Vittorio Gallese Lectio magistralis su Empatia e narrazione
Martedì 7 ottobre, alle ore 10:00, presso l'Aula Magna Ed. 12, il prof. Vittorio Gallese terrà la Lectio Magistralis di inaugurazione dei corsi di "Studi filosofici e storici", "Scienze filosofiche e storiche" e dei corsi di laurea in "Scienze pedagogiche" (dip. SPPEFF) dell'A.A. 2025-2026. Il tema della lezione sarà: "Empatia e linguaggio narrativo".
Vittorio Gallese (Parma, 1959) è uno dei più celebri scienziati italiani. Neuroscienziato cognitivo, è uno degli scopritori dei neuroni specchio, un tipo di neuroni che si attivano sia durante l'esecuzione di movimenti finalizzati, sia osservando movimenti eseguiti da altri individui. La sua ricerca cerca di individuare i meccanismi funzionali cerebrali alla base della cognizione sociale, dell'intersoggettività, dell’empatia, del linguaggio, e dell’esperienza estetica.
Professore all’Università di Parma, è stato Professor in Experimental Aesthetics all'Institute of Philosophy della School of Advanced Study dell'University of London, UK; e attualmente è Adjunct Senior Research Scholar presso il Dept. of Art History and Archeology, Columbia University, New York, USA.