Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. CV Anna Tedesco - 2025 (100%)
19-feb-2025 14.15.47presso l’Università di Palermo CV Anna Tedesco -1 Attività didattica Conservatori ... , afferiscono al SSD L-ART/07, SC 10/c1 e sono stati tenuti in lingua italiana. CV Anna Tedesco -2 2007 ... ) “Didattica della storia della musica”, TFA classi A031 A032 CV Anna Tedesco -3 2016-2017 “Strumenti ... italiana in Europa”, corso di laurea in Lettere (12 CFU, 60 ore) CV Anna Tedesco -4 Altri seminari ... e Kubrick, lezione congiunta di Alessia Cervini e Anna Tedesco, Nell'ambito del progetto
-
2. CV_Anna_Tedesco_2019 (78%)
26-nov-2019 13.19.18CURRICULUM VITAE Anna Tedesco è professore associato confermato del SSD L-ART/07 (Musicologia ... (partecipanti: Norbert Dubowy, Hendrik Schulze, Anna Tedesco, Wendy Heller, chairman H. Schulze). 14. VI ... e progetto scientifico: Gianmario Borio (Università di Pavia) – Anna Tedesco (Università di Palermo ... (Università Roma Tre) – Anna Tedesco (Università di Palermo). Il conservatorio di musica di Palermo: 400 ... . Ideazione e progetto scientifico: Giuseppe Collisani, Daniele Ficola, Anna Tedesco. Echi
-
3. CULTURA/Registi all’opera. Un preludio, quattro esempi (54%)
28-gen-2014 9.56.23CULTURA/Registi all’opera. Un preludio, quattro esempi cultura, Anna Tedesco, Feltrinelli, Registi all’opera. Un preludio, quattro esempi, a cura di Anna Tedesco, è il terzo di una serie di incontri nati dalla collaborazione tra la Feltrinelli e il corso di laurea magistrale in Musicologia dell’Università di Palermo. La ‘sfida’ non è solo quella di parlare di musica in libreria ad un pubblico ... , tenuto da Anna Tedesco, docente di Drammaturgia musicale nell’Università di Palermo. I successivi
-
4. CULTURA/Registi all’opera. Un preludio, quattro esempi (50%)
28-gen-2014 9.56.23CULTURA/Registi all’opera. Un preludio, quattro esempi cultura, Anna Tedesco, Feltrinelli, Registi all’opera. Un preludio, quattro esempi, a cura di Anna Tedesco, è il terzo di una serie di incontri nati dalla collaborazione tra la Feltrinelli e il corso di laurea magistrale in Musicologia dell’Università di Palermo. La ‘sfida’ non è solo quella di parlare di musica in libreria ad un pubblico ... , tenuto da Anna Tedesco, docente di Drammaturgia musicale nell’Università di Palermo. I successivi
-
5. Breve curriculum (45%)
28-dic-2022 17.16.26Breve curriculum curriculum vitae, anna tedesco, musicologia, Laureata in Lettere e dottore di ricerca in Musicologia nell'Università di Bologna, dal 2001 insegna nell’Università di Palermo, dove è professoressa ordinaria di Storia della musica e Musicologia. Dal 2011 al 2022 ha coordinato prima il Corso di laurea magistrale in Musicologia, poi il Corso di laurea magistrale interclasse ... di Monteverdi nel Novecento. ANNA TEDESCO /sites/portale/_categories/evento/
-
6. Seminari dottorato Palermo 2019 (38%)
20-mag-2019 9.32.12Studies) Pratiche musicali della nobiltà forentina, 1550-1570. 15-17 Anna Tedesco (Università
-
7. Le voci dei libri - Sesta edizione. Secondo incontro 29 novembre 2023 (36%)
7-dic-2023 11.22.32Musica, via Divisi, 81-83. La professoressa Anna Tedesco racconta il libro Storia dell’opera italiana ... BIBLIOTECA Interdipartimentale di discipline umanistiche, sezione I, sede Musica le voci dei libri, biblioteche, sba, portalesba, unipa, sistema bibliotecario di ateneo, biblioteche unipa, Anna Tedesco Il Sistema Bibliotecario di Ateneo dell'Università degli Studi di Palermo promuove la sesta edizione dell’iniziativa Le voci dei libri. Le biblioteche universitarie narrano la ricerca
