Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 41. Didattica della lingua italiana per la scuola primaria e l'infanzia e Laboratorio - Modulo - Cattedra M-Z – Programma studenti frequentanti (25%)

    7-mag-2020 6.56.58

    SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Didattica della lingua italiana per la scuola primaria e l'infanzia e Laboratorio - Modulo - Cattedra M-Z – Programma studenti frequentanti articolo, notizia, unipa Titolo del Corso: Apprendere e insegnare la variazione linguistica. Teorie, approcci, modelli, metodi, tecniche, pratiche. Il docente, anche ai fini dell'esame, mette in atto la programmazione mirata per gli studenti che frequentano regolarmente le lezioni. Materiali: fonti bibliografiche; video

  • 42. Programma Lingua e testualità italiana (M-Z) A.A 2023-24 (25%)

    30-nov-2023 18.55.07

    Programma Lingua e testualità italiana (M-Z) A.A 2023-24 articolo, notizia, unipa – Elvira Assenza, Fabio Rossi, Fabio Ruggiano, Manuale di Linguistica italiana, Pearson, 2023 Cap. 1 La struttura della lingua - Cap. 3 Morfologia (pp. 31-34; par. 3.3.4 Il pronome; e pp. 59-68 ) - Capitolo 4 Lessico tranne 4.1.1 - Capitolo 5 Sintassi da pag. 90 (5.2 Tipi di frase) fino alla fine - Capitolo 6 Semantica tranne 6.4.2; 6.5.2; 6.6.1 - Cap. 7 Testualità - Cap. 8 Parlato, scritto, mediale

  • 43. Partecipazione a gruppi di ricerca (25%)

    2-giu-2024 10.21.01

    in cinque direttrici complementari (filosofica, letteraria, antropologica, cinematografica e linguistica

  • 44. Esami non frequentanti "Analisi dei testi pubblici e pragmatica della comunicazione" (25%)

    20-mag-2013 22.13.29

    Esami non frequentanti "Analisi dei testi pubblici e pragmatica della comunicazione" scienzeformazione, unipa, didattica Gli studenti che non hanno frequentato le lezioni o che non hanno svolto le prove in itinere della disciplina dovranno sostenere l'esame orale sull'intero programma. Gli studenti frequentanti che hanno svolto entrambe le prove in itinere sosterranno l'esame orale sul testo di Masssimo Palermo "Linguistica testuale dell'italiano". Essi inoltre discuteranno

  • 45. VALERIA MAGGIORE (24%)

    1-giu-2024 23.01.01

    di Laurea Triennale (DM270). 6. Ricercatore a tempo determinato di tipo A (RtdA)- Legge 240/10 presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Palermo Ricercatore ... , cinematografica e linguistica), allo scopo di fornire una prospettiva “a tutto tondo” della trasformazione

  • 46. Idea d'Europa attraverso i secoli (23%)

    22-gen-2014 12.22.14

    e, nel De vulgari eloquentia, scorge una unità linguistica europea al di sopra delle differenze delle