Seminario “Interoperabilità tra BIM e GIS nei settori dell’Architettura e dell’Urbanistica”
Aula Magna Villa Genuardi – Via Ugo La Malfa, Agrigento
16 Maggio 2025
Il CdL in Architettura e Progetto nel Costruito (L-23) del Polo Territoriale Universitario di Agrigento promuove un seminario sul tema indicato nell’oggetto, che si svolgerà in data 16 maggio p.v., dalle ore 15:00 alle ore 19:00, nell’Aula Magna di Villa Genuardi, Viale Ugo La Malfa, Agrigento.
Scopo del seminario è l’avvio di una riflessione sui cambiamenti del mondo professionale nella gestione del patrimonio costruito, partendo dall’integrazione tra la metodologia BIM (Building Information Modeling) e il GIS (Geographic Information System), con un particolare focus sull’H-BIM (Heritage-BIM).
Il seminario esplorerà strumenti, metodologie e casi studio per dimostrare come questa sinergia possa supportare la tutela, la manutenzione e la rigenerazione del costruito, con un approccio innovativo e multidisciplinare.
Le relazioni saranno tenute da esperti di fama nazionale provenienti dal mondo professionale.
La prima parte del convegno sarà incentrata sull’implementazione BIM nelle PA e sull’integrazione dati nell’ACDat, seguiranno due interventi di cui uno dedicato all’importanza del GIS per la governance territoriale e l’altro affronterà la tematica dell’integrazione dei dati GIS nel BIM, infine l’ultimo intervento proporrà dei casi pratici di sviluppo di Digital Twin del patrimonio storico costruito.
IL COMITATO PROMOTORE
Fabrizio Agnello
Francesco Di Paola
Valeria Scavone
Andrea Ognibene
Luigi Scebba