Summer school DREST e 8th Training in-house del progetto ITSERR
L'Università degli Studi di Palermo ospita la summer school "AI for Religious Studies: Unlocking Knowledge", organizzata nell’ambito del progetto PNRR ITSERR - Italian Strengthening of the ESFRI RI RESILIENCE, di cui l'Ateneo è partner (Principal Investigator il prof. Fabrizio D’Avenia), in collaborazione con il DREST – Dottorato di Interesse Nazionale in Studi Religiosi.
I lavori prendono il via lunedì 8 settembre, alle 9.15, nella Biblioteca “Giorgio La Pira” della Fondazione per le Scienze Religiose e proseguono fino a mercoledì 10 settembre con sessioni di approfondimento sullo stato di avanzamento delle ricerche dei dottorandi, una keynote lecture del prof. Ignazio Buttitta e un training sull’utilizzo dei servizi ITSERR a cura dei ricercatori dei diversi Work Packages di progetto.
Giovedì 11 e venerdì 12 settembre, negli spazi del Complesso Monumentale dello Steri, si tiene la conferenza “ITSERR. Un progetto di innovazione tecnologica e digitale per le Scienze religiose”.
In programma la presentazione dei risultati del progetto ITSERR, con la partecipazione di istituzioni e stakeholder internazionali, una keynote lecture del prof. Alberto Melloni, coordinatore nazionale del DREST, workshop e training pratici guidati da esperti nazionali e internazionali nel campo delle Digital Humanities e dei Religious Studies.