-
8. Laboratorio d'ascolto (prof. Anna Tedesco) (36%)
30-nov-2015 9.34.32Laboratorio d'ascolto (prof. Anna Tedesco) ascolto, laboratorio, supc Domani mercoledì 25 novembre alle 14 nell'aula A3 al 2 piano avrà luogo il primo incontro del Laboratorio d'ascolto (prof. Anna Tedesco) Sarà un incontro breve, solo di un'ora, per spiegare in cosa consiste il laboratorio e come si svolge. CLAUDIO MUSSOLIN
-
9. Intervista di Anna Tedesco allo scrittore statunitense Harvey Sachs (27%)
26-gen-2021 17.36.00Intervista di Anna Tedesco allo scrittore statunitense Harvey Sachs articolo, notizia, unipa FEDERICA PULEO
-
10. Il mito nell'opera francese tra Settecento e Ottocento. Concerto a cura di Anna Tedesco (25%)
28-nov-2024 14.34.33Il mito nell'opera francese tra Settecento e Ottocento. Concerto a cura di Anna Tedesco articolo, notizia, unipa In occasione della presentazione degli atti del Convegno “L'isola dei Tesori: Ricerca archeologica e nuove acquisizioni” (Agrigento 2023) presso il Museo archeologico "A. Salinas" di Palermo, avrà luogo un concerto di brani operistici incentrato sul legame tra opera e mitologia. BIAGIA RUSSO In occasione della presentazione degli atti del Convegno “L'isola dei Tesori
-
11. Il mito nell'opera francese tra Settecento e Ottocento. Concerto a cura di Anna Tedesco (25%)
28-nov-2024 14.25.36Il mito nell'opera francese tra Settecento e Ottocento. Concerto a cura di Anna Tedesco articolo, notizia, unipa In occasione della presentazione degli atti del Convegno “L'isola dei Tesori: Ricerca archeologica e nuove acquisizioni” (Agrigento 2023) presso il Museo archeologico "A. Salinas" di Palermo, avrà luogo un concerto di brani operistici incentrato sul legame tra opera e mitologia. BIAGIA RUSSO In occasione della presentazione degli atti del Convegno “L'isola dei Tesori
-
12. Il mito nell'opera francese tra Settecento e Ottocento. Concerto a cura di Anna Tedesco (25%)
28-nov-2024 14.38.36Il mito nell'opera francese tra Settecento e Ottocento. Concerto a cura di Anna Tedesco articolo, notizia, unipa In occasione della presentazione degli atti del Convegno “L'isola dei Tesori: Ricerca archeologica e nuove acquisizioni” (Agrigento 2023) presso il Museo archeologico "A. Salinas" di Palermo, avrà luogo un concerto di brani operistici incentrato sul legame tra opera e mitologia. BIAGIA RUSSO In occasione della presentazione degli atti del Convegno “L'isola dei Tesori
-
13. Il mito nell'opera francese tra Settecento e Ottocento. Concerto a cura di Anna Tedesco (25%)
29-nov-2024 11.38.48Il mito nell'opera francese tra Settecento e Ottocento. Concerto a cura di Anna Tedesco articolo, notizia, unipa In occasione della presentazione degli atti del Convegno “L'isola dei Tesori: Ricerca archeologica e nuove acquisizioni” (Agrigento 2023) presso il Museo archeologico "A. Salinas" di Palermo, avrà luogo un concerto di brani operistici incentrato sul legame tra opera e mitologia. BIAGIA RUSSO In occasione della presentazione degli atti del Convegno “L'isola dei Tesori
-
14. Il mito nell'opera francese tra Settecento e Ottocento. Concerto a cura di Anna Tedesco (25%)
29-nov-2024 11.20.09Il mito nell'opera francese tra Settecento e Ottocento. Concerto a cura di Anna Tedesco articolo, notizia, unipa In occasione della presentazione degli atti del Convegno “L'isola dei Tesori: Ricerca archeologica e nuove acquisizioni” (Agrigento 2023) presso il Museo archeologico "A. Salinas" di Palermo, avrà luogo un concerto di brani operistici incentrato sul legame tra opera e mitologia. BIAGIA RUSSO In occasione della presentazione degli atti del Convegno “L'isola dei Tesori
