Vecchie e nuove traiettorie della violenza nel diritto penale: all’Università di Palermo il convegno nazionale dell’Associazione Italiana dei Professori di Diritto Penale
Si è tenuto al Complesso Monumentale dello Steri il XIII convegno dell’Associazione Italiana dei Professori di Diritto Penale (AIPDP), organizzato all’Università degli Studi di Palermo per iniziativa dei Dipartimenti di Giurisprudenza e di Scienze Politiche.
L'incontro, dal titolo “Vecchie e nuove traiettorie della violenza nel diritto penale. Trasformazione sociale, evoluzione normativa e principi costituzionali”, ha riunito quasi trecento studiose e studiosi provenienti da tutta Italia per discutere del tema della violenza nella società odierna.
Sono intervenuti, tra gli altri, Rosario Aitala, Vicepresidente della Corte Penale Internazionale, sul tema “Uso della forza armata nella contesto internazionale e violenza bellica”, Rocco Sciarrone, docente di Sociologia dell’Università di Torino e Presidente di Sisma – Società scientifica Italiana degli Studi su Mafie e Antimafia, sul tema “Mafie e violenza tra passato e presente” e Francesco Viganò, Vicepresidente della Corte costituzionale.
I lavori si sono conclusi con l'intervento di Gian Luigi Gatta, Presidente dell’Associazione Italiana dei Professori di Diritto Penale.
Nel corso dell'iniziativa il Rettore dell’Università di Palermo prof. Massimo Midiri ha consegnato, alla presenza del Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche UniPa Costantino Visconti, il sigillo dell'Ateneo a Francesco Viganò e a Rosario Aitala per l'impegno a difesa dei diritti umani.
