Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 61. Bando Programma Erasmus+ KA-107 – International Credit Mobility (48%)

    2-nov-2021 12.06.15

    Bando Programma Erasmus+ KA-107 – International Credit Mobility articolo, notizia, unipa Si comunica che è uscito il bando per il Programma Erasmus+ KA-107 – International Credit Mobility - mobilità per studio, per l'A.A. 2021/2022, secondo semestre nell'Universitet Aleksander Xhuvani Elbasan, Albania (Laurea triennale e laurea magistrale, referente il Prof. Biagio Lenzitti). La scadenza per presentare la domanda è fissata per le ore 23:59.59 del giorno 08/11/2021. Per maggiori info consultate

  • 62. Indicazioni sulla predisposizione del Learning Agreement nel programma ERASMUS o nel Visiting Student (48%)

    8-mag-2024 16.39.45

    Indicazioni sulla predisposizione del Learning Agreement nel programma ERASMUS o nel Visiting Student articolo, notizia, unipa Nella seduta del CICS del 19 luglio 2023 è stato approvato un documento "Indicazioni sulla predisposizione del Learning Agreement nel programma ERASMUS o nel Visiting Student" che lo studente dovrebbe leggere prima di predisporre il Learning Agreement. Si riportano il link alla "Tabella di conversione dei voti su scala ECTS" delle materie sostenute

  • 63. Borse di mobilità studentesca grazie al programma Erasmus+ 28/09/2015 (48%)

    21-feb-2019 9.27.18

    Borse di mobilità studentesca grazie al programma Erasmus+ 28/09/2015 articolo, notizia, unipa Borse di mobilità studentesca grazie al programma Erasmus+ International Credit Mobility Ka 107, finanziato dall’UE e presentato dall’Università di Palermo nell’ambito del partenariato con l’Università El-Manar di Tunisi Il programma, della durata di 2 anni, attivo dall’a.a. 2015-2016 sosterrà il doppio titolo di laurea per i seguenti cori di laurea magistrale: Laurea magistrale in cooperazione

  • 64. Borse di mobilità studentesca grazie al programma Erasmus+ 22/04/2016 (48%)

    3-apr-2020 11.40.22

    Borse di mobilità studentesca grazie al programma Erasmus+ 22/04/2016 articolo, notizia, unipa Borse di mobilità studentesca grazie al programma Erasmus+ International Credit Mobility Ka 107, finanziato dall’UE e presentato dall’Università di Palermo nell’ambito del partenariato con l’Università El-Manar di Tunisi Il programma, della durata di 2 anni, attivo dall’a.a. 2015-2016 sosterrà il doppio titolo di laurea per i seguenti cori di laurea magistrale: Laurea magistrale in cooperazione

  • 65. Regolamenti Erasmus _SA_9 marzo 2015 _firmato (47%)

    30-mar-2017 10.21.23

    /20'13 del Parlamento Europeo e del consiglio dell'1',l.',|1.2013, che istituisce il Programma 'Erasmus ... al Programma Erasmus+, che riunisce al suo interno tutte le iniziative di cooperazione europea nell'ambito ... di riferimento di qualità a livello mondiale. VISTE la Guida al Programma Erasmus+ 2015 lT (versione in italiano aggiornata al 1/10/2014) e la Guida al programma Erasmus+ 2015 EN (versione in inglese ... in relazione alle novità introdotte dal programma Erasmus+ e dal nuovo assetto dell'Ateneo; CONSIDERATO

  • 67. Programma Erasmus (47%)

    20-feb-2024 8.20.22

    Programma Erasmus articolo, notizia, unipa (Scorrere la pagina) Referente per il Corso di Laurea: dott. Fabrizio Lo Celso contatti: fabrizio.locelso@unipa.it, 091 23897966 Per gli avvisi consultare anche "News e Bacheca" della Home del corso di laurea 219_Ed_Regolamento-di-Ateneo-per-la-disciplina-del-programma-comunitario-ERASMU-AZIONE-CHIAVE-1-Mobilit-individuale-degli-studenti-D.R.-n.-22992-del-02_08_2017 - Università convenzionate Primo ciclo (L-27) Vilnius UNIVERSITY (6 mesi

  • 68. Cosa fare per il programma Erasmus (47%)

    3-mag-2024 12.14.01

    Cosa fare per il programma Erasmus articolo, notizia, unipa Consultare il sito dell'Ateneo dedicato alla mobilità internazionale. Consultare la sezione internazionalizzazione del CdS. GIANLUCA SCACCIANOCE

