblicazione del libro “Dall’esilio alla fama scientifica” riguardante la vita di Emanuele Paternò di Sessa, è stata promossa la raccolta di firme affinché ne venga traslata la salma nella chiesa di San Domenico il Pantheon della nostra città. “Emanuele Paternò illustre chimico palermitano, allievo prediletto di Stanislao Cannizzaro (le cui spoglie già
-
2. Intitolazione dell’Edificio 17 a Stanislao Cannizzaro, della Biblioteca storica a Leonello Paoloni, del Museo di Chimica a Emanuele Paternò (38%)
11-mag-2023 9.56.41a Leonello Paoloni e del Museo di Chimica a Emanuele Paternò. Programma Chairperson Stefana Milioto ... Roberto Zingales Stanislao Cannizzaro: chimico palermitano Franco Calascibetta Emanuele Paternò: una vita ... a Leonello Paoloni, del Museo di Chimica a Emanuele Paternò FEDERICA PULEO /sites/portale
-
3. Manifestazione di Intitolazione dell’Edificio 17 a Stanislao Cannizzaro, della Biblioteca storica a Leonello Paoloni, e del Museo di Chimica a Emanuele Paternò (32%)
30-mag-2023 13.34.17Manifestazione di Intitolazione dell’Edificio 17 a Stanislao Cannizzaro, della Biblioteca storica a Leonello Paoloni, e del Museo di Chimica a Emanuele Paternò evento, notizia, unipa Mercoledì 24 maggio 2023 si è svolta la cerimonia di intitolazione dell’Edificio 17 di Viale delle Scienze a Stanislao Cannizzaro, del Museo di Chimica e della Biblioteca Storica di Chimica, nello stesso edificio, rispettivamente a Emanuele Paternò e a Leonello Paoloni. In occasione dell’evento, organizzato
-
4. Intitolazione dell’Edificio 17 a Stanislao Cannizzaro, della Biblioteca storica a Leonello Paoloni e del Museo di Chimica a Emanuele Paternò (32%)
5-giu-2023 13.45.33Intitolazione dell’Edificio 17 a Stanislao Cannizzaro, della Biblioteca storica a Leonello Paoloni e del Museo di Chimica a Emanuele Paternò articolo, notizia, unipa, edificio 17, cerimonia Si è svolta al Campus universitario di viale delle Scienze la cerimonia di intitolazione dell’Edificio 17 a Stanislao Cannizzaro, della Biblioteca storica a Leonello Paoloni e del Museo di Chimica a Emanuele Paternò. L'evento è stato organizzato dal Dipartimento di Fisica e Chimica "Emilio Segrè"
-
5. Locandina_Cerimonia di intitolazione_edificio 17 (16%)
10-mag-2023 11.46.52Dipartimento di Fisica e Chimica Emilio Segrè Manifestazione di intitolazione Edificio 17 a Stanislao Cannizzaro Biblioteca storica a Leonello Paoloni Museo di Chimica a Emanuele Paternò 24 maggio 2023 alle ore 15:00 Aula C edificio 17, viale delle Scienze Chairperson Stefana Milioto, Prorettrice ... palermitano Ore 16:00 – 16:45 Franco Calascibetta Emanuele Paternò: una vita tra " ... Biblioteca storica a Leonello Paoloni Museo di Chimica a Emanuele Paternò Antonella Maggio Microsoft
-
6. Zingales-Cannizzaro e la scuola chimica di Palermo (13%)
21-mag-2018 14.39.25Naquet Adolf Lieben Guglielmo Körner Emanuele Paternò Gli allievi ... . Muore a Milano la sera del 29 marzo 1925 Gli allievi: Emanuele Paternò (1847-‐1935) • nasce a Palermo il 12 dicembre 1847
-
7. Avviso workshop__La Chimica e la Grande Guerra _06.11.2018 ore 09.30_Viale delle Scienze ed. 17 (13%)
