Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

“Un medico, un eroe normale”: l’Università e il Policlinico ricordano il Professore Paolo Giaccone

Ascolta

Un momento di profonda riflessione e di viva testimonianza dedicato alla figura del Professore Paolo Giaccone esempio di integrità morale, rigore scientifico e impegno civile. È questo il cuore dell’incontro “Un medico, un eroe normale”, promosso dall’Università degli Studi di Palermo assieme all’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Paolo Giaccone”, in programma mercoledì 12 novembre 2025, alle ore 16:00, alla Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri (Piazza Marina, 61 – Palermo).

L’iniziativa intende ricordare, a oltre quarant’anni dal suo assassinio, un uomo che ha incarnato il significato più autentico della professione medica: un modello di coerenza e di coraggio, un richiamo costante ai valori della verità, della giustizia e della responsabilità individuale e collettiva.
Nel suo nome si rinnova il valore della memoria, che diventa impegno quotidiano e testimonianza viva contro ogni forma di sopraffazione e illegalità.

 

Programma dell’evento

Introduzione

  • Massimo Midiri, Rettore Università degli Studi di Palermo
  • Maria Grazia Furnari, Direttrice Generale AOUP “Paolo Giaccone”

Saluti istituzionali

  • Roberto Lagalla, Sindaco di Palermo
  • Massimo Mariani, Prefetto di Palermo
  • Marcello Ciaccio, Presidente Scuola di Medicina

Proiezione video su Paolo Giaccone

  • Milly Giaccone, figlia del Professore Giaccone – “Mio padre, l’uomo oltre il simbolo

Interventi

  • Laura Vaccaro, Procuratore aggiunto presso il Tribunale di Palermo
    Paolo Giaccone, il dovere della memoria e la responsabilità istituzionale

  • Carlo Lenzi, Sostituto procuratore Generale Corte d’Appello di Palermo
    Legalità e responsabilità: continuità istituzionale contro la cultura mafiosa

  • Antonello Cracolici, Presidente Commissione regionale Antimafia
    Paolo Giaccone simbolo di una coscienza civile

  • Paolo Procaccianti, già Direttore Medicina legale Policlinico di Palermo
    Accanto al Maestro: memoria di un uomo giusto

  • Antonina Argo, Responsabile UOSD Medicina legale Policlinico di Palermo
    L’eredità scientifica e morale di Paolo Giaccone nella medicina legale contemporanea

  • Alessandra Dino, Ordinario di Sociologia giuridica e della devianza UniPa
    Dimensioni sistemiche nel rapporto tra crimine mafioso e sanità. La resistenza civile di Paolo Giaccone

  • Salvo Palazzolo, giornalista “La Repubblica”
    Informazione e impegno civile nel racconto delle vittime di mafia

  • Costantino Visconti, Ordinario di Diritto penale UniPa
    Parlare di futuro ricordando il Professore Giaccone

Modera

  • Tiziana Lenzo, Responsabile Ufficio Stampa AOUP “Paolo Giaccone”

Ingresso libero fino a esaurimento posti