  • 69. Erasmus+ Department/School Day 2021 (46%)

    24-mar-2021 7.36.38

    Il Dipartimento SPPEFF si presenta Erasmus+ Department/School Day 2021 Studiare all’estero, programma ERASMUS+, Europa, Mondo, Scienze e Tecniche Psicologiche, Vuoi saperne di più sulle opportunità per fare un periodo di studi all'estero durante il tuo triennio universitario? Partecipa all'incontro sull'ERASMUS+ PROGRAMMA di giovedì 25 marzo 2021: 17.20-17.30 Saluti Istituzionali del Direttore del Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione

  • 70. Programma Erasmus + “European Universities”: UniPa partner del progetto FORTHEM 08/07/2019 (46%)

    22-lug-2019 12.17.49

    Programma Erasmus + “European Universities”: UniPa partner del progetto FORTHEM 08/07/2019 progetto FORTHEM, European Universities, Azione 2 , unipa UniPa è partner del progetto FORTHEM, approvato dalla Commissione Europea, per consentire agli studenti di ottenere la laurea combinando studi in diversi Paesi dell’Unione Europea (UE) e rafforzare “Identità europea attraverso l'istruzione ... della call pilota per il 2019 (EAC/A03/2018) “European Universities” Azione 2 del Programma Erasmus

  • 71. Programma Erasmus + “European Universities”: UniPa partner del progetto FORTHEM 08/07/2019 (46%)

    22-lug-2019 12.18.40

    Programma Erasmus + “European Universities”: UniPa partner del progetto FORTHEM 08/07/2019 progetto FORTHEM, European Universities, Azione 2 , unipa UniPa è partner del progetto FORTHEM, approvato dalla Commissione Europea, per consentire agli studenti di ottenere la laurea combinando studi in diversi Paesi dell’Unione Europea (UE) e rafforzare “Identità europea attraverso l'istruzione ... della call pilota per il 2019 (EAC/A03/2018) “European Universities” Azione 2 del Programma Erasmus

  • 72. Programma Erasmus + “European Universities”: UniPa partner del progetto FORTHEM 08/07/2019 (46%)

    18-giu-2021 8.51.54

    Programma Erasmus + “European Universities”: UniPa partner del progetto FORTHEM 08/07/2019 progetto FORTHEM, European Universities, Azione 2 , unipa UniPa è partner del progetto FORTHEM, approvato dalla Commissione Europea, per consentire agli studenti di ottenere la laurea combinando studi in diversi Paesi dell’Unione Europea (UE) e rafforzare “Identità europea attraverso l'istruzione ... della call pilota per il 2019 (EAC/A03/2018) “European Universities” Azione 2 del Programma Erasmus

  • 73. Lezioni del Dr Dawid Juszka in visita attraverso il programma Erasmus dalla U. of Science and Technology, Krakow, Poland. (46%)

    23-ago-2022 18.39.00

    Lezioni del Dr Dawid Juszka in visita attraverso il programma Erasmus dalla U. of Science and Technology, Krakow, Poland. ingegneria biomedica, notizia, unipa Si informano gli interessati che il Dr Dawid Juszka, in visita attraverso il programma Erasmus dalla U. of Science and Technology, Krakow, Poland, terrà un seminario nelle seguenti date: - 17 Dicembre 2021 ore 11-13 aula A 220 - 21 Dicembre 2021 ore 11-13 aula A 210 Short course title: Subjective quality assessment of video

  • 74. Lezioni del Dr Dawid Juszka in visita attraverso il programma Erasmus dalla U. of Science and Technology, Krakow, Poland. (46%)

    16-dic-2021 19.49.04

    Lezioni del Dr Dawid Juszka in visita attraverso il programma Erasmus dalla U. of Science and Technology, Krakow, Poland. ingegneria biomedica, notizia, unipa Si informano gli interessati che il Dr Dawid Juszka, in visita attraverso il programma Erasmus dalla U. of Science and Technology, Krakow, Poland, terrà un seminario nelle seguenti date: - 17 Dicembre 2021 ore 11-13 aula A 220 - 21 Dicembre 2021 ore 11-13 aula A 210 Short course title: Subjective quality assessment of video

  • 75. Regolamenti Erasmus (46%)