17-ott-2018 14.51.05– Emanuele Paternò di Sessa: chimico e uomo politico palermitano prof. F. Calascibetta - Il ruolo scientifico ed istituzionale del chimico Emanuele Paternò di Sessa (1847-1935) negli anni
-
8. <strong>TECA 3 <br><br>L’ABILITAZIONE PER LA LIBERA DOCENZA IN DIRITTO COSTITUZIONALE</strong> (13%)
12-mag-2022 22.49.14quartiere della Kalsa, fra lo Steri e la via Alloro. Il 20 febbraio successivo, Emanuele Paternò (1847-1935 ... della lettera con cui il 30 luglio 1885 il Rettore Emanuele Paternò provvede a scrivere a Mosca per dargli
-
9. Rettori (9%)
8-mar-2013 13.56.59Giorgio Gemmellaro (1881 - 1883) Simone Corleo ( 1883 - 1885) Emanuele Paternò (1886 - 1890) Damiano
-
10. Rettori (9%)
22-mag-2020 14.08.32) Emanuele Paternò (1886-1890) Damiano Macaluso (1891-1893) Giuseppe Gugino (1893-1895) Giuseppe Ricca
-
11. Storia dell'Ateneo (9%)
22-mag-2020 14.10.05) Antonino Garajo (1877-1880) Gaetano Giorgio Gemmellaro (1881-1883) Simone Corleo (1883-1885) Emanuele Paternò (1886-1890) Damiano Macaluso (1891-1893) Giuseppe Gugino (1893-1895) Giuseppe Ricca Salerno
-
12. Workshop "La Chimica e la Grande Guerra" (9%)
7-nov-2018 10.27.54storico-scientifica del prof. Emanuele Paternò di Sessa (1847-1935), chimico e politico italiano
-
13. La Chimica e la Grande Guerra (9%)
31-ott-2018 17.22.21di viale delle Scienze), approfondirà in particolare la figura storico-scientifica del prof. Emanuele Paternò di Sessa (1847-1935), chimico e politico italiano nonché Magnifico Rettore dal 1886 al 1890
-
14. Rettori (9%)
5-nov-2021 10.05.15) Emanuele Paternò (1886-1890) Damiano Macaluso (1891-1893) Giuseppe Gugino (1893-1895) Giuseppe Ricca
-
15. Rettori dell'Università degli Studi di Palermo (9%)
6-dic-2019 12.09.10(1881-1883) Simone Corleo (1883-1885) Emanuele Paternò (1886-1890) Damiano Macaluso (1891-1893
-
16. Pieghevole - Museo di Chimica (9%)
9-ott-2015 8.36.24, il tedesco Wilhelm 5 3 Körner e il palermitano Emanuele Paternò. Museo di Chimica Dipartimento
-
17. Pieghevole - Museo di Chimica 2022.05.30 (9%)
31-mag-2022 8.19.45e il palermitano Emanuele Paternò. Microsoft® PowerPoint® 2016 Microsoft® PowerPoint® 2016
-
18. Esiti_Verbale_CdD_n_05_del_28_04_2022 (9%)
2-mag-2022 8.10.55dell’Edificio 17 a Emanuele Paternò e a Leonello Paoloni Approvato 16. Varie ed eventuali Non
-
19. ord-119 (9%)
26-set-2023 8.17.53a Stanislao Cannizzaro, del Museo di Storia della Chimica a Emanuele Paternò e della Biblioteca
-
20. <strong>TECA 5 </br><br>MOSCA SUPPLENTE DI PATERNOSTRO A PALERMO</strong> (9%)
12-mag-2022 22.21.32<strong>TECA 5 </br><br>MOSCA SUPPLENTE DI PATERNOSTRO A PALERMO</strong> articolo, notizia, unipa Si espone la minuta della lettera del 27 gennaio 1887 [FOTO_T5A] con cui Emanuele Paternò, Rettore della Regia Università di Palermo, prende posizione sull’incarico di Diritto costituzionale da assegnare a Gaetano Mosca per supplire al professore Paternostro «durante il tempo in cui questi non potrà far lezione per assistere alle sedute parlamentari». Dalla corrispondenza