Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

UniPa partner del progetto “Fake News”: un algoritmo per contrastare la disinformazione online

Ascolta

Nell‘ambito della Smart Specialisation Strategy (RIS3), strategie di innovazione nazionali o regionali per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva nell’Unione Europea per il prossimo decennio, l’Università degli Studi di Palermo è partner del progetto "Fake News” finanziato dall’Unione Europea e dalla Regione Siciliana, in accordo con la finalità di sviluppare strumenti di scambio informativo e confronto in rete.

Fake News ha come obiettivo la sperimentazione dell’applicazione di tecnologie ICT avanzate al fenomeno della disinformazione attraverso il dialogo tra l’imprenditore privato (una società connessa a una piattaforma internazionale di giornalismo partecipativo), capofila del progetto, e l’Università degli Studi di Palermo con responsabile scientifico il prof. Ferdinando Trapani, docente del Dipartimento di Architettura, insieme al team di ricerca proveniente da diversi Dipartimenti UniPa e il supporto tecnologico dell'Università di Salerno, dipartimento di Informatica di Fisciano.

La piattaforma, in fase sperimentale, attualmente ha ottenuto un contributo pari a 1 milione 824 mila euro e sarà in grado di offrire agli utenti una valutazione automatizzata dei contenuti informativi attraverso strumenti di intelligenza artificiale, favorendo un uso più consapevole dei canali online e contribuendo alla lotta contro le fake news.