-
15. Il mito nell'opera francese tra Settecento e Ottocento. Concerto a cura di Anna Tedesco (25%)
8-ago-2025 8.26.00Il mito nell'opera francese tra Settecento e Ottocento. Concerto a cura di Anna Tedesco articolo, notizia, unipa In occasione della presentazione degli atti del Convegno “L'isola dei Tesori: Ricerca archeologica e nuove acquisizioni” (Agrigento 2023) presso il Museo archeologico "A. Salinas" di Palermo, avrà luogo un concerto di brani operistici incentrato sul legame tra opera e mitologia. BIAGIA RUSSO In occasione della presentazione degli atti del Convegno “L'isola dei Tesori
-
16. Il mito nell'opera francese tra Settecento e Ottocento. Concerto a cura di Anna Tedesco (25%)
8-ago-2025 8.26.00Il mito nell'opera francese tra Settecento e Ottocento. Concerto a cura di Anna Tedesco articolo, notizia, unipa In occasione della presentazione degli atti del Convegno “L'isola dei Tesori: Ricerca archeologica e nuove acquisizioni” (Agrigento 2023) presso il Museo archeologico "A. Salinas" di Palermo, domenica 1 dicembre 2024 avrà luogo un concerto di brani operistici incentrato sul legame tra opera e mitologia. BIAGIA RUSSO
-
17. AVVISO: inizio lezioni Laboratorio di ascolto prof.ssa Anna Tedesco (25%)
8-set-2025 8.52.40AVVISO: inizio lezioni Laboratorio di ascolto prof.ssa Anna Tedesco articolo, notizia, unipa Si comunica che le lezioni del Laboratorio di ascolto avranno inizio il 13 ottobre 2025 BIAGIA RUSSO Si comunica che le lezioni del Laboratorio di ascolto avranno inizio il 13 ottobre 2025 /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/
-
18. AVVISO: inizio lezioni STORIA DELLA MUSICA ITALIANA IN EUROPA prof.ssa Anna Tedesco (25%)
8-set-2025 8.36.31AVVISO: inizio lezioni STORIA DELLA MUSICA ITALIANA IN EUROPA prof.ssa Anna Tedesco avviso, Lettere , Storia della musica italiana in Europa, Sum Si comunica che le lezioni dell'insegnamento di Storia della musica italiana in Europa del curriculum Studi italiani inizieranno dal 7 ottobre. BIAGIA RUSSO Si comunica che le lezioni dell'insegnamento di Storia della musica italiana in Europa del curriculum Studi italiani inizieranno dal 7 ottobre. /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/
-
19. AVVISO: inizio lezioni STORIA DELLA MUSICA ITALIANA IN EUROPA prof.ssa Anna Tedesco (25%)
8-set-2025 8.42.07AVVISO: inizio lezioni STORIA DELLA MUSICA ITALIANA IN EUROPA prof.ssa Anna Tedesco avviso, studenti, lettere, Storia della musica italiana in Europa, Sum, unipa Si comunica che le lezioni dell'insegnamento di Storia della musica italiana in Europa del curriculum Studi italiani inizieranno dal 7 ottobre. BIAGIA RUSSO Si comunica che le lezioni dell'insegnamento di Storia della musica italiana in Europa del curriculum Studi italiani inizieranno dal 7 ottobre. /sites/portale/_categories/notizia
-
20. AVVISO: inizio lezioni Laboratorio di ascolto prof.ssa Anna Tedesco (25%)
8-set-2025 8.46.53AVVISO: inizio lezioni Laboratorio di ascolto prof.ssa Anna Tedesco articolo, notizia, unipa Si comunica che le lezioni del Laboratorio di ascolto avranno inizio il 13 ottobre 2025 BIAGIA RUSSO Si comunica che le lezioni del Laboratorio di ascolto avranno inizio il 13 ottobre 2025 /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/