Start Cup Palermo 2025: vince il progetto Quantum4Health
![]() |
All'Orto Botanico di UniPa si è svolta la finale della Start Cup Palermo 2025, la competizione che valorizza le migliori idee imprenditoriali nate dalla ricerca e dall'innovazione.
Dopo i saluti del Rettore, prof. Massimo Midiri, di vari rappresentanti istituzionali, degli sponsor e la presentazione del coordinatore, prof. Marcantonio Ruisi delegato del Rettore tra l'altro alla promozione di startup innovative e spin-off, i team finalisti hanno presentato i propri progetti.
Il primo premio è andato a Quantum4Health, ideato dalla prof.ssa Patrizia Livreri, per lo sviluppo di tecnologie quantistiche applicate alla salute. A seguire i progetti di Selmotion e Proteo.
La Start Cup, organizzata anche con la collaborazione di Enterprise Europe Network, premia la capacità di trasformare la ricerca in impresa.
Con iniziative come questa, l'Università degli studi di Palermo conferma il proprio impegno nel promuovere l’innovazione e nello stimolare la creazione di impresa ad alto valore aggiunto in Sicilia.
Nel corso dell'evento finale della Start Cup Palermo 2025 è stato consegnato il premio in denaro a "Bandit", uno dei progetti vincitori dell'edizione 2024, quello che nei termini previsti dal bando si è costituito in società di capitali. L'idea premiata riguarda una piattaforma per la finanza agevolata, servizio che si rivolge a consulenti e progettisti e che facilita la scrittura dei documenti progettuali in risposta a bandi pubblici grazie all'impiego di tecniche e algoritmi di IA. Il servizio a un anno di distanza è già sul mercato. Il premio è stato erogato grazie al supporto finanziario di taluni sponsor: Agesp, Confcommercio, Comediteraneo, Demetrix, KPMG, Irfis e OMER.

