Comunicati stampa

Presentazione offerta formativa Executive CUOA Business School - UniPa
Domani, martedì 22 marzo, alle 15.00, nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) si terrà la presentazione dell’Offerta Formativa Executive congiunta CUOA Business School - Università degli Studi di Palermo. ...

Tumore al seno: studio multidisciplinare del Dipartimento STEBICEF UniPa pubblicato su ACS Applied Materials & Interfaces riscrive uno dei concetti fondamentali della nanomedicina di precisione
Lo studio dal titolo “Decagram-Scale Synthesis of Multicolor Carbon Nanodots: Self-Tracking Nanoheaters with Inherent and Selective Anticancer Properties“, condotto da un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Scienze Biologiche Chimiche e Farmaceutiche (STEBICEF) dell’Università degli Studi ...

Intitolata a David Sassoli la Sala Biblioteca del Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni internazionali
La sala Biblioteca del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Palermo è stata intitolata a David Sassoli. ...

Il prof. Mario Barbagallo nominato membro del Consiglio Superiore di Sanità
Il prof. Mario Barbagallo, Ordinario di Medicina Interna e Geriatria dell’Università degli Studi di Palermo, è stato nominato dal Ministro della Salute On. Roberto Speranza tra i trenta membri non di diritto del Consiglio Superiore di Sanità (CSS) per il triennio 2022-2025. “La nomina del prof. ...

Ucraina. La terra di confine - Festival della cultura ucraina a Palermo
Cinema d’autore, presentazioni di libri e una mostra fotografica per comprendere gli attuali drammatici avvenimenti attraverso la cultura di un paese dalla storia millenaria. È Ucraina. ...

UniPa e Sicindustria insieme per giovani e PNRR
Attivare una governance adeguata alle sfide di competitività, coesione e qualità che l’attuazione del Pnrr impone; garantire un efficace utilizzo delle risorse regionali, nazionali ed europee; mettere in atto azioni congiunte per attuare il più efficace matching tra i fabbisogni di figure ...

Cancro al seno: identificato un meccanismo che determina la resistenza alle terapie – La scoperta è avvenuta nell’ambito di un progetto di ricerca sostenuto da AIRC e coordinato dalla prof.ssa Matilde Todaro del Dipartimento PROMISE di UniPa
Il tumore alla mammella è la neoplasia maggiormente diagnosticata nelle donne, con circa 55.000 nuove diagnosi effettuate in Italia ogni anno. ...

“Lezione Zero” su Donne genere università
Domani, martedì 8 marzo, alle 10.30, si terrà in diretta streaming dalla Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri l'incontro "Donne genere università" organizzato dall'Università degli Studi di Palermo in occasione della Giornata internazionale della donna. ...

Novità, azioni e risultati dei primi cento giorni di mandato rettorale
“Abbiamo iniziato questi sei anni nella consapevolezza della necessità di segnare rapidamente e con un nuovo passo un deciso rilancio delle attività didattiche, di ricerca e di terza missione dell'Ateneo - dichiara il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. ...

Lucio Dalla: la statistica incontra la musica - L’analisi del team UniPa sulla produzione musicale del cantautore
In occasione del decimo anniversario dalla morte di Lucio Dalla un team composto dalla prof.ssa Mariangela Sciandra e dalla prof.ssa Ornella Giambalvo del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche dell’Università degli Studi di Palermo, con il supporto della dott. ...

Inaugurazione Anno Accademico 2021/2022 del Polo Universitario di Agrigento dell'Università degli Studi di Palermo
Inaugurato l'Anno Accademico 2021/2022 del Polo Universitario di Agrigento Si è svolta oggi al Teatro Pirandello la cerimonia di Inaugurazione dell'Anno Accademico 2021/2022 del Polo Universitario di Agrigento dell’Università degli Studi di Palermo. ...

Studio del Dipartimento di Ingegneria UniPa selezionato per la copertina della rivista internazionale “Materials”
Lo studio dal titolo “Electrochemical Synthesis of Zinc Oxide Nanostructures on Flexible Substrate and Application as an Electrochemical Immunoglobulin-G Immunosensor” , condotto da un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo, è stato ...

“Doing business with us!” ad UniPa l’evento di networking professionale per gli studenti dei CdLM in International Relations
“Doing business with us!” ad UniPa l’evento di networking professionale per gli studenti dei CdLM in International Relations Domani, venerdì 25 febbraio, dalle 9.00, nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) si terrà "Doing business with us! ...

Green pass per studenti stranieri UniPa, arriva lo sportello dedicato
Green pass per studenti stranieri UniPa, arriva lo sportello dedicato La nuova iniziativa della struttura commissariale per la gestione dell’emergenza covid di Palermo in collaborazione con l’Ateneo Servirà a semplificare e velocizzare le procedure di accesso all’attestazione digitale ...

"Welcome Week 2022" ad UniPa la settimana di orientamento
L’Università degli Studi di Palermo apre le sue porte a studentesse e studenti degli ultimi anni di più di 90 Scuole secondarie di secondo grado con la Welcome Week, settimana di orientamento dedicata alla presentazione dell’offerta formativa e dei servizi dell’Ateneo che proseguirà fino a ...

