Stakeholders (corso L 36) – Consultazioni successive all’istituzione del Corso – 2020/21
Ascolta
Il dott. Davide Di Pasquale, presidente dell’Associazione Uniamoci Onlus, con sede a Palermo, è interlocutore per il potenziamento dell’accesso ai programmi Erasmus Plus, i progetti di mobilità di breve periodo, la gestione dei beni confiscati, la progettazione europea.
La dottoressa Giada Platania, Head of International Affairs Unit di Sicindustria e Project Manager Enteprise Europe Network, è interlocutrice principale per i temi della digitalizzazione, sostenibilità, programmazione internazionale, analisi economica e statistica, ricerca di fondi e finanziamenti.
Nel 2020 si è avviata una interlocuzione con le istituzioni e organizzazioni nazionali e sovranazionali, attraverso la partecipazione al Comitato d’Indirizzo di figure operanti nell’ambito delle relazioni internazionali e della cooperazione. Una prima interlocuzione, avviata nel 2019, ha stimolato l’inserimento di discipline in lingua inglese nella nuova offerta formativa del CdL L36. Sostiene la cooperazione con istituzioni e organizzazioni anche non governative la presenza nel Comitato del dott. Antonio Cosenz, Decano del Corpo Consolare di Palermo; della dottoressa Piera D’Arrigo, che ha tenuto presso il Dipartimento di Scienze politiche e delle relazioni internazionali seminari sulle opportunità di lavoro offerte dall’UE. La collaborazione è finalizzata inoltre all’attuazione di tirocini, alla partecipazione degli studenti ai programmi di solidarietà dell’Unione Europea.
Il dott. Davide Di Pasquale, presidente dell’Associazione Uniamoci Onlus, con sede a Palermo, è interlocutore per il potenziamento dell’accesso ai programmi Erasmus Plus, i progetti di mobilità di breve periodo, la gestione dei beni confiscati, la progettazione europea.
La dottoressa Giada Platania, Head of International Affairs Unit di Sicindustria e Project Manager Enteprise Europe Network, è interlocutrice principale per i temi della digitalizzazione, sostenibilità, programmazione internazionale, analisi economica e statistica, ricerca di fondi e finanziamenti.