Tra scienza e parole – La biodiversità fra le righe
Venerdì 26 settembre, alle 11:00, nella Sala Lanza dell’Orto Botanico dell'Università degli Studi di Palermo si terrà Tra scienza e parole – La Biodiversità fra le righe.
L’iniziativa, promossa da NBFC - Centro Nazionale per la Biodiversità, è un pre-evento SHARPER - Notte Europea dei Ricercatori 2025 finanziato dalla Commissione Europea (GA 101162370) - www.sharper-night.it
L’incontro si propone di presentare la continua interazione fra due culture – quella scientifica e quella umanistica – che troppo spesso vengono considerate inconciliabili, ma che invece sono state e continuano a essere continuamente in relazione fra loro, con ispirazioni biunivoche che aiutano il processo creativo dei professionisti che lavorano nei due diversi ambiti.
Attraverso il dialogo fra uno scrittore e un ricercatore saranno presentati esempi di scambio comunicativo e creativo fra scienza e letteratura, evidenziando i cambiamenti, attuali e futuri, di questo tipo di interazione.
Saranno presenti all’evento Agostino Leone, ricercatore presso il Dipartimento delle Scienze della Terra e del Mare dell’Università degli Studi di Palermo, e Andrea Tarabbia, vincitore del Premio Campiello 2019 con Madrigale senza suono ed esperto del rapporto fra scienza e letteratura.
Modera Enrico Bergianti, giornalista e podcaster.
Info e iscrizioni: https://www.sharper-night.it/evento/tra-scienza-e-parole-la-biodiversita-fra-le-righe/