    10-apr-2015 9.50.30

    al Programma Erasmus+, che riunisce al suo interno tutte le iniziative di cooperazione europea nell'amÉito ... al Programma Erasmus+ 2015 lT (versione in italiano aggiornata al 1/142U4) e la Guida al programma ... in relazione alle novità introdotte dal programma Erasmus+ e dal nuovo assetto dell'Ateneo; CONSIDERATO ... rivisto, anche in relazione alle noùtà introdotte dal nuovo programma Erasmus+; VISTA la bozza ... lstituzioni accademiche straniere e ha in particolare aderito al Programma Erasmus+ di cui al successivo

  • 76. Bando Erasmus+ Istruzione Superiore Attività KA-107 mobilità per l'apprendimento individuale per l’ammissione al programma Erasmus A.A.2021/2022 – I semestre (45%)

    23-lug-2021 15.17.58

    Bando Erasmus+ Istruzione Superiore Attività KA-107 mobilità per l'apprendimento individuale per l’ammissione al programma Erasmus A.A.2021/2022 – I semestre mobilità internazionale, erasmus plus, L-33, LM-56, L-37, È stato pubblicato sull'Albo Ufficiale di Ateneo (Pubblicazione n. 1695 del 02/07/2021) il Bando di Selezione Erasmus+, Settore Istruzione Superiore Attività KA-107 Mobilità per l’apprendimento individuale per l’ammissione al programma Erasmus A.A.2021/2022 – I Semestre. Bando

  • 77. verbale 551-06.05.2020 IEA (44%)

    24-nov-2020 12.06.32

    del programma Erasmus+ svolto nell'AA 2019-2020 presso Università di Madrid (Spagna). Docente coordinatore ... al Programma Erasmus, prof. Ignazio Vinci, il Consiglio approva all’unanimità e seduta stante ... di n. 5 insegnamenti sostenuti nell'ambito del programma Erasmus+ svolto nell'AA 2019-2020 presso ... all’estero, trasmessa dal Delegato del Corso di Laurea al Programma Erasmus, prof. Ignazio Vinci ... nell'ambito del programma Erasmus+ svolto nell'AA 2019-2020 presso Università di Evora (Portogallo

  • 78. Regolamenti di Ateneo programma Erasmus+ (43%)

    1-dic-2017 9.47.44

    Regolamenti di Ateneo programma Erasmus+ unipa, erasmus, regolamenti Decreto Rettorale Rep. n. 2292/2017 (Prot. n. 59515 del 02 08 2017) relativo al*l'emanazione del Regolamento di Ateneo per la disciplina del programma comunitario ERASMU+ AZIONE CHIAVE 1 Mobilità individuale degli studenti e per il riconoscimento dei periodi di mobilità di studenti in uscita per studio e tirocinio - EU Programma Countries Linee Guida DELIBERA S.A. n. 8 del 11 07 2017 Regolamento d’Ateneo per la disciplina

  • 79. RINNOVO n° 1 borsa di studio post-lauream, da far gravare su Progetto CARE, Programma Erasmus+, Codice Progetto: PRJ-0249, Responsabile Scientifico: Prof. Elisabetta Di Giovanni , B72G19000340006 - CODICE CONCORSO: BS-RIC 94-2021, (43%)

    7-ago-2023 12.18.08

    2040 43842 0000,00 RINNOVO n° 1 borsa di studio post-lauream, da far gravare su Progetto CARE, Programma Erasmus+, Codice Progetto: PRJ-0249, Responsabile Scientifico: Prof. Elisabetta Di Giovanni , B72G19000340006 - CODICE CONCORSO: BS-RIC 94-2021, articolo, notizia, unipa RINNOVO n° 1 borsa di studio post-lauream, da far gravare su Progetto CARE, Programma Erasmus+, Codice Progetto: PRJ-0249, Responsabile Scientifico: Prof. Elisabetta Di Giovanni , B72G19000340006 - CODICE CONCORSO: BS-RIC 94

  • 80. verbale 742-23.09.2020 IEA (43%)

    24-nov-2020 12.06.40

    di Laurea al Programma Erasmus, prof. Ignazio Vinci, il Consiglio approva all’unanimità e seduta ... trasmessa dal Delegato del Corso di Laurea al Programma Erasmus, prof. Ignazio Vinci, il Consiglio ... sostenuti all’estero trasmessa dal Delegato del Corso di Laurea al Programma Erasmus, prof. Ignazio Vinci ... sostenuti all’estero trasmessa dal Delegato del Corso di Laurea al Programma Erasmus, prof. Ignazio ... trasmessa dal Delegato del Corso di Laurea al Programma Erasmus, prof. Ignazio Vinci, il Consiglio