Rilanciati i rapporti tra UniPa ed ERSU con la sigla di un accordo quadro in favore di studentesse e studenti
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri, e il Presidente dell’ERSU – Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Palermo, prof. Giuseppe Di Miceli hanno siglato un accordo quadro. ...

Convertito in Dialisi-Covid il servizio di emodialisi dell’UO di Nefrologia e Dialisi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Paolo Giaccone
Convertito in Dialisi-Covid il servizio di emodialisi dell’UO di Nefrologia e Dialisi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Paolo Giaccone «In seguito al diffondersi dell’infezione da SarsCov nella provincia di Palermo, che sta colpendo numerosi pazienti “fragili” quali sono i soggetti ...

Mieloma: al Policlinico Giaccone nuova tecnica per la diagnosi molecolare della malattia minima residua
Mieloma: al Policlinico Giaccone nuova tecnica per la diagnosi molecolare della malattia minima residua Presentata oggi in una conferenza stampa organizzata nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri, sede del Rettorato dell’Università di Palermo, la nuova metodica offerta al ...

Nuova terapia intensiva del Policlinico Giaccone – Il plauso del Rettore Midiri
Nuova terapia intensiva del Policlinico Giaccone – Il plauso del Rettore Midiri “Dietro le macchine e le tecnologie d’avanguardia ci sono delle persone che operano con grande professionalità e molto spesso oltre i limiti – dichiara il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. ...

Giorno della Memoria 2022 - Le iniziative dell’Università di Palermo
Giorno della Memoria 2022 Le iniziative dell’Università di Palermo Giovedì 27 gennaio, dalle 9.30, in diretta streaming dalla Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) si terrà il convegno “Donne e Shoah”. ...

Studio UniPa sui fattori predittivi di diabete mellito indotto da terapia steroidea pubblicato su Scientific Reports
Uno studio condotto da un gruppo di ricercatrici dell’Università degli Studi di Palermo sui fattori predittivi di diabete mellito indotto da terapia steroidea è stato pubblicato su Scientific Reports, rivista del gruppo Nature. Il team, composto dalla dott.ssa Valentina Guarnotta e dalla dott. ...

Rettore Midiri: “Partire dalle scuole per ripensare il sistema salute”
«Tutto il comparto della sanità sta cambiando, anche a causa della pandemia, a ritmi vertiginosi. ...

Ricerca, didattica, assunzioni, edilizia - Le novità del bilancio 2022 per il futuro di UniPa
Ricerca, didattica, assunzioni, edilizia le novità del bilancio 2022 per il futuro di UniPa Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. ...

UniPa a Expo Dubai con i CdS in International Relations selezionati come best practice
I Corsi di Laurea Magistrale in “International Relations” (LM 52) e in “International Relations, Politics & Trade” (LM 52 telematica) del Dems-Dipartimento di Scienze Politiche e delle relazioni internazionali dell’Università degli Studi di Palermo sono stati selezionati come “best practice” ...

Molecole che danno un senso al nonsenso | Licenza di un brevetto di UniPa e Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica ceduta ad un'azienda leader del settore farmaceutico
La licenza di un brevetto condiviso da Università di Palermo (UniPa) e Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica (FFC Ricerca) relativo a molecole attive su mutazioni nonsenso è stata recentemente ceduta ad un'azienda, leader nel settore farmaceutico, che si occuperà dell’ulteriore ...

Innovazione e ricerca in Sicilia – Rettore Midiri: “Università struttura portante di nuove strategie per lo sviluppo”
Innovazione e ricerca in Sicilia – Rettore Midiri: “Università struttura portante di nuove strategie per lo sviluppo” “Siamo in un momento storico importantissimo, l’arrivo di ingenti risorse ci impone la massima attenzione e la massima collaborazione per contribuire insieme ad una nuova ...

UniPa partecipa al 32° Congresso di Chirurgia dell’Apparato Digerente
UniPa partecipa al 32° Congresso di Chirurgia dell'Apparato Digerente L'Università degli Studi di Palermo partecipa al 32° Congresso di Chirurgia dell'Apparato Digerente, appuntamento annuale con oltre 150 interventi chirurgici in sessioni di live surgery in HD, 4K e 3D dalle sale operatorie di ...

Sciarpe rosse. Il dovere di cambiare
“Sciarpe rosse. Il dovere di cambiare” Giovedì 25 novembre, alle 10.00, nell’Aula Magna “Vincenzo Li Donni” del Dipartimento SEAS-Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche (Ed. 13, Campus di Viale delle Scienze) si terrà l’incontro “Sciarpe rosse. ...

Nasce all’Università di Palermo il “Centro per la Sostenibilità”
Il Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Palermo ha approvato l'istituzione del Centro per la Sostenibilità. ...

Il Piano Regolatore Generale spiegato ai giovani | Siglata collaborazione tra il Dipartimento di Architettura UniPa e l’Assessorato alla Pianificazione del Territorio del Comune di Palermo
È stato sottoscritto un protocollo di intesa tra l’Assessorato alla Pianificazione del Territorio del Comune di Palermo, rappresentato dall’assessore Giusto Catania, e il Dipartimento di Architettura (DARCH) dell’Università degli Studi di Palermo, rappresentato dal Direttore del DARCH, ...